Sunday, January 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Intervista a Riccardo Cotarella

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: assoenologicongressocotarellaenologoformazionericercavino
Home Italia

cotarella-marcopolonewsPresidente Cotarella, congratulazioni per la conferma della Sua Presidenza di Assoenologi. Quali le prossime sfide?

La ringrazio, onori ed oneri, naturalmente. Questa conferma mi spinge ad impegnarmi ancora di più, se possibile. Il mio desiderio è quello che Assoenologi riesca a dare all’enologo tutto ciò di cui ha bisogno per svolgere al meglio il proprio mestiere. Come dico sempre, il vino italiano non poteva essere quello che è diventato senza la figura dell’enologo, la figura chiave e maggiormente responsabile per il processo del rinascimento del vino italiano, senza nulla togliere a tutte le figure professionali che fanno il successo di una Cantina. É necessario far crescere chi decide di avviarsi a questa professione, dobbiamo impegnarci nella ricerca, nella sperimentazione e nella cultura, portando i giovani a conoscere sia le problematiche sia le soluzioni del settore. Questo desiderio si sta traducendo in primis nell’impegno, assieme al Consiglio d’Amministrazione di Assoenologi, di dedicarsi concretamente al futuro dei nostri giovani, anche perché ritengo sia un dovere di chi ha avuto più fortuna nella vita di trasmettere il proprio insegnamento alle future generazioni. È un impegno decisamente oneroso, da portare avanti con quell’entusiasmo che noi enologi possediamo. Abbiamo deciso di rivoluzionare la formazione delle nuove leve. Vi sarà una collaborazione con le scuole, con le quali vogliamo studiare delle strategie esclusivamente a favore dei ragazzi che in questo momento si stanno diplomando e laureando nelle discipline dell’enologia e della viticoltura.

Questo Giugno, a Verona, il 71° Congresso di Assoenologi. Un compleanno importante. Il quarto della Sua Presidenza. Come riuscirà a sorprenderci ancora?

Il Congresso di quest’anno sarà l’occasione per celebrare sia i 50 anni di Vinitaly, sia i 125 di Assoenologi, e soprattutto la grande trasversalità della figura dell’enologo. Enologi ed enotecnici saranno al centro dei lavori, con un confronto e uno scambio tra le quattro maggiori scuole che si dedicano alla ricerca: quella tedesca, quella italiana, quella francese e quella americana. Gli illustri ricercatori presenti avranno modo di portare i frutti del loro lavoro, anche perché siamo tutti concordi nel pensare che senza la ricerca e senza la scienza non esisterebbe la viticoltura, ed esisterebbero solo dei piccoli orticelli per far divertire chi di questo lavoro non vive.

Spazio significativo alla Ricerca. Quali i temi di quest’anno?

Concentrarci sulla ricerca delle varie scuole internazionali significa concentrarsi sulle potenzialità della nostra crescita. La ricerca del resto è fondamentale nel futuro dell’enologia, ed essere aggiornati su ciò che accade nelle migliori accademie significa poter crescere nella maniera migliore i nostri successori. Ogni scuola avrà modo, in occasione del Congresso, di far conoscere alle altre i propri temi principali. In questo momento, ad esempio, la scuola italiana si sta concentrando soprattutto sulla ricerca genetica, per poter rispondere alla sfida del cambiamento climatico e a quella dei parassiti. I tedeschi ci parleranno della loro visione globale per prossimi trent’anni del mondo dell’enologia e della viticoltura. I nostri cugini francesi porteranno il loro punto di vista sul mantenimento e la valorizzazione della tipicità aromatica dei vini. Gli americani invece ci parleranno dell’enologia sostenibile e del profondo legame che collega le caratteristiche del vigneto al suo vino.

E quest’anno anche vino e sport. Un tema nuovo, curioso. Come mai questo abbinamento?

Un buon vino è il frutto di dedizione, passione, tempo e di un terreno vocato. Lo stesso percorso che svolge un professionista nel mondo dello sport! Partendo da questa similitudine tra vino e sport, parleremo del consumo moderato e intelligente del vino, che può avere anche effetti benefici per gli sportivi. A verificare questa nostra teoria, saranno nostri ospiti alcuni dei più grandi campioni dello sport italiano: Moser, Trulli, Gattuso, Albertini e Lippi. Tutti, tra l’altro, appassionati di vino e in parte produttori. E non dimentichiamo che chi vince “brinda”!assoenologi-marcopolonews

Quest’anno il Paese ospite sarà la Germania. Una scelta inconsueta, no?

Può sembrare che la Germania abbia poco da dare nel panorama vitivinicolo europeo con solo 102 mila ettari, rispetto alla grandi produzioni di Francia, Italia e Spagna, ma vi sono molti elementi che la stanno portando ad essere il competitor del futuro. Innanzitutto la variabilità dei suoli e delle condizioni climatiche, che permettono di produrre un panorama piuttosto articolato di denominazioni. Poi la componente climatica e l’avanzare del global warming, che giocano a favore di tutte le produzioni oltre i 50° di latitudine Nord. Infine la domanda internazionale, che in questo momento sembra prediligere i bianchi freschi e aromatici come Müller- Thurgau, Riesling, Silvaner, e che occupano il 65% della superficie produttiva tedesca (65.557 ha).

Un appuntamento da non mancare dunque?

Sarà davvero una grande Congresso, tanti contenuti, location importanti, ospiti illustri. Ed anche una festa di tutti gli enologi, dei giovani e del vino. Basta dare un’occhiata al programma! Per maggiori informazioni, contattare info@assoenologi.it e 02.99785721

di Patrizia Marin

(già pubblicato su Corriere Vinicolo il 16 maggio 2016)

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

GMG to ramp up growth in Southeast Asia by opening 100 stores by 2025

by Press Release
25 January 2023
0

GMG, a global well-being company retailing, distributing, and manufacturing a portfolio of leading international and homegrown brands across sport, food,...

Read more

Related Posts

Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Lifestyle

Sofitel Wine Days 2022

Sofitel, marchio di lusso, ambasciatore dell’Art de Vivre alla francese del gruppo Accor, lancia l’edizione 2022 dei «Sofitel Wine Days»....

by Martina Baratta
3 October 2022
Investment

Building the missing Italian wine brand worldwide

After years of preparation IWCB sees the light in a troubled moment in which however, according to Decanter magazine, “Italian...

by Patrizia Marin
11 October 2021
Italia

Contest virtuale “A carnevale ogni frittella vale”

Sono stati proclamati i vincitori del contest “A carnevale ogni frittella vale” (#ACarnevaleOgniFrittellaVale), organizzato dalla Federazione nazionale delle Strade del...

by Press Release
3 April 2021
Investment

Wine2wine 2020 exibition & forum

Il prossimo wine2wine exhibition & forum, il format di Veronafiere e Vinitaly si terrà a Verona dal 22 al 24...

by Patrizia Marin
22 September 2020
Next Post

Italian Signature Wines Academy debutta a Londra

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA