Wednesday, March 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Industria Olearia, con il progetto “VALO-RE” recupero dei residui e valorizzazione energetica

Press ReleasebyPress Release
10 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: industria oleariaolioreflui olearival-orevalorizzazione energetica
Home Italia

progetto-valore-marcopolonewsL’industria olearia è pronta a lanciare il progetto “VALO-RE”  per non inquinare e anzi valorizzare i residui. Stanno per partire gli incontri divulgativi sugli obiettivi e sui risultati e sui prossimi step di questa attività di ricerca, che ha come obiettivo quello di migliorare il recupero dalle acque di scarto dell’industria olearia di componenti ad alto valore aggiunto, utili per la formulazione di alimenti funzionali e per la produzione di energia. Si tratta, insomma, di imboccare la strada migliore e più funzionale per trasformare il residuo oleario da rifiuto industriale molto inquinante e di difficile gestione a risorsa da riutilizzare e sfruttare.

Il progetto “VALO-RE“, finanziato nell’ambito della misura 124 del PSR Campania 2007/2013, ha come soggetto capofila l'”Industria Olearia Biagio Mataluni” di Montesarchio (BN) e come partner la Coldiretti Benevento, aziende agricole olivicole del Sannio, il Centro di Competenza in Biotecnologie Industriali ed il Dipartimento di Medicina Sperimentale della Seconda Università di Napoli.

Il primo incontro divulgativo è in programma mercoledì 24 settembre, alle ore 17 nella sede della Coldiretti, in via Mario Vetrone a Benevento. Gli altri appuntamenti sono previsti ad Ariano Irpino (7 ottobre), Caserta (21 ottobre), Napoli (20 gennaio) e Salerno (28 gennaio).   “Lo smaltimento delle acque di vegetazione, derivanti dalla lavorazione delle olive in frantoio”, ha spiegato Isabella D’Antuoni, del Criol Centro di ricerca degli Oleifici Mataluni, “costituisce un problema rilevante per il settore oleario. Attualmente l’unica soluzione risiede nello spandimento su suolo agricolo che, a causa della stagionalità delle lavorazioni, dei numerosi vincoli territoriali e del conseguente difficile rispetto della normativa, genera ripercussioni ambientali ragguardevoli. Le attività del progetto”, ha precisato, “si rivolgono al miglioramento della capacità estrattiva della componente fenolica ed organica, attraverso l’impianto pilota di trattamento dei reflui installato presso l’Industria Olearia Biagio Mataluni di Montesarchio ed alla conseguente valorizzazione di questi componenti: la prima nell’industria alimentare, mediante la formulazione di prototipi di alimenti funzionali arricchiti in antiossidanti; la seconda per la messa a punto di processi per la produzione di biogas. Questi obiettivi costituiscono, dunque, un passaggio fondamentale nel percorso di risoluzione del problema di gestione dei reflui oleari”, ha concluso Isabella D’Antuoni.

Il primo incontro sarà aperto dai saluti di Giuseppe Brillante, direttore Coldiretti Benevento, e dalla presentazione generale del progetto di Giancarlo Pepe, coordinatore per la Coldiretti Benevento. A seguire gli interventi di Isabella D’Antuoni, Industria Olearia Biagio Mataluni (La valorizzazione nell’industria alimentare dell’estratto antiossidante proveniente da reflui oleari); Rosario Finamore, del Dipartimento di Medicina Sperimentale della Seconda Università degli Studi di Napoli (I processi di membrana per il trattamento delle acque di vegetazione); Amleto D’Agostino, BioTekNet (Soluzioni alternative e tecnologicamente avanzate alla problematica della gestione dei reflui oleari). La chiusura dei lavori sarà affidata a Luigi Baccari, dirigente STAPA CePICA di Benevento.

23 settembre 2014

di Alberto Ercoli

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
0

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

Read more

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

by Patrizia Marin
28 March 2023
0

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

Read more

Aston Martin Showroom presentation in Boulevard Plaza

by Lara Tabet
28 March 2023
0

I was delighted to host an event at the Aston Martin showroom last March 21st, exploring the exquisite collection of...

Read more

Related Posts

Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

Contest virtuale “A carnevale ogni frittella vale”

Sono stati proclamati i vincitori del contest “A carnevale ogni frittella vale” (#ACarnevaleOgniFrittellaVale), organizzato dalla Federazione nazionale delle Strade del...

by Press Release
3 April 2021
Italia

Bagli, Olio e Mare: cultura e tradizione gastronomica in Sicilia

Dal 26 al 28 luglio torna “Bagli, Olio e Mare” nello scenario di Baia Santa Margherita, angolo di costa di...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Alessandra Oddi Baglioni nominata presidente Confagricoltura Donna

“Per l’agricoltura e la società è fondamentale il contributo delle donne. Come imprenditrici di Confagricoltura intendiamo declinare la parola produttività...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Intesa Città dell’Olio e Città del Vino per la promozione congiunta del turismo rurale

Venerdì 7 dicembre a Carpino FG le due associazioni firmeranno un protocollo d'intesa per la condivisione di progetti di sviluppo...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Abruzzese uno dei miglior oli agrumati del mondo

È abruzzese uno dei miglior oli agrumati del mondo. Reca con sé le essenze e le caparbie tinte mediterranee della...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Dain Heer per Access Consciousness® a Roma il 26 settembre

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA