Sunday, January 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

ItaliaDecide: serve ministero per digitale e rete veloce

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: digitaleItaliapaesesistematecnologie
Home Italia

fibra-ottica1-marcopolonewsL’Italia continua a segnare il passo sul fronte dell’evoluzione digitale del Sistema Paese, a partire dalla carenza infrastrutturale. E sono passati ormai parecchi anni da quando il Governo Berlusconi, nel 2001, istituì il primo e unico ministero per l’Innovazione e le Tecnologie, affidato allora a Lucio Stanco, denominato “Mister I” per i suoi lunghi trascorsi ai vertici della IBM mondiale. La trasformazione digitale del nostro Paese, per essere efficace, deve investire tutta l’Italia, con infrastrutture adeguate, un ministero dedicato all’innovazione, norme chiare, sicurezza della privacy e formazione di alto livello. Sono queste le proposte per la digitalizzazione che emergono da un rapporto di “ItaliaDecide”, associazione per la qualità delle politiche pubbliche, presentato alla Camera alla presenza di Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, e di diverse alte cariche dello Stato. Otto sono le tesi sviluppate nello studio presentato con proposte dirette alla politica. Nel rapporto si segnala il “pesante ritardo sull’infrastrutturazione di base” e la necessità di infrastrutture a banda larga, fondamentali “come ponti e autostrade”. La proposta è quella di affrontare il tema della rete in fibra ottica, contestualmente con quello delle frequenze, e di coinvolgere nella realizzazione dell’infrastruttura anche attori esterni al mondo delle telecomunicazioni.

Per dare centralità all’agenda digitale “serve un unico centro di responsabilità di rango ministeriale che abbia competenza su direzioni generali e dipartimenti di tutti i ministeri che possono svolgere un ruolo chiave nel governo della trasformazione digitale”, si sottolinea nel rapporto. “Va in questa direzione l’istituzione di un manager della transizione digitale prevista in tutte le amministrazioni centrali dalla legge Madia. A questa innovazione dovrebbe accompagnarsi anche la nascita di una commissione parlamentare permanente.

Per questo, “ItaliaDecide” ha proposto di “istituire un ministero dedicato all’innovazione e alla promozione della società digitale e istituire una commissione parlamentare permanente che abbia lo stesso perimetro d’intervento”.

Norme precise che devono poi essere applicate: molti degli strumenti giuridici previsti dal Codice dell’amministrazione digitale (CAD – 2005, voluto proprio da Lucio Stanca) non sono stati ancora attuati, lamenta il rapporto. A cominciare da quelli sulla condivisione delle banche dati. “Siccome la rete non ha confini territoriali tangibili, servono regole uniche su problematiche particolari, quali quella fiscale, regole che valgano in Italia, in Europa e nel resto del mondo, per evitare tassazioni discriminatorie, e imporre norme antielusione”.

Per quanto riguarda le nuove opportunità di business date dalla sharing economy e dalla digitalizzazione, nel rapporto si segnala la scarsa internazionalizzazione dell’Italia, il basso livello dell’uso di e-Commerce (8% contro il 18% Ue) e la mancanza di competenze specifiche per lavoratori e manager. Siamo al 111.o posto tra i Paesi che utilizzano tecnologie digitali nell’organizzazione e del lavoro al 99.o per l’impiego di tecnologie nella progettazione di nuovi prodotti e servizi, come sottolinea il rapporto.

Per questa necessaria trasformazione in logica digitale, il 47% dei direttori del personale delle aziende italiane prevede l’inserimento a breve termine di nuove professionalità e competenze da creare soprattutto al proprio interno visto quanto è difficile il reperimento sul mercato. Si chiamano Chief security officier, eCrm, Profiling manager, digital marketing manager, Chief innovation officier. fibra-ottica-marcopolonews

Le ultime due tesi sviluppate nel rapporto sono dedicate alla formazione e alla sicurezza. “La missione più importante del sistema educativo è preparare i giovani per il mercato del lavoro”, ha scritto Dirk Van Damme, direttore del Centre for Educational Research and Innovation (CERI) all’Ocse di Parigi. “Una prima macroscopica questione da affrontare nel nostro Paese è quella del progressivo scollamento tra istruzione/formazione e mercato del lavoro. Ma non soltanto, abbiamo un basso livello di dotazioni tecnologiche e, salvo lodevoli eccezioni, il digitale viene visto, anche da alcuni operatori dell’istruzione, come una minaccia”, sottolinea lo studio che propone di “valorizzare il tema del digitale nell’attuazione delle nuove norme sull’alternanza scuola/lavoro; varare un progetto nazionale di rilancio degli istituti scolastici quali poli produttivi con laboratori aggiornati e in costante contatto e scambio con il mondo accademico e con gli enti di ricerca pubblici e privati”.

Per quanto riguarda sicurezza e cyberterrorismo, “ItaliaDecide” ha proposto di “regolare i criteri di autenticazione all’accesso dei servizi on line del cittadino associando anche la biometria per garantire l’effettiva identità di chi ha in uso le credenziali digitali; prevedere infrastrutture digitali della PA in tutto il territorio italiano riducendo il numero dei data center in modo da ridurne la vulnerabilità; promuovere la crescita culturale dei cittadini sui temi della sicurezza informatica”.

di Dario de Marchi

22 Marzo 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

GMG to ramp up growth in Southeast Asia by opening 100 stores by 2025

by Press Release
25 January 2023
0

GMG, a global well-being company retailing, distributing, and manufacturing a portfolio of leading international and homegrown brands across sport, food,...

Read more

Related Posts

Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

Milano Design Film Festival 10a edizione

Magnifica Consulting di Tiziana Zampieri, sta definendo una partnership con Milano Design Film Festival, nella logica di esplorare insieme nuove...

by Patrizia Marin
25 November 2022
Italia

Festa del Cinema, ad Amici per la Pelle e Kordon il Premio Sorriso Diverso Roma Award

Il Premio Sorriso Diverso Roma Award è dedicato alle pellicole che hanno saputo meglio raccontare, nell’ambito del sociale, le diversità...

by Patrizia Marin
24 October 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Italia

Tulipani di Seta Nera, Tiziana Zampieri nuovo direttore artistico.

Tiziana Zampieri è il nuovo direttore artistico del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”, giunto quest’anno alla...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Lifestyle

Gold Diggers Movie Press Conference

Marvels Production, Camaleo srl, Icon Art Production Gold Diggers Movie Press Conference, 06th Oct 2022 at Paramount Hotel Dubai, Marasi...

by Patrizia Marin
6 October 2022
Next Post

Cinquantesimo Vinitaly in rosa

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA