Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

La Lettonia all’Expo 2015 con “L’Alveare della vita”

Press ReleasebyPress Release
10 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: alveare della vitaambienteexpo 2015lettoniamade arhitektipadiglione
Home Italia

lettonia-expo2015-marcopolonewsPer simboleggiare la posizione della Lettonia come uno dei leader mondiali in tema di innovazione ambientale, il Paese partecipa a Expo Milano 2015 con un padiglione  dalla forma di un’enorme quercia. La struttura è costituita da uno spazio interattivo su due livelli che coinvolge tutti e cinque i sensi del visitatore. Il concept – intitolato Nature Inside – incarna l’idea “Cibo e Cultura per una vita migliore”, attraverso un programma culturale su larga scala.

Il padiglione presenta un microcosmo degli ecosistemi lettoni a Milano, svelandoli attraverso un affascinante viaggio per i sensi: piacevoli soluzioni architettoniche per appagare la vista, la musica della natura per l’udito, un ristorante Slow Food per il gusto, pane appena sfornato e l’aroma del legno per l’olfatto, materiali naturali per il tatto.

La quercia sottolinea la convinzione lettone secondo la quale l’unico modo per preservare nel tempo l’integrità dell’ambiente, con tutti i suoi diversi ecoistemi, è la coesistenza armoniosa e rispettosa tra l’uomo e la natura. Unendo i risultati raggiunti nel corso dei secoli in campo architettonico e umano insieme alle tecnologie digitali del Ventunesimo secolo, la quercia fa in modo che l’ecosistema diventi più forte grazie all’energia del battito cardiaco dei visitatori del Padiglione.

Storicamente, i Lettoni hanno vissuto a lungo in armonia con Madre Natura. Il rispetto per l’ambiente è stato trasmesso di generazione in generazione. Non sorprende quindi che la Lettonia stia diventando un esempio per quei Paesi che soffrono di squilibri  ambientali a causa dello sviluppo industriale. Basti pensare che la Lettonia è al primo posto tra i 132 paesi del Pilot Trend Environmental Performance Index (EPI Trend), indice che riflette aspetti sia della salute pubblica ambientale che della vitalità dell’ecosistema.

Il progetto del Padiglione

La quercia è un’ampia, robusta e sostenibile costruzione in legno progettata dai pluripremiati architetti lettoni dello studio MADE arhitekti. Il legname, di provenienza locale, viene utilizzato per sottolineare la profondità di una soluzione tecnologica semplice e rinnovabile, che rappresenta il futuro delle tendenze in tema di edilizia sostenibile. Il piano terra del Padiglione, spazioso e aperto, ospita le radici dell’albero, mentre i rami e il fogliame del piano superiore (dove si trova l’area business) regalano ai visitatori un’ombra naturale.

15 settembre 2014

da Comunicato stampa

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Lifestyle

Ecoturismo e Donne del Vino: soste in camper con vista vigna

La vacanza con sosta in camper su vista vigna: è la proposta di turismo eco-sostenibile pensata dalle Donne del Vino...

by Patrizia Marin
13 October 2022
Expo 2020

Expo 2020. I lavori al Padiglione Italia proseguono

Ripartenza, rinascita, ripresa: dopo l’ufficializzazione del rinvio al 2021, i Paesi partecipanti, Italia compresa, e i loro Partner stan

by Giorgio Marin
7 June 2020
Italia

Uscire dalla pandemia con un nuovo Green Deal

Attivare investimenti “verdi” per mille miliardi di euro in dieci anni, un trilione, partendo da un pacchetto di risorse fresche...

by Eleonora Albertoni
31 May 2020
Italia

L’eco-label di FEE riconosciuto all’Agriturismo Poggio di Montedoro

L’eco-label internazionale Green Key si allarga alla categoria Agriturismo: l’Agriturismo Poggio di Montedoro è la prima struttura agrituristica italiana ad...

by Press Release
7 March 2020
Sustainability

Ben 17 milioni € da riciclo 62 mila tonn oli vegetali esausti

Energia ma anche risparmi per 17 milioni di euro sono stati conseguiti dal recupero e dal riciclo delle oltre 62...

by Press Release
8 March 2020
Miscellanea

La Lettonia strizza l’occhio agli imprenditori italiani

La Lettonia strizza l’occhio agli imprenditori e investitori italiani offrendo loro non solo la sua strategica posizione di “Paese ponte”...

by Press Release
13 April 2020
Next Post

La notte bianca di Fiumicino anche per la Baubeach

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA