Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

In tutto il mondo si celebra il Parmigiana Day, ma quella vera

Press ReleasebyPress Release
18 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: coldirettiGiornata internazionale cucina italianMade in ItalyMartinaparmigianaParmigiana day
Home Italia

melanzane_parrmigiana-marcopolonews copiaForchette incrociate in tutto il mondo per celebrare, sabato 17 gennaio, il “Parmigiana Day”. Ma a condizione che sia quella originale e non contraffatta. È infatti dedicata alla parmigiana la “Giornata Internazionale della Cucina Italiana” celebrata da chef, ristoranti e food lovers che, in oltre 70 Paesi nei cinque continenti, la cucinano sabato 17 gennaio secondo la ricetta tradizionale per proteggere l’identità del vero Made in Italy. Lo afferma la Coldiretti nel commentare l’ “International Day of Italian Cuisines” (IDIC), promossa da “Itchefs”, ossia il Gruppo Virtuale dei Cuochi Italiani. È una occasione straordinaria per ricordare un piatto che, però, più di nove volte su dieci viene offerto senza alcun rispetto per gli ingredienti originali, sulle tavole e nei supermercati di tutto il mondo.

La vera parmigiana ha origine nel Mezzogiorno d’Italia, precisamente in Campania, Calabria e Sicilia, ma negli ultimi decenni è diventata popolare nel resto d’Italia e poi in tutto il mondo. Gli ingredienti principali, anche se sono ammesse piccole variazioni, sono le melanzane, la farina, le uova, olio extravergine di oliva, salsa di pomodoro, basilico, mozzarella di bufala e Parmigiano Reggiano o Grana Padano che, troppo spesso, all’estero vengono indegnamente sostituiti con prodotti di imitazione che non hanno nulla a che fare con quelli originali. Il Parmigiano Reggiano ed il Grana Padano, infatti, sono i due prodotti tipici italiani più imitati nel mondo e diventano “Parmesao” in Brasile, “Regianito” in Argentina, “Reggiano” e “Parmesano” in tutto il Sud America o “Parmesan” dagli Stati Uniti al Canada, dall’Australia fino al Giappone, ma anche “Grana Pardano”, “Grana Padana” o “Grana Padona”, solo per citare le più colorite e smaccate imitazioni .

La contraffazione e la falsificazione dei prodotti alimentari Made in Italy fa perdere all’Italia oltre 60 miliardi di euro di fatturato che potrebbero generare reddito e lavoro in un difficile momento di crisi, secondo una analisi della Coldiretti. In altre parole all’estero sono falsi circa 2 prodotti ve alimentari venduti come italiani su tre. L’ “agropirateria” internazionale infatti utilizza impropriamente parole, colori, località, immagini, denominazioni e ricette che si richiamano all’Italia per prodotti taroccati che non hanno nulla a che fare con la realtà nazionale.

“Per questo occorre cogliere anche l’occasione dell’Expo 2015 per far conoscere la vera produzione italiana. È importante quindi che la straordinaria occasione di valorizzazione del Made in Italy agroalimentare rappresentata dall’Expo sia accompagnata da misure per rafforzare controlli e tutela”, ha detto Roberto Moncalvo, presidente della Coldiretti nell’apprezzare la decisione del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina di realizzare un grande forum a marzo con gli Enti di controllo europei e internazionali per costruire un maggiore coordinamento di tutte le agenzie che lavorano per combattere un fenomeno come quello dell’italian sounding.

 

di Dario de Marchi

16 Gennaio 2015

 

 

 

 

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

Nuovo riconoscimento per Rubesco Riserva Vigna Monticchio 2009

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA