Tuesday, May 30, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Istituzioni a Vinitaly e Sol&Agrifood per sostenere il Made in Italy

Press ReleasebyPress Release
19 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: Made in ItalymipaafSol&AgrifoodveronaVeronafierevinitaly
Home Italia

ministro-martina-marcopolonewsGrande attenzione del mondo delle Istituzioni per Vinitaly e Sol&Agrifood, i saloni in programma da domenica 22 a mercoledì 25 marzo a Veronafiere. Un’edizione caratterizzata da un’importante presenza istituzionale: sono molti, infatti, i rappresentanti del sistema Italia che intervengono nell’ambito delle rassegne.

Un segnale chiaro che il Paese crede nei comparti vitivinicolo ed olivicolo ed è pronto a sostenerli. Un comparto che, nel 2014, per il solo vino ha segnato un altro record, superando 5,11 miliardi di euro di export con un valore complessivo superiore ai 10 miliardi di euro, mentre quello olivicolo complessivamente pesa per 3 miliardi di euro.

La 49ª edizione di Vinitaly con Sol&Agrifood sono l’occasione per fare il punto e confrontarsi anche sulle prospettive future del mercato, non solo del vino ma anche dell’olio d’oliva e dell’alimentare made in Italy che continuano a registrare ottime performance sui mercati esteri.

Anche quest’anno sarà il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina ad inaugurare la 49ª edizione di Vinitaly, domenica 22 marzo alle ore 10.30. Una partecipazione prolungata, quella del Ministro Martina, che proseguirà per tutta la durata della manifestazione, insieme al suo Vice Andrea Olivero, con una serie di appuntamenti.  Nell’area del Ministero  anche la presentazione del Testo Unico del Vino e del Padiglione “Vino – a Taste of Italy” a Expo Milano 2015.

Tra le figure internazionali del settore, per la prima volta interviene Jean Louis Barjol, Direttore del Coi consiglio oleicolo internazionale. Mentre lunedì pomeriggio è prevista la visita del Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti.

Di seguito, il calendario delle presenze e degli appuntamenti:

Domenica 22 marzo

Ore 10.30 – Cerimonia inaugurale 49° Vinitaly – Auditorium Verdi Centro Congressi Europa.

Interventi di: Ettore Riello, Presidente di Veronafiere; Flavio Tosi, Sindaco di Verona;  Antonio Pastorello, Presidente della Provincia di Verona;  Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto; Maurizio Martina,  Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali.vinitaly-2015-1-marcopolonews

Nel pomeriggio, alle ore 16, nell’area del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali si il Ministro Martina presenta il padiglione dell’esperienza vitivinicola VINO A Taste of Italy a Expo 2015.

Lunedì 23 marzo

Ore 10.30 – Inaugurazione di Sol&Agrifood alla presenza di: Colomba Mongiello, Vicepresidente della Commissione Parlamentare d’inchiesta anticontraffazione;

Ore 11 – Sala Mascagni, Centro Stampa Pad. 4/5, incontro sul tema “Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP) e vino: opportunità per i produttori europei”.

Interventi: Paolo De Castro, membro della Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale del Parlamento Europeo; Carlo Calenda, Vice Ministro dello Sviluppo Economico; Elisabetta Gardini, membro della Commissione Europea per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare del Parlamento Europeo. Modera Paolo Del Debbio.

Alle ore 11.30, nell’area Mipaaf è in calendario la presentazione del Piano “Agricoltura 2.0”: Innovazione e semplificazione per gli agricoltori.

Sempre lunedì e sempre nell’area Mipaaf con la presenza del Ministro Martina, alle ore 16 viene presentato il  “Testo Unico del Vino”.

Ore 16.30 – Palazzo Uffici, Arrivo del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti

Martedì 24 marzo

Ore 15 – Palazzo Uffici, Arrivo del Viceministro alle politiche agricole alimentari e forestali, Andrea Olivero

Redazione

20 Marzo 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

Da stasera Vinitaly and the City, il fuorisalone che vive la città

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA