Wednesday, May 31, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

In mostra a Milano il pensiero di Luigi Veronelli “Camminare la Terra”

Press ReleasebyPress Release
18 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: Camminare la terraenologia italianaenologoexpo 2015luigi veronellimostratriennale milano
Home Italia

veronelli-mostra-marcopolonews“Chi cammina la terra sa che l’importante non è arrivare, ma procedere, passo dopo passo. Camminare la terra è esprimere il nostro vivere in continuo movimento. Talvolta occorre fermarsi per riposare o per pensare e per gioire o per piangere, e alla fine ricominciare a camminare. Fermarsi anche per ricordare e rivivere la strada percorsa” Luigi Veronelli

Si inaugura Martedì 20 Gennaio alle 19 a Milano (e resterà aperta fino al 22 Febbraio) la mostra “Luigi Veronelli – Camminare la terra”, un’espressione che nella sua essenzialità fonde mirabilmente due elementi ricorrenti nel pensiero e nell’attività di Veronelli. È camminando la terra che Veronelli ha incontrato le donne e gli uomini, amato i loro prodotti e scoperto gli strumenti utili per il lavoro e per il consumo. Da qui la decisione del Comitato, nato per valorizzare l’opera e il pensiero del grande intellettuale, di dare questo titolo alla mostra che sarà di prologo a Expo Milano 2015 e al suo grande tema “Nutrire il pianeta”, che sarà celebrato da Triennale con la mostra semestrale di Germano Celant Art&Food.

La mostra indaga il metodo di lavoro, la formazione eclettica e le tracce che indicano il percorso verso un futuro auspicabile e necessario, rimettendo al centro di tutto la terra e la cultura materiale e tracciando un profilo più preciso della poliedricità di Veronelli in rapporto con altre grandi personalità come Luigi Carnacina, Gianni Brera, Silvio Coppola e molti altri ancora.

Il cuore della mostra è simbolicamente rappresentato da una trasposizione della sua grande cantina, in un percorso sinestetico utile ad avvicinare una personalità tanto complessa. Ma non si tratterà di un percorso enocentrico, piuttosto il vino sarà il punto di avvio per mettere a fuoco la complessa personalità di Luigi detto Gino, luigi_veronelli-marcopolonewsVeronelli: dal suo rapporto con la cultura del cibo e i prodotti della terra (olio extra vergine in primis), alla sua attenzione per gli strumenti della tavola (nell’archivio, sono stati rinvenuti preziosi disegni inediti).

Si studieranno infine i lasciti in molti ambiti, sulle sue intuizioni “glocal”, sulla forza poetica del suo pensiero che spinge a operare con grande concretezza, sulla sua sensibilità al sociale che per lui non è mai stata una dichiarazione d’intenti, piuttosto una pratica, attraverso cui dare dignità alla terra attraverso i prodotti di eccellente qualità.

La mostra sul pensiero di Veronelli, curata da Alberto Capatti e Aldo Colonnetti con la collaborazione di Gian Arturo Rota, è aperta, con ingresso libero, nella Sala Impluvium della Triennale di Milano, in via Alemagna 6 con orario 10,30-20,30 (dal martedì alla domenica; giovedì 10,30-23; lunedì chiuso)

Ogni giovedì infine, nel periodo della mostra, dalle 19 alle 21, il Triennale Cafè Design & Restaurant sarà teatro di incontri in cui i partecipanti potranno assaggiare alcuni tra i vini che hanno fatto la storia dell’enologia italiana. Degustazioni a tema accompagnate da finger food scelti in base alle caratteristiche dei vini. Conduttore delle degustazioni: Roger Sesto, allievo di Veronelli. La partecipazione, su prenotazione, è riservata ad un massimo di 40 persone a serata. Costo a persona: 50€. Info e prenotazioni: Coordinamento organizzativo Scatola Cinese System, Milano -scatol07@scatolacinese.191.it .

Redazione

19 Gennaio 2015

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

“Y U No” Guy is now finally a coin!

by Patrizia Marin
31 May 2023
0

Y U No Guy, the new coin launched on Ethereum on 13th May 2023, is a token that originated from...

Read more

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Related Posts

Italia

Evento speciale del festival Todimmagina. Una mostra fotografica di Pietro Coccia

“Parliamo di cose belle” 30 scatti del fotografo Pietro Coccia Domenica 18 ottobre inaugura a Todi la mostra Parliamo di...

by Press Release
30 September 2020
Challenges

Nicola Biasi: miglior giovane enologo d’Italia 2020: il premio Vinoway Italia

Conferito a Nicola Biasi il riconoscimento di “miglior giovane enologo d’Italia 2020”, arrivato da parte di Vinoway Italia, che lo...

by Press Release
28 July 2020
Italia

1870-2020. Centocinquant’anni per la Cantina Apollonio

1870-2020. Centocinquant’anni per la Cantina Apollonio

by Press Release
28 June 2020
Italia

Biennale Venezia, premio al regista Costa-Gavras

La Biennale di Venezia e Jaeger-LeCoultre annunciano che è stato attribuito al grande regista francese di origine greca Costa-Gavras (Z-L’orgia...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Successo per All’Ombra del Borgo 2019 dedicato al vino nel Bellunese

Bilancio molto positivo per “All’Ombra del Borgo 2019”, la prima edizione dell’evento dedicato al vino nel Bellunese andato in scena...

by Press Release
7 March 2020
Italia

De Chirico in 101 libri

Si inaugura oggi la mostra "De Chirico in 101 libri" a cura di Andrea Kerbaker, alla Kasa dei Libri, a...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Il pane piace artigianale, salutista e di piccolo formato 

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA