Wednesday, September 27, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

In Calabria il secolare rito dei rabbini per selezionare i cedri

Press ReleasebyPress Release
11 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: calabriacedroebreirabbiniracolta cedriSukkoth
Home Italia

cedro-ebrei-rabbini-marcopolonewsLa piante del cedro, tra religione e gastronomia, torna ad essere protagonista della “Festa della raccolta” che da secoli richiama in Calabria i rabbini per la ricorrenza di “Sukkoth”. Si ripete ogni anno il rito secolare dei rabbini che giungono in Calabria a raccogliere e selezionare i cedri indispensabili per la festa la festa delle capanne, “Sukkoth”, che ricorre ad ottobre e che rappresenta per la comunità ebraica l’avvenimento religioso più importante dell’anno.

E, proprio in ottobre, anche quest’ anno, a Santa Maria del Cedro e lungo la riviera omonima che si estende sul Tirreno, l’agrume che da secoli rappresenta una risorsa per la comunità, sarà celebrato dal 15 del mese al primo novembre con la “Festa della raccolta 2014”. Punti cardinali delle iniziative in programma, saranno le cedriere e il “Museo del Cedro”, la “Cittadella del Cedro”, il centro storico del paese e la Riviera dei Cedri. Luoghi che rivivranno attraverso momenti salienti legati al mondo agricolo, alle tradizioni, alla gastronomia. L’evento è realizzato dal “Consorzio del Cedro di Calabria”, in collaborazione con il Comune di Santa Maria del Cedro e l’Assessorato regionale all’Agricoltura della Regione Calabria.
Gli ebrei, il cedro lo chiamavano “etrog”, lo conoscevano da epoche remote e gli attribuivano un grosso valore simbolico. Da quando Dio – riportano le autorità religiose – prescrisse a Mosè: “Prenderete i frutti dell’albero più bello, dei rami di palma e dell’ albero più frondoso, dei salici del torrente e vi rallegrerete dinnanzi al Signore Dio Vostro”.
Da secoli, così, i cedri, che crescono in questa porzione di Calabria tirrenica, vengono raccolti dai rabbini per la festa
ebraica della “Sukkoth” (vigilia l’8 di ottobre, Sukkoth il 9 e 10, sabato 11 Shabbat). Ad avvalorare le profonde radici di una tradizione mai venuta meno ci sono le parole del rabbino Elio Toaff, storico capo della comunità israelitica di Roma: “il mercato dei cedri rituali coltivati in Calabria non è mai venuto
meno dal 1200 fino ad oggi”.
Il programma della Festa della raccolta 2014, prevede un itinerario gastronomico con degustazioni, mostre di vario genere, incontri tematici e scientifici con il coinvolgimento anche delle scuole e parentesi di spettacolo. “La festa”, sostengono gli organizzatori dell’iniziativa di Santa Maria del Cedro, “nasce per preservare e divulgare la cultura di un popolo. La cedriera diviene meta per le scuole e punto di partenza di un percorso simbolico, tracciato negli anni da tanti cedricoltori che hanno preservato un frutto dal profumo inebriante”.

2 ottobre 2014

di Alberto Ercoli

Press Release

Press Release

0
SHARES
4
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Lifestyle

I consigli di Fuoriporta per il fine settimana dell’Epifania

Befane e Presepi Viventi, dolcetti e antichi riti: dal Piemonte alla Calabria, passando per il Veneto, il Lazio e la...

by Press Release
13 April 2020
Lifestyle

Calabria, progetto Itinerari Religiosi per rilancio turismo

La Regione Calabria, oltre a varare un fitto calendario di eventi e degustazioni pensate per promuovere e diffondere il grande...

by Press Release
13 April 2020
Italia

I Bronzi Riace non si sposteranno dalla Calabria

I Bronzi di Riace non andranno all'Expo 2015. ''I Bronzi non si muoveranno mai più dal museo di Reggio Calabria,...

by Press Release
16 March 2020
Next Post

La prevenzione sanitaria femminile viaggia sul Frecciarosa 2014

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA