Friday, February 3, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Industria dolciaria: pasticceri di tutta Italia in Abruzzo

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: abruzzodolciMade in ItalypasticceriPastry
Home Italia

mignon-marcopolonewsVengono da tutta Italia i maestri pasticceri e si incontreranno per la prima volta in Abruzzo per discutere della pasticceria del futuro in una tre giorni, da giovedì 5 a sabato 7 maggio, che si snoderà tra i prestigiosi palazzi storici di Pescara e Penne. Una convention per rafforzare il brand “Pastry Made in Italy”, che rappresenta un momento di confronto e di aggiornamento in un settore, quello della pasticceria, cresciuto in Italia del 23% nell’ultimo triennio, che vanta un giro di affari di 20 miliardi di euro e impiega più di 500 mila persone.

Una crescita che, da una parte, offre nuovi sbocchi professionali e, dall’altra, impone un continuo aggiornamento, anche per soddisfare i bisogni di nuovi segmenti di marcato che vanno dal gluten free al vegano. Ed è per adempiere a questa necessità di conoscenza delle nuove frontiere della pasticceria che la Conpait, Confederazione Pasticceri Italiani, che riunisce 20 mila pasticceri e quasi 9 mila aziende in tutto il Paese, ha organizzato la tre giorni abruzzese di incontri, dibattiti, prove pratiche e competizioni juniores.

Si parte giovedì 5 maggio alle 10.30 nella “Sala Figlia di Iorio”, della Provincia di Pescara, dove oltre 50 maestri pasticceri di tutta Italia formeranno circa 10 mila pasticceri che lavorano in proprio o presso ristoranti e catene alberghiere in tutto il mondo. Tra i tanti temi che si affronteranno c’è anche l’evoluzione del mignon da banco, quello domenicale per intenderci, che ormai è diventato un prodotto molto richiesto dai bar e dai ristoranti, in ogni momento della giornata.

Nel pomeriggio ci sarà poi un momento rivolto agli studenti delle sei scuole alberghiere abruzzesi, che parteciperanno ad una competizione, in cui dovranno proporre una rivisitazione del tipico dessert abruzzese: la pizza dolce, che andrà abbinata ad una bevanda al caffè. A giudicarli saranno proprio i 50 maestri pasticceri.

Alle 18 di giovedì, la “Sala dei Marmi” della Provincia di Pescara accoglierà le creazioni dei maestri pasticceri e degli studenti dei sei Istituti alberghieri, che potranno essere degustate gratuitamente dagli ospiti e dai curiosi.

Venerdì 6 maggio la formazione professionale continua a Scerne di Pineto, in provincia di Teramo, nella “Gdf Academy”, nonchè “Scuola Formativa Conpait”. La mattina è dedicata alle nuove tecnologie in pasticceria, con la presentazione del forno 3.0. Il pomeriggio è invece uno dei borghi più belli d’Italia, Penne, ad accogliere presso la sala consigliare del Comune un dibattito sulle tendenze del packaging e sulla forma di comunicazione vincente per proporre il prodotto dolciario, a cui partecipano l’Università della moda di Penne e quella di Scienze della Comunicazione di Pescara.

A chiudere la giornata ci sarà la cena di gala, nel Monastero dell’Ordine Gerosolimitano, sede del Palazzo del Gusto di Penne, in cui saranno illustrati da pasticceria-marcopolonewsFederico Anzellotti, presidente Conpait, tutte le attività e i protocolli di intesa siglati dalla confederazione per spingere sulla leva strategica della formazione, che prevede anche un accordo con il ministero della Giustizia, che sarà spiegato dal sottosegretario Federica Chiavaroli. Ad allietare la serata ci sarà inoltre una sfilata di moda, in cui le modelle indosseranno nove abiti esclusivi che richiamano il packaging delle creazioni dolciarie.

Perché anche la pasticceria e il suo packaging non sono immuni dalle mode, dalle ultime tendenze in fatto di stoffe, ricami e colori. Le ragazze saranno ornate con esclusivi gioielli di zucchero, frutto della creatività e della manualità dei cake designer. Ad intrattenere i commensali anche un breve spettacolo, a cura dei ragazzi del Liceo Artistico “Mario De Fiori”, dedicato alla celebre artista messicana, Frida Khalo.

Sabato 7 maggio, per la prima volta il Campionato Italiano Pasticceria e Cioccolateria Juniores varcherà i confini del salone internazionale della Pasticceria: il Sigep di Rimini e si svolgerà nel Monastero dell’Ordine Gerosolimitano, al Palazzo del Gusto di Penne. La dolce sfida, che si disputa nella città in cui è la nata l’arazzeria italiana e in cui sorge la sede della Brioni, affronta quest’anno il binomio “Arte e Moda”.

La competizione, patrocinata dalla Presidenza della Repubblica, è rivolta ai professionisti under 22 ed è organizzata dalla Conpait, in collaborazione con il Sigep. I giovani talenti della pasticceria declineranno il connubio “Arte e Moda” attraverso l’elaborato artistico in zucchero o cioccolato, e la creazione di dolci monoporzione e cioccolatini.

di Eleonora Albertoni

04 Maggio 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Blockchain and Youth Summit Dubai

by Patrizia Marin
2 February 2023
0

The Blockchain and Youth Summit is set to take place on March 5-6 2023 in Dubai, UAE. This is the...

Read more

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

Related Posts

Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Technologies

Leonardo Da Vinci Rome Airport marks European first with launch of Innovation Hub

✓ Aeroporti di Roma has been awarded the title of Best Airport in Europe in 2021 by Airport Council International...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Investment

Ravenna, conclusi gli Stati Generali dell’Export

storica stretta di mano tra Katia De Ros ed Eduardo Teodorani Fabbri

by Patrizia Marin
25 September 2022
Expo 2020

Forum italiano export a Dubai

L’incontro negli Emirati segue “La Primavera dell’Export”, organizzato a Roma l’8 marzo

by Patrizia Marin
16 March 2022
Challenges

The Italian Food Lab hosts Michelin Starred Chefs’ Live Cooking shows at Gulfood 2022

The   Italian   Food   Lab   intiative   is   part   of   “Italy   is   simply   extraordinary   #beIT”   campaign,   that encourages the conscious consumption of...

by Press Release
17 February 2022
Italia

Dubai DSG Italian Fashion Week

On the occasion of the DUBAI EXPO 2020, DSG organize in February  a week dedicated to the Italian fashion

by Press Release
8 February 2022
Next Post

Design: ponte Sicilia-Danimarca per brand e tappeti innovativi

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA