Wednesday, March 22, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

La stagione eccezionale per i funghi aiuterà anche il turismo

Press ReleasebyPress Release
7 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: funghistagione eccezionaleturismo
Home Italia

funghi-marcopolonewsFunghi deliziosi non solo per il palato ma anche per dare una mano al turismo. Tra piogge, allagamenti e temporali, l’estate 2014 per molti è da dimenticare. Ma non per tutti. La riscossa arriva nei boschi, dove la stagione della raccolta dei funghi è cominciata proprio grazie alle abbondanti precipitazioni anche con un mese di anticipo.

Due mesi da record per piovosità hanno favorito un ‘boom’ fuori stagione per i funghi, anticipando la raccolta di trenta giorni rispetto al normale andamento climatico”.

Nel Cadore, in particolare, è stata addirittura registrata già a fine luglio la presenza di chiodini, varietà prettamente autunnale, la cui crescita rigogliosa richiede come condizioni ottimali terreni umidi senza piogge torrenziali e una buona dose di sole e 18-20 gradi di temperatura. E sono tornati a spuntare i porcini, varietà che si dava quasi per scomparsa.

L’ attività di ricerca non ha solo una natura hobbistica, che coinvolge moltissimi vacanzieri, ma svolge anche una funzione economica a sostegno delle aree interne boschive, dove rappresenta un’importante integrazione di reddito per migliaia di professionisti impegnati a rifornire negozi e ristoranti di prodotti tipici locali, con effetti positivi sugli afflussi turistici.

Le previsioni sono per un raccolto superiore a quello delle annate normali in cui si stima che negli oltre 10 milioni di ettari di bosco che coprono un terzo dell’Italia si realizzi una produzione di circa 30mila tonnellate tra porcini, finferli, trombette, chiodini e le altre numerose specialità note agli appassionati.

Le buone prospettive per la raccolta di funghi sostengono pure la crescita del turismo ecologico nelle aree verdi, che in Italia ha raggiunto il record storico di sempre a 12 miliardi nel 2013 con un progressivo aumento del fatturato, ma anche delle presenze negli anni della crisi, in controtendenza rispetto alle vacanze tradizionali. Una tendenza che interessa anche le aziende agrituristiche, il cui numero negli ultimi dieci anni è aumentato del 57% ed ha raggiunto la cifra record di 20474, il più alto di sempre.

Il maggior numero di aziende di questo settore si trova in Toscana (sono ben 4.185) ed in Trentino (2.996), ma nel tempo la diffusione è diventata capillare su tutto il territorio nazionale anche se il 47% si trova al Nord, il 34% nel Centro e il 19% nel Mezzogiorno.

Anche l’offerta di servizi è sempre più diversificata con 16.906 strutture, che offrono l’alloggio in 21.7946 posti letto e 8.363 piazzole di sosta per l’agricampeggio.

La vera rivoluzione, però, è legata al fatto che l’agriturismo non è più solo mangiare con le aziende autorizzate alla ristorazione (10.144) che sono state sorpassate in numero da quelle che offrono anche altri servizi, salite a ben 11.982 con attività come l’escursionismo (3.324), la mountain bike (2.785), i corsi di cucina, orto, cucito o altro (2.009), l’equitazione (1.489), il trekking (1.821), le fattorie didattiche per i più piccoli (1251) e le osservazioni naturalistiche (932) che sono in rapida espansione.

 

4 settembre 2014 

di Alberto Ercoli

 

 

 

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Dubai FinTech Summit 2023 Sets Off May 8-9, 2023

by Patrizia Marin
21 March 2023
0

Dubai FinTech Summit 2023 is a thought-leadership-driven, business-focused event that deep dives into the latest challenges and technology trends in...

Read more

CPX Announces Winners of the CyberThon Competition at GISEC Global 2023

by Patrizia Marin
20 March 2023
0

CPX Holding, a leading provider of digital-first cybersecurity solutions and services, announced the winners of the annual CyberThon Capture-the-Flag competition...

Read more

NCEMA’s Crisis and Emergency Management Summit – Abu Dhabi 2023 kicks off this May under the patronage of Sheikh Tahnoun bin Zayed

by Patrizia Marin
17 March 2023
0

The National Emergency Crisis and Disaster Management Authority (NCEMA) has announced that it will be hosting the Crisis and Emergency...

Read more

Related Posts

Lifestyle

Ecoturismo e Donne del Vino: soste in camper con vista vigna

La vacanza con sosta in camper su vista vigna: è la proposta di turismo eco-sostenibile pensata dalle Donne del Vino...

by Patrizia Marin
13 October 2022
Italia

Coronavirus: l’importanza del vino e-commerce

L’emergenza Covid-19 ha stravolto le dinamiche e i comportamenti d’acquisto. Aprire un e-commerce diventa oggi una necessità per arginare la...

by Patrizia Marin
31 May 2020
Lifestyle

Golf a Mauritius: un’unica isola, un’intera gamma di imperdibili opportunità

Torna l’appuntamento annuale con AfrAsia Bank Mauritius Open. Il torneo celebra il suo quinto anniversario e vedrà i grandi campioni fronteggiarsi...

by Press Release
13 October 2022
Italia

PORTALE SARDEGNA PRESENTA IL PROGETTO “PORTALE SARDEGNA POINT”

Portale Sardegna (PSA:IM - www.portalesardegna.com), online travel agency (OTA) quotata su AIM Italia specializzata nel segmento incoming turistico per la Sardegna, presenterà il 12 settembre alle ore 11:30 il...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Intesa Città dell’Olio e Città del Vino per la promozione congiunta del turismo rurale

Venerdì 7 dicembre a Carpino FG le due associazioni firmeranno un protocollo d'intesa per la condivisione di progetti di sviluppo...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Rapporto su enoturismo, senza impegno politico non c’è crescita

Presentati alla Bit di Milano i dati dell’anteprima del "XIV Rapporto sul Turismo del Vino in Italia", curato dall'Università di...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Ad un ricercatore italiano di INFN e CERN il premio europeo per la fisica nucleare

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA