Thursday, September 21, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Imprenditrici rurali si fermano e ‘postano’ loro ritratti su Facebook

Press ReleasebyPress Release
16 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: confagricoltura donnadonne ruraliempowerment femminilegiornata mondiale donne ruraliimprenditrici agricole
Home Italia

donne-rurali-logo-marcopolonews Originale protesta delle donne rurali che hanno scelto la via virale per far sentire la loro voce.

Migliaia le imprenditrici agricole di Confagricoltura in occasione della Giornata Mondiale della Donna Rurale, infatti, che hanno deciso simbolicamente di ‘incrociare le braccia’ per tutto il giorno e di immortalarsi nel social web. Così, da nord a sud dello Stivale, su Facebook c’è stata un’esplosione virale di ritratti di imprenditrici agricole a braccia conserte.

“Abbiamo scelto questa iniziativa attraverso i social, corale e silenziosa, che grida attenzione per il nostro settore e per le donne che ci lavorano. Servono più politiche di genere, ma anche minor burocrazia e maggiore accesso al credito”, ha detto Marina Di Muzio, presidente di Confagricoltura Donna.

Non va dimenticato che in Italia, mediamente, un’azienda su tre è condotta al femminile, così come più del 40% degli agriturismi e una fattoria didattica ogni due. Non solo. Fior fiore di aziende cerealicole, zootecniche, ortofrutticole e floricole sono guidate da donne imprenditrici determinate, colte, creative e appassionate. Sembra impensabile che nel terzo millennio, non esclusivamente nei Paesi in via di sviluppo, ancora esistano problemi di empowerment femminile, di accesso alle risorse economiche, di diritto all’istruzione, di parità e di potere politico. Più di un quarto della popolazione mondiale è costituito dalle donne rurali e grazie al loro impegno l’agricoltura ha contribuito in modo significativo alla crescita economica, sociale e culturale delle aree rurali.

“Ci impegniamo e continueremo a farlo perché ci sia una sempre più consistente presenza femminile a partire proprio dal mondo agricolo italiano, dove un’azienda su tre è condotta da una donna. Occorre pensare ed agire in modo nuovo e le donne di Confagricoltura lo fanno da tempo”, ha concluso la presidente Di Muzio.

17 ottobre 2014

di Eleonora Albertoni

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Dazzling Dubai Opera: World Fashion Week’s Glamorous Gala & Awards Night

by Patrizia Marin
8 September 2023
0

Dubai, UAE - The world's fashion elite will converge in the heart of Dubai for a night of unparalleled glamour,...

Read more

Related Posts

No Content Available
Next Post

L'Europa in cammino al Festival dell’editoria sociale a Roma

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA