Wednesday, March 22, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

In vista di Expo 2015 la Svizzera porta a Roma il “Giro del gusto”

Press ReleasebyPress Release
10 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: attività culturaliexpo 2015giro del gustoromasvizzera
Home Italia

svizzeradettaglio-expo-marcopolonewsArriva a Roma il “Giro del Gusto“, che in vista della sua partecipazione ad Expo 2015 la Svizzera ha organizzato in tour per l’Italia. Da oggi  a venerdì 26 settembre un ampio programma d’attività culturali, scientifiche ed economiche sui temi della sicurezza alimentare e sulla sostenibilità costituiscono il ricco menù della seconda tappa del “Giro del Gusto” che, dopo il successo della tappa di Milano a maggio, arriva a Villa Maraini, la suggestiva sede dell’Istituto Svizzero di Roma. La terza tappa si terrà dal 23 al 27 ottobre al “Salone internazionale del gusto” di Torino.

Al fine di garantire un effetto duraturo alla partecipazione della Svizzera all’Expo 2015 , la Confederazione Elvetica organizza nel corso del 2014 il “Giro del Gusto”. Il tema  dell’esposizione universale «Nutrire il pianeta. Energia per la vita» è il punto di partenza ideale per sviluppare una settimana di conferenze e dibattiti incentrate sulla sicurezza alimentare e la sostenibilità, a cui partecipano produttori, consumatori, ricercatori, rappresentanti delle organizzazioni internazionali, studenti e il pubblico.

«L’’Istituto Svizzero è un centro di produzione, riflessione e innovazione tra arte e scienza che, anche conquesta settimana di eventi, rafforza i legami dinamici fra Svizzera e Italia», ha detto Michele Luminati, direttore dell’Istituto.

Gli argomenti trattati spaziano dalla sostenibilità nella produzione alimentare alla «fooddiplomacy», dal «made in» alla gestione collettiva del territorio fino alla sicurezza alimentare, a cui si aggiungono concerti, letture e viaggi gastronomici. Un festival della Svizzera che accoglie personalità di spicco, quali il vice-presidente del Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo Michel Mordasini, il Premio Nobel Alternativo 2013 Hans R. Herren, il sommelier pluripremiato Paolo Basso, il fondatore e presidente di Cuisine sans frontières David Höner e gli scrittori svizzeri Arno Camenisch e Roland Buti.

Le idee e i risultati della tappa romana del “Giro del Gusto” saranno poi integrati nelle attività del Padiglione Svizzero a Expo 2015. «La tappa romana del ‘Giro del Gusto’ ci permetterà di riflettere sulla sicurezza alimentare, sulle possibili soluzioni in grado di rafforzare la resilienza dei sistemi alimentari e di valutare il ruolo della cooperazione tra differenti attori, cosi come l’apporto delle nuove tecnologie. È questo l’obiettivo della conferenza internazionale organizzata nell’ambito di questa tappa, a cui parteciperanno rappresentanti delle organizzazioni internazionali, del mondo scientifico, ed economico,» ha rilevato Giancarlo Kessler, Ambasciatore di Svizzera in Italia .

Giancarlo Kessler_Michele Luminati_Nicolas Bideau_marcopolonewsIl “Giro del Gusto” intende pure mostrare che la Svizzera è un paese aperto, creativo e che i due Italia e Confederazione Elvetica sono legati da relazioni solide e profonde in molti settori.

«La tappa milanese è stata una tappa popolare con la Casa Svizzera al centro della piazza pubblica. La tappa romana è il momento di riflessione del tour itinerante, mentre la tappa conclusiva di Torino sarà incentrata sulla diversità e sulla qualità dei prodotti alimentari al ‘Salone internazionale del Gusto, organizzato da Slow Food. Il ‘Giro del Gusto’ è un elemento importante della nostra strategia di comunicazione internazionale che vuole far scoprire la diversità e i punti di forza della Svizzera nei paesi vicini», ha concluso Nicolas Bideau, capo di Presenza Svizzera del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).

La tappa romana del Giro del Gusto è organizzata dall’Istituto Svizzero di Roma, dall’Ambasciata Svizzera in Italia e da Presenza Svizzera del Dipartimento federale degli Affari Esteri in collaborazione con la Rappresentanza permanente della Svizzera presso le organizzazioni internazionali in campo alimentare (FAO, IFAD, PAM).

Nella settimana romana ci sarà inoltre spazio per un appuntamento dedicato all’architettura elvetica. Negli spazi esterni del museo MAXXI di Roma, gli architetti dello studio Spillmann Echsle racconteranno il 23 settembre le proprie esperienze progettuali a partire dalla «House of Switzerland», la Casa Svizzera mobile ideata da Presenza Svizzera del DFAE per far conoscere la Svizzera nel mondo.

 

Nella foto: Michele Luminati, direttore ISR; Giancarlo Kessler, Ambasciatore di Svizzera in Italia; Nicolas Bideau, direttore Presenza Svizzera

22 settembre 2014

di Dario de Marchi

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Dubai FinTech Summit 2023 Sets Off May 8-9, 2023

by Patrizia Marin
21 March 2023
0

Dubai FinTech Summit 2023 is a thought-leadership-driven, business-focused event that deep dives into the latest challenges and technology trends in...

Read more

CPX Announces Winners of the CyberThon Competition at GISEC Global 2023

by Patrizia Marin
20 March 2023
0

CPX Holding, a leading provider of digital-first cybersecurity solutions and services, announced the winners of the annual CyberThon Capture-the-Flag competition...

Read more

NCEMA’s Crisis and Emergency Management Summit – Abu Dhabi 2023 kicks off this May under the patronage of Sheikh Tahnoun bin Zayed

by Patrizia Marin
17 March 2023
0

The National Emergency Crisis and Disaster Management Authority (NCEMA) has announced that it will be hosting the Crisis and Emergency...

Read more

Related Posts

Lifestyle

Tulipani di Seta Nera proroga scadenza iscrizione Sezione cortometraggi

Non siete riusciti a iscrivere il vostro cortometraggio alla  XVI edizione del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale "Tulipani di Seta Nera"? Nessun...

by Patrizia Marin
17 January 2023
Italia

Magnifica Awards “Roma come Hollywood”, al via la prima edizione: premio alla carriera a Ornella Muti

Ai nastri di partenza, la prima edizione dei Magnifica Awards “Roma come Hollywood” – Premio Gran Galà del Cinema 2022,...

by Patrizia Marin
3 December 2022
Technologies

Leonardo Da Vinci Rome Airport marks European first with launch of Innovation Hub

✓ Aeroporti di Roma has been awarded the title of Best Airport in Europe in 2021 by Airport Council International...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Italia

Tulipani di Seta Nera, Tiziana Zampieri nuovo direttore artistico.

Tiziana Zampieri è il nuovo direttore artistico del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”, giunto quest’anno alla...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Challenges

Da Roma a Dubai: la sesta edizione del Premio Internazionale BOOKS for PEACE 2022

L’edizione di quest’anno è dedicata alla tutela ed alla protezione dell’infanzia

by Patrizia Marin
9 September 2022
Challenges

Euro 2020: A year late, Italy and Turkey play opening game today

Somehow it seems appropriate that Italy, the first country in Europe that was overwhelmed by the coronavirus pandemic, is hosting...

by Press Release
11 June 2021
Next Post

Expo 2015: all'Enoteca Italiana la presentazione del Padiglione Vino Italiano

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA