Wednesday, May 31, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Kokocinski: la vita e la maschera

Press ReleasebyPress Release
14 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: Fondazione RomaFondazione Roma Museo-Palazzo CipollaFondazione Roma-Arte-MuseiKokocinski
Home Italia

ko mpnAprirà al pubblico il prossimo 17 settembre fino al 1° novembre, presso lo spazio espositivo Fondazione Roma Museo-Palazzo Cipolla (Via del Corso, 320), la mostra personale di Alessandro Kokocinski (Porto Recanati, 1948) dal titolo ”Kokocinski. La Vita e la Maschera: da Pulcinella al Clown”. L’esposizione, articolata in sei sezioni – “L’Arena”; “Pulcinella”; “Petruska”; “Sogno”; “Il Clown”; “Maschera Interiore” – contempla un corpus di oltre settanta opere polimateriche dalle tecniche fortemente innovative (dipinti, sculture, altorilievi, installazioni, disegni, filmati, versi poetici, libri d’artista) ispirate alla metamorfosi della “maschera” e annovera circa 40 opere inedite realizzate dall’artista espressamente per questa circostanza.
Molte sono poi le unità figurative che hanno viaggiato intensamente, negli anni esposte al “Silpakorn Arts Centre” di Bangkok, all’”Art Fair” di Shanghai, al “MNBA Museo Nacional de Bellas Artes” di Buenos Aires, al “NAMOC” di Pechino.

L’itinerario dell’esposizione romana è animato anche da due grandi installazioni – “Olocausto del Clown tragico”; “Non l’ho fatto apposta”;quest’ultima si avvale della preziosa partecipazione di Lina Sastri, in un video di corredo – che compongono una miscellanea figurativa satura di spunti linguistici, rielaborazioni di opere precedenti assemblate in nuove configurazioni, variazioni tematiche.
Ricchissima la grafica e i disegni. La mostra, a cura della Fondazione Kokocinski con Paola Goretti, è promossa dalla Fondazione Roma e organizzata dalla Fondazione Roma-Arte-Musei. L’ingresso è libero.
La Fondazione Roma-Arte-Musei nasce per rendere più strutturata l’attività svolta nel campo della cultura dal Museo della Fondazione Roma, del quale cura l’organizzazione, relativamente alle rassegne temporanee promosse dalla Fondazione Roma. La Fondazione, che dal 1999 ad oggi ha realizzato oltre 35 esposizioni temporanee in collaborazione con i più prestigiosi musei italiani e stranieri, è presente a Roma con i due spazi espositivi prospicienti di Palazzo Sciarra e Palazzo Cipolla – lungo la centrale Via del Corso – offrendo mostre dedicate rispettivamente all’arte classica e a quella contemporanea.

Fanno parte della Fondazione Roma-Arte-Musei la Fondazione Roma e la Fondazione Terzo Pilastro. Ente morale senza fini di lucro, ha come finalità la promozione e la realizzazione di iniziative artistiche e culturali, consapevole che l’arte e la cultura, nelle loro molteplici forme e manifestazioni, svolgono un ruolo di primo piano per la crescita integrale della persona.
La Fondazione Roma-Arte-Musei opera in cinque aree culturali, corrispondenti a cinque differenti Muse: le Arti Visive, la Poesia, la Musica, il Teatro, l’Editoria. La Fondazione crea e realizza attività museali ed espositive, in forma permanente o temporanea; iniziative letterarie, musicali e teatrali; eventi di socializzazione, quali convegni, studi, ricerche, corsi di formazione, approfondimenti didattici di tipo divulgativo e turistico.
kokconski mpnOpera altresì nel settore dell’editoria, realizzando pubblicazioni e prodotti multimediali di contenuto artistico e culturale. Le iniziative di cui la Fondazione è artefice mirano ad accrescere l’offerta culturale del Paese e sono gestite autonomamente o in collaborazione con enti ed istituzioni, pubblici e privati – sia nazionali che internazionali – i cui programmi e progetti perseguono finalità coerenti alle proprie.

Redazione

11 Settembre 2015

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

“Y U No” Guy is now finally a coin!

by Patrizia Marin
31 May 2023
0

Y U No Guy, the new coin launched on Ethereum on 13th May 2023, is a token that originated from...

Read more

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Related Posts

Italia

Kokocinski: dal 7 aprile al Museo Archeologico di Napoli

Dal 7 aprile al 5 giugno 2017 il Museo Archeologico Nazionale di Napoli presenta al pubblico la mostra personale di Alessandro Kokocinski...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Viaggio nell’Oriente femminile: OrienTellers in mostra a Roma

Ilana Zeffren - Lesbix 3 Donne, illustratrici, artiste: il punto di vista femminile per andare alla scoperta del fascino, dei...

by Press Release
17 March 2020
Next Post

Made in Italy: l'HoMi a Milano

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA