Thursday, June 1, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

La crisi aguzza … la cucina: boom di cuocomania in Italia

Press ReleasebyPress Release
18 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: cibocrisicucinacuocomaniafoodItaliaMade in Italyristoranteromasettore della ristorazioneSicilia
Home Italia

1537257-cuochi-marcopolonewsSi potrebbe dire che la crisi economica aguzza … la cucina. Tra crisi, carriere reinventate per sopravvivere e relativo boom sui mass media con il proliferare di trasmissioni specifiche, infatti, in Italia è ormai ‘cuocomania‘. Una tendenza che ha superato quella degli anni scorsi quando tutti i giovani che non avevano una precisa idea per il loro futuro e nessuna scelta in materia professionale, imboccavano inesorabilmente (e inutilmente) la strada della comunicazione affollando corsi pubblici e privati. E poi restare disoccupati. Ma le cose sono cambiate. Così, il settore della ristorazione made in Italy è in crescita: sono oltre 312 mila le attività commerciali, tra ristoranti, localid’ asporto, ambulanti, gelaterie, pasticcerie e bar, aumentate tra il 2009 e il 2014 del 12,7%. È quanto emerge da un’elaborazione dell’Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese.

La Sicilia è la regione in cui l’aumento dei servizi di ristorazione è più rilevante: infatti, tra le prime 10 province in Italia per crescita negli anni considerati, 6 sono siciliane (Palermo, Trapani,

Siracusa, Catania, Caltanissetta e Messina). Il capoluogo siciliano registra la variazione più alta in Italia (+27,5%), Caserta al secondo posto (+23,2%), seguita a breve distanza anche da Milano (+22,6%) e Monza e Brianza (+20,7%). L’unica provincia in Italia in cui si assiste a un calo del settore è Sondrio (-0,6% tra 2009 e 2014).

cuochi-mania-marcopolonewsGuardando ai numeri assoluti, le città per eccellenza nella penisola nel settore ‘food’ sono Roma (24.866 imprese), Milano (15.775) e Napoli (13.680). Dopo Roma, in testa anche in tutti i settori, Napoli è la città del ‘take away’, con 1.652 ristoranti con preparazione di cibi da asporto senza somministrazione e delle gelaterie e pasticcerie (1.005 attività). Lecce è la culla dello ‘street food’ con 152 attività ambulanti (tra ristorazione e gelaterie) e Milano la città dei bar (8.571 imprese).

Tra le nuove imprese della ristorazione iscritte nei primi nove mesi del 2014 in Italia, il 40,8% ha come titolare un under 35, il 38,8% una donna e una impresa su cinque è guidata da uno straniero, quota che sale al 30,1% nella ristorazione con preparazione di cibi da asporto senza somministrazione, mentre il 44,4% delle nuove gelaterie e pasticcerie in Italia è ‘rosa’.

di Valentino Vilone 

31 Gennaio 2015

 

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

“Y U No” Guy is now finally a coin!

by Patrizia Marin
31 May 2023
0

Y U No Guy, the new coin launched on Ethereum on 13th May 2023, is a token that originated from...

Read more

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Related Posts

Investment

Great success for the first edition of Investopia Europe

Proud to be part of this first edition of Investopia Europe, organized in Milan by EFG Consulting, an expert company...

by Patrizia Marin
23 May 2023
Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Next Post

Expo 2015: per vini del Friuli Venezia Giulia già 130 adesioni

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA