Wednesday, March 22, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

La Classe Magnifica dei vini italiani più premiati da “Slow Wine 2015”

Press ReleasebyPress Release
11 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: barolobrunelloslow foodSlow Winevino
Home Italia

slow-wine-2015-marcopolonewsE’ la Classe Magnifica dei vini italiani. Barolo, Verdicchio e Brunello di Montalcino: questo il ”podio” dei vini più premiati da Slow Wine 2015, la guida ai vini di Slow Food, curata da Giancarlo Gariglio e Fabio Giavedoni, che ogni anno assegna i riconoscimenti di ”Vino Slow” (252 in totale), quello più caro alla chiocciola che premia etichette e cantine più in sintonia con la filosofia del ”buono, pulito e giusto” di Slow Food; di ”Grande Vino” (157), alle bottiglie con le migliori valutazioni degustative, e quello di ”Vino Quotidiano” (254) con il miglior rapporto qualità prezzo, per un totale, in questa edizione, di 663 premi.

Nel complesso per Slow Wine 2015, il Barolo, re dei vini piemontesi, mette insieme 37 riconoscimenti (27 ”Grande Vino” e 10 ”VinoSlow”), con il Verdicchio che con 22 premi (tra Castelli di Jesi e Matelica), di cui 5 ”Grande Vino”, 8 ”VinoQuotidiano” e 9 ”Vino Slow”, si conferma, al secondo posto assoluto, la tipologia bianchista più in forma del momento in Italia.

Il gradino più basso del podio di Slow Wine 2015 va ad uno dei grandi alfieri del vino italiano, il Brunello di Montalcino, che mette insieme 19 riconoscimenti complessivi (8 ”Grande Vino”, 11 ”Vino Slow”).

Guardando alle Regioni, la classica triade Piemonte-Toscana-Veneto occupa, nel complesso, il vertice assoluto e di categoria di Slow Wine 2015. Primo il Piemonte, con 123 riconoscimenti, e con il primato assoluto di ”Grandi Vini” (37, seguito dalla Toscana con 25 e dal Veneto con 16), poi la Toscana con 97, e che è la Regione ”più Slow” d’Italia (con 47 ”Vini Slow”, sui 46 del Piemonte ed i 21 del Veneto) e, quindi, il Veneto, con 61 riconoscimenti. E al Piemonte va anche la palma di Regione con più ”Vini Quotidiani” d’Italia, con ben 40 etichette premiate in questa categoria, sulle 25 della Toscana e le 24 del Veneto.

4 ottobre 2014

di Dario de Marchi

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Dubai FinTech Summit 2023 Sets Off May 8-9, 2023

by Patrizia Marin
21 March 2023
0

Dubai FinTech Summit 2023 is a thought-leadership-driven, business-focused event that deep dives into the latest challenges and technology trends in...

Read more

CPX Announces Winners of the CyberThon Competition at GISEC Global 2023

by Patrizia Marin
20 March 2023
0

CPX Holding, a leading provider of digital-first cybersecurity solutions and services, announced the winners of the annual CyberThon Capture-the-Flag competition...

Read more

NCEMA’s Crisis and Emergency Management Summit – Abu Dhabi 2023 kicks off this May under the patronage of Sheikh Tahnoun bin Zayed

by Patrizia Marin
17 March 2023
0

The National Emergency Crisis and Disaster Management Authority (NCEMA) has announced that it will be hosting the Crisis and Emergency...

Read more

Related Posts

Agenda

Vinitaly 2023, the wine & spirits trade fair targeting wine business operators

Vinitaly is the leading wine & spirits trade fair targeting wine business operators on international markets.​​ Vinitaly came to life...

by Patrizia Marin
13 March 2023
Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Lifestyle

Sofitel Wine Days 2022

Sofitel, marchio di lusso, ambasciatore dell’Art de Vivre alla francese del gruppo Accor, lancia l’edizione 2022 dei «Sofitel Wine Days»....

by Martina Baratta
3 October 2022
Investment

Building the missing Italian wine brand worldwide

After years of preparation IWCB sees the light in a troubled moment in which however, according to Decanter magazine, “Italian...

by Patrizia Marin
11 October 2021
Italia

Contest virtuale “A carnevale ogni frittella vale”

Sono stati proclamati i vincitori del contest “A carnevale ogni frittella vale” (#ACarnevaleOgniFrittellaVale), organizzato dalla Federazione nazionale delle Strade del...

by Press Release
3 April 2021
Next Post

Al via la quinta edizione della Venice Design Week

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA