Si terrà, lunedì 21 marzo 2022, nell’ambito di Expo Dubai 2020, l’evento organizzato - dal Forum Italiano dell’Export (Presieduto da Lorenzo Zurino) e da Lawrence Partners, con il patrocinio della Regione Campania, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione...
Gruppo Boero, Premium Partner del Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, organizza la conferenza “THE BLUE & GREEN HORIZON FOR THE SUPERYACHT ECOSYSTEM - The 2030 sustainability strategy”, che si terrà l’11 Marzo alle ore 14.30,durante la settimana dedicata alla...
With €200 Million worth of F&B products exported to the UAE, Italy will be represented by 180companies at the fair Dubai, UAE. Italy brings to Gulfood’s visitors an incredible gourmet experience with a packed programme of live cooking shows and tasting sessions at...
For the first time ever a three Michelin Star Chef will be the exclusive protagonist of a NFT created in a once-in-a-life dine, wine and art experience. Chef Beck will be at the same time both the unrivalled creator of a menu never realised before and the artist who...
Le dodici famiglie dell’Amarone per la prima volta a Venezia
Le dodici storiche Famiglie dell’Amarone d’Arte per la prima volta sbarcano in Laguna. L’occasione è un eccezionale evento, significativamente intitolato “Amaron’È”, in programma domenica 4 ottobre (dalle ore 10.30 alle ore 18.00) all’hotel Danieli, in riva degli Schiavoni, nel centro storico lagunare, per iniziativa della Fondazione Italiana Sommelier.
Le Famiglie dell’Amarone d’Arte fondano le proprie radici nei valori di storicità e arte espressa in ogni sua accezione e promuovono da generazioni una delle più prestigiose zona di produzione vitivinicola italiana: la Valpolicella. Per garantire elevati standard qualitativi dal 2009, si sono date precise regole produttive con l’obiettivo di essere testimoni della loro lunga storia. Per questo le Famiglie dell’Amarone d’Arte appongono un ologramma esclusivo e distintivo sulle loro bottiglie di Amarone, per renderle riconoscibili e dare un visibile senso di appartenenza all’Associazione.
Al prestigioso evento di Venezia saranno presenti tutte le dodici cantine impegnate nel preservare la qualità del famoso vino veneto, secondo la tradizione dell’invecchiamento pluriennale: Allegrini, Tedeschi, Tommasi, Brigaldara, Begali, Musella, Speri, Masi, Zenato, Tenuta Sant’Antonio, Guerrieri Rizzardi, Venturini.
Alle ore 11.30 e 15.30 sarà anche possibile partecipare, su prenotazione (www.amar.one), a due degustazioni guidate dell’annata 2004 (“L’evoluzione”) considerata straordinaria.
A guidare la degustazione saranno due donne: la nota sommelier, Daniela Scrobogna, e Marilisa Allegrini, presidente delle Famiglie dell’Amarone d’Arte; presenti anche Franco Maria Ricci, presidente della Federazione Italiana Sommelier, e Raul D’Alessandro, presidente F.I.S. Veneto.
Oltre ai vini, durante l’evento all’Hotel Danieli sarà possibile assaggiare anche prodotti tipici del territorio, quali salumi, formaggi, olio, distillati, dolci e pane.