Sunday, January 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Isole Slow riparte da Ventotene con un nuovo Manifesto

Press ReleasebyPress Release
7 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: Isole SlowSlow Fish 2017’slow foodterra madre salone del gusto‘Isole Slow Italia’“Raccontare le isole”
Home Italia

isole_marcopolonews copiaL’iniziativa “Isole Slow” riparte da Ventotene con un nuovo Manifesto. Dal 6 all’8 settembre nell’isola  della provincia di Latina, il comune più meridionale del Lazio, infatti si riunirà l’assemblea dei delegati delle “Isole Slow” italiane che firmerà il nuovo Manifesto, punto di svolta del progetto internazionale di “Slow Food” che lavora per mettere in atto azioni e strumenti a tutela del mare e della pesca artigianale, del paesaggio e dell’agricoltura, dell’identità, della storia e cultura locale.

“Finalmente la rete si riunisce ancora e in un momento importante, subito prima di ‘Terra Madre Salone del Gusto 2016’ e del prossimo ‘Slow Fish 2017’ verso il quale il progetto si propone con un nuovo e motivato impegno”, ha commenta Massimo Bernacchini, vicepresidente di Slow Food Toscana.

Il programma dei lavori prevede l’analisi dello stato del progetto, l’individuazione di metodi e strumenti operativi e il rilancio della rete, in vista della presentazione del Manifesto in occasione di “Terra Madre Salone del Gusto” (a Torino dal 22 al 26 settembre) e del prossimo incontro internazionale delle “Isole Slow” di ottobre.

“Daremo avvio a una valutazione collettiva nell’ambito della rete ‘Isole Slow Italia’ per l’attuazione di un processo ‘riconoscibilità’ delle isole stesse”, ha spiegato Sonia Chellini, vice presidente di Slow Food Italia, “un processo che vorremmo diventasse un esempio virtuoso di come sia possibile, con il supporto fondamentale e necessario delle comunità e dei produttori locali, creare un nuovo sistema di approvvigionamento, distribuzione e consumo di cibo in questi territori”.

Isole Slow, punta anche a questo: creare un sistema di filiera ‘interna’ per le isole, spesso costrette a importare anche quanto potrebbe essere prodotto localmente. Il programma della tre giorni prevede dibattiti pubblici, tavoli di lavoro, incontri istituzionali, momenti di confronto tra le diverse espressioni isolane.

Sarà inoltre sancito ufficialmente l’ingresso nella rete dell’Isola di Ponza durante la tavola rotonda di giovedì 8 settembre, cui parteciperanno Carlo Haussman, assessore all’Agricoltura della Regione Lazio; il giornalista Piero Vigorelli, sindaco di Ponza, e gli amministratori di Ventotene, oltre ai rappresentanti della Scuola Spinelli.

“Crediamo molto in questa iniziativa, siamo pronti a una collaborazione certi che troveremo lungo il percorso tanti amici sinceri con i quali condividere ideali, progetti e azioni”, ha sottolinea il primo cittadino di Ponza Piero Vigorelli.

Diverse le attività rivolte al pubblico. Martedì 6 settembre è in programma il convegno “Raccontare le isole”. E poi visite guidate di Ventotene e Santo Stefano, grazie alla collaborazione della Riserva Marina e del Museo degli uccelli migratori, degli orti, dei campi della lenticchia di Ventotene, delle cipolle giganti, del pomodoro di Santo Stefano, dei gelsi e in ultimo un piccolo e antico vitigno che oggi sta scomparendo.

Inoltre, nella piazza del comune isolano sarà allestito un grande tavolo con prodotti dell’isola con i Presìdi Slow Food e i prodotti dell’Arca del Gusto laziali, inclusi i nuovi Presidi dell’Extravergine di oliva. Sarà cura degli osti e gli chef dell’Alleanza Slow Food dei cuochi trasformare i prodotti presenti nel piatto per l’occasione dedicato alle ‘Isole Slow’.

 

di Valentino Vilone

31 Agosto 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

GMG to ramp up growth in Southeast Asia by opening 100 stores by 2025

by Press Release
25 January 2023
0

GMG, a global well-being company retailing, distributing, and manufacturing a portfolio of leading international and homegrown brands across sport, food,...

Read more

Related Posts

Italia

Terremoto: mobilitazione di solidarietà su tema amatriciana

“Un’Amatriciana per Amatrice”: nei ristoranti un primo piatto per aiutare le imprese nelle zone colpite dal sisma e “Un futuro...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Il Salone del Gusto 2016 di Slow Food rivoluziona sedi e date

Rivoluzione in vista per la 20.ma edizione del “Salone del Gusto 2016” di Slow Food. È infatti ufficiale: nuove sedi,...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Slow Wine 2016 riparte dai vigneron

Giunta alla sesta edizione, la guida pubblicata da Slow Food Editore continua a essere un importante punto di riferimento per...

by Press Release
14 March 2020
Italia

Sapori di Valle d’Aosta al Marché au Fort

Sapori e gusti di Valle d’Aosta in vetrina per scoprire tradizioni e prelibatezze. Il mondo delle farine e dei cereali...

by Press Release
14 March 2020
Italia

Expo: Slow Food porta sapori delle stagionature di Asiago Dop

I sapori e i profumi dell’Asiago Dop, uno dei più apprezzati formaggi italiani, invadono Expo Milano 2015. Asiago Dop e...

by Press Release
21 March 2020
Italia

Expo: Slow Food presenta la Banca della Vita

Comunicare la biodiversità attraverso l’arte. È il messaggio di Life Bank, la Banca della Vita, l’istallazione presentata allo Slow Food...

by Press Release
19 March 2020
Next Post

Tre regioni brindano a nuova Doc Pinot Grigio delle Venezie

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA