Wednesday, September 27, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Il Viceministro Olivero lavora per difendere miele italiano

Press ReleasebyPress Release
17 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: Aethina tumidaapicolturaapisticamieleolivero
Home Italia

miele-marcopolonewsIl miele italiano sarà difeso e sostenuto dal Governo. Parola di Andrea Olivero, viceministro delle politiche agricole alimentari e forestali. Alla riunione in sede ministeriale del tavolo di coordinamento del settore apistico, infatti, sono state affrontate le questioni principali dell’apicoltura nazionale, comprese le criticità, e sono state illustrate le azioni di rilancio del settore, aprendo un confronto con tutti i referenti e consentendo di evidenziare importanti aree di lavoro nel breve e nel lungo periodo.
“L’attenzione al settore è alta”, ha dichiarato il viceministro Olivero, ribadendo che “lavoreremo alacremente per preservare e riconoscere le qualità dell’apicoltura; abbiamo convocato il tavolo per partire dall’ascolto delle istanze del settore. Ora procediamo con un’azione di sostegno chiedendo la collaborazione di tutti”.

L’istituzione dell’anagrafe apistica, la necessità di rafforzare l’azione di contrasto alla contraffazione a seguito della rilevante riduzione della produzione di miele, l’avvio di un processo di rilancio attraverso azioni di promozione e sostegno alla produzione nazionale sono gli strumenti messi in campo per un piano di tutela costruttivo, all’insegna dell’unità del settore.

Sul fronte dell’emergenza sanitaria rappresentata dall’”Aethina tumida”, sono stati raccolti i contributi da parte di tutte le associazioni, con un approfondimento scientifico fornito dal Consiglio per la Ricerca in Agricoltura (CRA), al fine di sottoporre al Ministero della Salute soluzioni di collaborazione e di confronto tecnico che possano rafforzare l’azione di contrasto alla diffusione del coleottero.

“Ci adopereremo sempre di più perché il miele italiano possa essere apprezzato dai consumatori e riconosciuto come una produzione di eccellenza. Per questo sono certo che l’apicoltura arricchirà il dibattito di Expo 2015 sul cibo e la biodiversità”, ha concluso Olivero.

 

di Patrizia Tonin

9 Gennaio 2015

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Italia

Prosecco, la Santa Alleanza vale 500 milioni bottiglie

Il Prosecco, le bollicine Made in Italy più amate nel mondo, punta alla genuinità attraverso l’unitarietà consortile per consolidare la...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Al via Fieragricola, con oltre 1.000 espositori e focus su innovazione e sostenibilità

Il settore agricolo guarda al futuro con più ottimismo rispetto agli anni scorsi e le aziende sono pronte a investire...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Olivero consegna Premio de@terra a imprenditrici agricole

Le imprenditrici agricole sempre più presenti, parte integrante e determinanti nello sviluppo dell’economia agricola italiana e del Made in Italy...

by Press Release
14 March 2020
Italia

Tante le storie di agricoltura sociale presentate al Salone del Gusto e Terra Madre 2014

«Senza una comunità coesa i nostri territori sono privi di una prospettiva per il futuro. La crescita dell'agricoltura italiana deve...

by Press Release
16 March 2020
Italia

Al MIPAAF libro svela “La filiera delle piante officinali”

Il Ministero per le politiche agricole e forestali ha favorito l'apertura di uno squarcio di luce su un settore molto...

by Press Release
16 March 2020
Italia

Per la salute sessuale consigliate cozze, ostriche, miele e non solo  

Non è solo una leggenda metropolitana: le ostriche fanno davvero bene al sesso. Ma anche cozze e vongole possono dare...

by Press Release
11 March 2020
Next Post

RomaSposa: alla Nuova Fiera di Roma una meravigliosa kermesse da non perdere.

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA