Friday, March 24, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

La Leopolda per XXVIII congresso Federazione Italiana Cuochi

Press ReleasebyPress Release
21 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: aisAssociazione Italiana SommelierCocktail in the Worldcuocoexpo milano 2015Federazione Italiana CuochiFICFood and Wine in ProgressLeopoldasommeliertoscana
Home Italia

leopolda2 mpnNon sono solo gli adepti del segretario del Pd, Matteo Renzi, a prediligere gli appuntamenti alla Leopolda. La vecchia stazione ferroviaria di Firenze ospiterà, infatti, anche “Food and Wine in Progress – Visioni, valori e vantaggi”. Ossia l’evento-congresso organizzato dalla Federazione Italiana Cuochi (FIC) e dall’Unione Regionale Cuochi Toscani (URCT), con la partnership dell’Associazione Italiana Sommelier-AIS Toscana e di Cocktail in the World. L’appuntamento è stato presentato a “Toscana Fuori Expo”, nei Chiostri dell’Umanitaria, con la collaborazione di Toscana Promozione, e si terrà subito dopo i fasti e le riflessioni enogastronomiche internazionali di Expo Milano 2015.

Cuore del progetto sarà il “XXVIII Congresso nazionale della Federazione Italiana Cuochi”, che per la prima volta ha voluto aprire le porte al pubblico, con un programma ricco di dibattiti, convegni didattici, cooking show, master, incontri con le istituzioni, con i produttori agroalimentari, con produttori di vino, ristoratori, sommelier, barman e altri attori del mondo dell’offerta enogastronomica italiana e internazionale.
“Il tema del Congresso sarà il ‘Cuoco 3.0’”, ha annunciato Rocco Pozzulo, presidente della FIC, “e in questo contesto abbiamo riassunto in tre termini: valori, vantaggi e visioni, le tematiche che saranno approfondite e che porteranno per la prima volta alla stesura di un Codice Etico per il cuoco, quindi un’occasione importante per un settore in continua evoluzione che oggirappresenta una voce significativa nell’economia nazionale”.
Durante la tre giorni si alterneranno ai fornelli i più prestigiosi cuochi del panorama nazionale, che racconteranno al pubblico le loro esperienze e la propria filosofia gastronomica, cucinando in diretta.
La Nazionale Italiana Cuochi si esibirà in dimostrazioni e preparazioni, ponendo in evidenza le più affinate tecniche di cucina moderna.

Sono attesi oltre 5 mila visitatori che potranno incontrare più di 1.500 cuochi, tra i quali oltre venti stellati, 150 aziende vitivinicole in esposizione e altrettante legate ai settori del beverage e del food. Oltre 30 ore di cooking show con i migliori cuochi italiani, circa 200 sommelier AIS e ancora dibattiti, convegni e approfondimenti per avvicinare il consumatore al mondo dell’agroalimentare italiano con una formula mai sperimentata prima.
“La Toscana con oltre 1.200 cuochi rappresenta un fiore all’occhiello per la Federazione e anche per questo siamo orgogliosi di ospitare dopo oltre quarant’anni il congresso”, ha spiegato Franco Mariani, presidente Urct, “a maggior ragione se consideriamo che nella nostra regione da anni lavoriamo per valorizzare il patrimonio culturale enogastronomico, al quale riconosciamo un premio internazionale, il Premio Caterina de Medici”.
leopolda mpn

L’Associazione Italiana Sommelier Toscana, che ad oggi conta 3.285 soci e 1.152 corsisti (e di essi circa il 40% sono donne), frequentanti i 19 corsi attualmente avviati, sarà presente a “Food&Wine in Progress” con “Eccellenza di Toscana” che prevede degustazioni, guidate da sommelier AIS, dei migliori vini delle 150 aziende vinicole toscane facenti parte della “Guida 2016 di AIS Toscana”, a cui si aggiunge la disponibilità di un’area specifica dedicata a degustazioni di selezioni speciali e verticali di annate particolari e una particolare attenzione a master e degustazioni di abbinamento cibo-vino.
“Cocktail in the World” con “Mixology ed erbe aromatiche” offrirà un progetto di royalty volto a creare una vetrina per la promozione del bere responsabilmente, creare una rete solida di professionisti, offrire formazione e supporto nella comunicazione ad aziende del settore. Il taglio dei singoli eventi sarà focalizzato all’abbinamento cocktail/cibo, Mixology per l’appunto, e al connubio con le erbe aromatiche.

di Eleonora Albertoni

31 Luglio 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

Read more

Multiply Group reflects on its year of transformation and growth at the Group’s General Assembly Meeting; sets priorities for 2023

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

Multiply Group (ADX: MULTIPLY), an Abu Dhabi-based investment holding company held its General Assembly Meeting (GAM), reflected on a year...

Read more

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

by Patrizia Marin
23 March 2023
0

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

Read more

Related Posts

Italia

A Roma, l’inaugurazione dell’Anno Sociale 2022-23 della Fondazione Italiana Sommelier

Si è tenuta ieri, mercoledì 14 Settembre 2022, presso la sede centrale del Rome Cavalieri a Roma, l’inaugurazione dell’anno sociale...

by Martina Baratta
15 September 2022
Lifestyle

The UAE Vine Festival is back

The UAE Vine Festival will combine wine tasting with foodie experiences in a series of unique sessions

by Press Release
4 March 2021
Italia

Consumi: nel 2018 spesi 85 miliardi al ristorante in Italia

È record nel 2018 per la spesa in pranzi e cene fuori casa, che sale al massimo storico di 85...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Florenzia: da Bottega un nuovo vino rosso in omaggio alla Toscana

La cantina e distilleria trevigiana Bottega per consolidare sempre più il proprio legame con la Toscana ha cominciato a produrre...

by Press Release
7 March 2020
Lifestyle

Pubblicato in USA un ricettario di specialità gastronomiche piemontesi

La scrittrice Nicoletta Shane Scarnera e lo chef Mauro Molino hanno pubblicato un libro di cucina eloquentemente intitolato "Stile piemontese:...

by Press Release
13 October 2022
Italia

Vino: per quantità peggior annata di sempre in Toscana, meno 40%

Sono 145 milioni di bottiglie di vino in meno rispetto all'anno scorso, che in termini economici si traducono in 480...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Calici di Stelle: al via il festival dei territori del vino

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA