Thursday, September 21, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Imprenditori agricoli ad Agrinsieme per competere a confronto con Governo

Press ReleasebyPress Release
17 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: #CampoliberofinoinfondoagricolturaagrinsiemeciaConfagricolturaimprenditori agricoliimpresemipaafmipaaf. governo
Home Italia

agrinsieme-marcopolonewsGli imprenditori agricoli, tutti assieme in Agrinsieme, a confronto con il Governo per accentuare la competitività del settore. Si svolgerà il 18 novembre a Roma all’Auditorium della Conciliazione, a partire dalle ore 10.00, la prima conferenza di Agrinsieme dal titolo ”#Campoliberofinoinfondo. Dai falsi miti ai veri punti di forza: ripartire per un agroalimentare competitivo”. Scopo dell’iniziativa è presentare a Governo ed Istituzioni la strategia di rilancio per un nuovo modello agroalimentare italiano, asset con enorme potenziale di crescita, soprattutto sui mercati internazionali.

All’evento parteciperanno il Ministro dell’economia Pier Carlo Padoan, quelli delle Politiche Agricole Maurizio Martina, delle Politiche del Lavoro Giuliano Poletti, della Salute Beatrice Lorenzin, dell’Ambiente Gianluca Galletti e il vice Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda.

“Per un’agroalimentare realmente competitivo”, ha spiegato Mario Guidi, coordinatore di Agrinsieme, “sono necessari interventi in grado di liberare risorse e sciogliere vincoli che oggi frenano le enormi potenzialità del comparto, da quelli logistici a quelli infrastrutturali, da quelli ambientali a quelli relativi al mercato del lavoro”.

imprenditori-agricoli-marcopolonewsL’auspicio di Agrinsieme è il superamento di una visione conservativa del sistema agroalimentare e un processo di riorganizzazione e di integrazione dell’intera filiera, che si sposi con le nuove logiche produttive e di crescita sui mercati mondiali. L’agroalimentare è infatti l’unico settore che in questi anni di crisi ha resistito, confermandosi uno dei pilastri portanti del tessuto socio-economico nazionale, rappresentando il 9% del Pil (il 15% comprendendo la distribuzione) e il 14% degli occupati. Tuttavia, affinché il settore possa continuare a generare benessere per i nostri territori, occorre una maggiore attenzione da parte delle Istituzioni, attraverso scelte di politiche economiche che siano in grado di incidere profondamente sui veri fattori di competitività delle nostre aziende.

I limiti e gli ostacoli che ancora frenano la competitività delle imprese agricole e agroalimentari, specie nel confronto con quelle che operano in altre realtà produttive e Paesi come Francia, Spagna e Germania, verranno messi in evidenza attraverso uno studio realizzato in collaborazione con Nomisma. Agrinsieme è il coordinamente tra Cia, Confragricoltura e Alleanza delle Cooperative agro-alimentari, che a sua volta ricomprende Agci-Agrital, Fedagri-Confcooperative e Legacoop Agroalimentare.

13 novembre 2014

Redazione

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Dazzling Dubai Opera: World Fashion Week’s Glamorous Gala & Awards Night

by Patrizia Marin
8 September 2023
0

Dubai, UAE - The world's fashion elite will converge in the heart of Dubai for a night of unparalleled glamour,...

Read more

Related Posts

Italia

Prosecco Cycling e CIA sostengono agricoltura solidale di Casa Vittoria

Da quest’anno con la Prosecco Cycling “pedala” anche CIA – AGRICOLTORI ITALIANI di Treviso. E, grazie alla nuova partnership, l’evento...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Alessandra Oddi Baglioni nominata presidente Confagricoltura Donna

“Per l’agricoltura e la società è fondamentale il contributo delle donne. Come imprenditrici di Confagricoltura intendiamo declinare la parola produttività...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Donne del Vino alla Camera per corsi di wine marketing in rosa

Le Donne del Vino presentano in Parlamento una loro iniziativa per tingere ancor più di rosa con le wine manager...

by Press Release
7 March 2020
Italia

 Veronafiere e Informatore Zootecnico per Fieragricola 2018

Fieragricola darà moltissimo, a Verona dal 31 gennaio al 3 febbraio 2018, agli operatori del settore zootecnico che la visiteranno....

by Press Release
7 March 2020
Italia

Dal G7 di Bergamo sistema multilivello di protezione

Creare un sistema multilaterale di protezione, sostenendo anche l’applicazione dell’Accordo di Lisbona del 1958 rivisto dall’Atto di Ginevra del 2015;...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Bufale in tavola, tra verità e falsi, minano consumi

Le bufale nel giornalismo italiano rappresentano le notizie inventate. Insomma, quelle false. E quindi, eccezione fatta per le mozzarelle di...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Per Expo 2015 anche dieci giovani con progetti di ricerca

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA