Thursday, February 2, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Il tartufo protagonista della 28esima mostra mercato a Fabro

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: agroalimentaribiancocanicastelloCottarellad'oroFabromercatomostraNAzionaleneroprodottitartufovanghetto
Home Italia

tagliolini-tartufo-marcopolonewsTutto è pronto a Fabro per la Mostra Mercato Nazionale del Tartufo e dei prodotti agroalimentari di qualità, in programma da venerdì 6 a domenica 8 novembre nel centro storico della cittadina umbra. Sarà la 28esima edizione quest’anno che si tiene nel piccolo borgo in provincia di Terni. Immancabile, come ogni anno, sabato 7 novembre, alle 16, in piazza San Basilio, la realizzazione della frittata al tartufo gigante seguita dalla degustazione gratuita per tutti i partecipanti. Occorrono circa 2mila uova, 10 chilogrammi di tartufo e tanta abilità per cucinare la gustosa pietanza a cui si aggiungono salsa e olio tartufati nella padella di ferro di 2,5 metri di diametro, realizzata appositamente da un artigiano locale.

Gli organizzatori anticipano che “il Re dell’edizione 2015 sarà il tartufo nero, ma anche il pregiato bianco, famoso e molto diffuso nell’Orvietano, da respirare prima e da gustare poi perché, come dice lo chef Carlo Cracco, ‘il tartufo bianco è essenzialmente profumo e solo dopo è anche gusto’. Il prezioso fungo godrà dell’ ottima compagnia di bollicine, vini, salumi, pane, cioccolata, spezie, miele e street food”.

Nei tre giorni, oltre agli stand gastronomici con produttori provenienti da diverse parti d’Italia, ci sarà spazio anche per convegni a tema ed eventi musicali, visite guidate al Castello di Fabro e passeggiate ecologiche. Inoltre, domenica 8 novembre, alle 17.30, in piazza Carlo Alberto, si procederà con la consegna del premio “Vanghetto d’oro” a Riccardo Cotarella, imprenditore umbro ed enologo italiano e presidente dell’Associazione Mondiale degli Enologi, che grazie alla sua esperienza e competenza, ha ottenuto l’incarico di presidente del comitato scientifico per l’allestimento del padiglione del vino a Expo Milano 2015, all’interno del Padiglione Italia.tartufo-marcopolonews

Novità di quest’anno, infine, il coinvolgimento di ‘esperti di tartufi a quattro zampe‘ in un gara di ricerca per cani da tartufo, a cura dell’Associazione Tartufai dell’Orvietano, sempre domenica 8 novembre, con ritrovo alle 8.30 ai giardini Massimo Maniero.

Ospiti d’eccezione Davide Mengacci e Michela Coppa, conduttori del programma televisivo ‘Ricette all’Italiana’, in onda su Rete 4, che con il loro intrattenimento faranno da cornice alla competizione.

di Patrizia Tonin

03 Novembre 2015

 

 

 

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Blockchain and Youth Summit Dubai

by Patrizia Marin
2 February 2023
0

The Blockchain and Youth Summit is set to take place on March 5-6 2023 in Dubai, UAE. This is the...

Read more

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

Related Posts

Italia

Evento speciale del festival Todimmagina. Una mostra fotografica di Pietro Coccia

“Parliamo di cose belle” 30 scatti del fotografo Pietro Coccia Domenica 18 ottobre inaugura a Todi la mostra Parliamo di...

by Press Release
30 September 2020
Italia

In Grecia legge che vieta la macellazione dei cavalli

Vietata la macellazione dei cavalli in Grecia. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale greca il 29 luglio 2020

by Murphy The Dog
10 August 2020
Italia

Consumi e consumatore nell’era post Covid-19

Il consumo è sempre un “atto dotato di senso”. Lo diceva il sociologo Giampaolo Fabris, uno dei massimi esperti in...

by Patrizia Marin
31 May 2020
Italia

Biennale Venezia, premio al regista Costa-Gavras

La Biennale di Venezia e Jaeger-LeCoultre annunciano che è stato attribuito al grande regista francese di origine greca Costa-Gavras (Z-L’orgia...

by Press Release
7 March 2020
Italia

De Chirico in 101 libri

Si inaugura oggi la mostra "De Chirico in 101 libri" a cura di Andrea Kerbaker, alla Kasa dei Libri, a...

by Press Release
7 March 2020
Lifestyle

VIENNA: INAUGURATA LA MOSTRA “SPIRIT OF PEACE”

Il 19 novembre 2018, in concomitanza con i lavori del Consiglio dei Governatori dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, è stata...

by Press Release
13 October 2022
Next Post

Food&Wine in Progress: in scena 1500 cuochi e 200 sommelier

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA