Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Il successo di “Pordenonelegge” lo testimoniano le 130 mila presenze

Press ReleasebyPress Release
10 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: festival letteraturalibripiccola capitale del libropordenonepordenonelegge
Home Italia

pordenonelegge-marcopolonewsLa rassegna “Pordenonelegge” sta ormai illuminando il panorama dell’interesse letterario della gente comune per i libri. Ha sfiorato, infatti, quota 130 mila presenze la 15.ma edizione di “Pordenonelegge“, il festival del libro che si conclude oggi a Pordenone, dopo cinque giorni punteggiati da ben 363 eventi animati da 350 autori.
“L’organizzazione ha funzionato molto bene e siamo davvero soddisfatti di questo festival, anche dal punto di vista della qualità degli incontri e del pubblico”, ha sottolineato il direttore artistico, Gian Mario Villalta.
“Il pubblico è sempre più composto da persone davvero interessate a libri ed autori”, ha detto il direttore della fondazione Pordenonelegge, Michela Zin, “e sempre meno da curiosi”. L’edizione 2014 era la prima organizzata dalla Fondazione.
“E’ un esperimento riuscito che ci conferma nell’ idea di rendere la Fondazione stessa sempre più un’agenzia culturale”, ha dichiarato il presidente Giovanni Pavan, annunciando che nei prossimi mesi Guido Guerzoni dell’Università “L. Bocconi” di Milano, curatore di una ricerca annuale che valuta le ricadute economiche deifestival sul territorio (in media da 4 a 16 euro per ogni euro investito), effettuerà la stessa analisi su “Pordenonelegge“.

Il budget del festival del libro con gli autori, è stato detto, si aggira intorno ai 650 mila euro, di cui circa 200 mila di finanziamento regionale, coperto da una cordata di sponsor istituzionali e da numerosi privati, tra cui 1.300 soci “Amici di Pordenonelegge“, che hanno versato circa 30 mila euro.
“Pordenonelegge.it” unisce le persone sulla base dell’amore più bello che esista, l’amore per le storie, per i racconti, per i sogni: in una parola, per la letteratura. Scrittori, filosofi, giornalisti, poeti, artisti si sono alternati in un palco ideale dove non esistono differenze di ruolo, ma dove suona la parola di una cultura che si confronta per necessità, verità e vocazione, con i problemi reali del nostro tempo.
Dal 2000 “Pordenonelegge” ha convinto sia la critica più raffinata, che il grande pubblico. Nel tempo si è passati da 3 a 5 giornate, ed è cresciuto l’impegno per rivitalizzare le attività delle associazioni, i servizi, le proposte commerciali di Pordenone, le sinergie tra istituzioni nonché per rafforzare l’identità turistica culturale del territorio.
Pordenone è riuscita così a ritagliarsi un ruolo di prestigio all’interno del panorama culturale nazionale. La manifestazione, come una vera e propria festa nel centro storico della città, è un’occasione per far apprezzare il territorio pordenonese alle oltre 100 mila persone che hanno raggiunto Pordenone per il festival, con un notevole incremento di pubblico agli incontri. Una pacifica invasione che colora piazze, caffè, palazzi storici, ristoranti e negozi della città; da mattina a sera.
Gli incontri (oltre 200) di  Pordenonelegge distribuiti in 40 sedi vengono affollati dai numerosissimi lettori-spettatori che cercano nella vasta offerta del programma quel particolare percorso di dialoghi ed eventi in grado la “loro” manifestazione.
A Pordenone, grazie al festival, sono passati i grandi nomi della letteratura italiana e internazionale così che la città viene ormai definita la “piccola capitale del libro”.

22 settembre 2014

di Dario de Marchi

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

De Chirico in 101 libri

Si inaugura oggi la mostra "De Chirico in 101 libri" a cura di Andrea Kerbaker, alla Kasa dei Libri, a...

by Press Release
7 March 2020
Italia

BookCity Milano 2017 inizia in libreria

BookCity Milano 2017 inizia in libreria: giovedì 16 novembre 2017, dalle 18.00, si terrà una “festa diffusa” in decine di...

by Press Release
7 March 2020
Italia

A Più Libri Più Liberi imperano Sono Tutte Storie

I libri fanno storia, anzi fanno storie. Torna il tradizionale appuntamento editoriale a Roma, dal 7 all'11 dicembre, per la...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Cresce shopping via smartphone: al top moda, elettronica e libri

In Italia è sempre più eCommerce anche in modalità mobile. Cresce infatti l'acquisto di beni e servizi via smartphone nel nostro...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Premio Strega per 70 anni da Valle Giulia va all’Auditorium

Per i suoi 70 anni il "Premio Strega" lascia il Ninfeo di Valle Giulia e si trasferisce all’Auditorium Parco della...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Biblioteca Accademia Lincei: 180 unici e preziosissimi libri

Ben 180 testi unici e manoscritti di varie epoche per parlare di genesi dell’Europa. In quest’epoca di grandi contraddizioni, caratterizzata...

by Press Release
8 March 2020
Next Post

Gol diVini, la nuova rubrica su vino e calcio di Luca Gardini su Sky Sport 24

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA