Wednesday, March 22, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Il Sassicaia 2011 mette d’accordo tutte le guide enologiche

Press ReleasebyPress Release
17 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: Marchese Mario Incisa della Rocchettariconoscimentosassicaia 2011Sassicaia 2011 di Tenuta San Guidovino
Home Italia

sassicaia2011-marcopolonewsUn solo vino è al comando, un mito dell’enologia italiana nel mondo, quello che ha messo d’accordo tutte le guide più importanti, ben otto, sull’eccellenza vinicola del Belpaese: è il Sassicaia 2011 di Tenuta San Guido, creatura del Marchese Mario Incisa della Rocchetta. È quanto emerge dall’analisi di www.winenews.it che, come di consueto, per l anona volta ha incrociato le liste dei migliori assaggi, redatte dalle guide 2015, senza evidentemente scendere nel dettaglio delle specifiche modalità di valutazione, adottato dai vari team di degustazione. Insomma, “un vino solo al comando, la sua etichetta è bianco-blu, il suo nome è Sassicaia”, verrebbe da dire, parafrasando la mitica descrizione di Fausto Coppi, al Giro d’Italia del 1949, firmata da Mario Ferretti.

Il grande rosso bolgherese, creato nel 1968 dal genio di Giacomo Tachis, e oggi seguito dall’enologa Graziana Grassini, è stato l’unico nettare del Belpaese ad aggiudicarsi i “Tre Bicchieri” della guida Vini d’Italia “ Gambero Rosso”, le “Cinque Bottiglie” della guida Vini d’Italia de “L’ Espresso”, le “Tre Stelle” della guida “I Vini di Veronelli”, i “Cinque Grappoli” della guida “Duemilavini” di Bibenda, il “Grande Vino”, cioè quello che rappresenta il meglio dal punto di vista organolettico per Slow Wine di Slow Food, l’inserimento tra i vini che totalizzano il punteggio più alto nell’indice di piacevolezza per l”’Annuario dei migliori vini italiani” di Luca Maroni e, ancora, il massimo riconoscimento delle due “new entry” nel panorama delle guide tricolore, il “faccino” di “Doctor Wine”, assegnato ai vini valutati con 95/100 o più dalla “Guida Essenziale ai Vini d’Italia” 2015 di Daniele Cernilli, e le “Quattro Viti”, il massimo riconoscimento di “Vitae – La guida vini 2015” dell’Associazione Italiana Sommelier”.

“È una bellissima notizia, ci fa molto piacere”, ha commentato con la consueta sobrietà, a WineNews, il Marchese Nicolò Incisa della Rocchetta, alla guida di Tenuta San Guido, (www.tenutasanguido.com), “è un vino che ha sempre seguito il suo stile, che rispecchia quello che è sempre stato il nostro gusto. Che, in certi periodi, ci ha penalizzato, perché sembrava andassero di moda i vini super-estratti. Noi abbiamo sempre puntato sull’eleganza e la bevibilità del vino, e oggi ci si rende conto che, forse, è quello che il pubblico cerca e vuole”.

Tenuta-San-Guido-marcopolonews“È un riconoscimento ad un brand storico che, crisi o non crisi, è sempre vendutissimo, che finisce sei mesi prima dell’ entrata in commercio della nuova annata, e che nel mondo è riconosciuto come il vino top italiano”, ha aggiunto Marcello Meregalli, amministratore delegato del Gruppo Meregalli, che distribuisce in esclusiva per l’Italia il Sassicaia.

Meregalli ha spiegato quali sono, secondo lui, i “segreti” del successo del grande vino bolgherese: “il primo è, probabilmente, il comportamento impeccabile del Marchese Nicolò e di tutta la famiglia Incisa della Rocchetta, bravi a non farlo mai diventare un semplice fenomeno di costume. Parlarne poco, puntare solo su prodotto e territorio, senza nessun vip prezzolato a fare da testimonial, per esempio, hanno contribuito ad un successo raggiunto in maniera quasi naturale. Il secondo è che, pur essendo prodotto in una quantità capace di accontentare molti appassionati, ce n’è sempre qualche bottiglia in meno di quello che la gente vorrebbe, e questo aumenta il senso di preziosità già intrinseco in questo grande vino”.

Un risultato “secco”, quello del Sassicaia 2011 della Tenuta San Guido, nella “Classifica delle Classifiche” 2014 di WineNews, in questa edizione con ben 8 guide (in passato erano 6), in linea al risultato 2013, dove l’unica etichetta premiata da tutti era stato il Primitivo di Manduria Es di Gianfranco Fino 2011.

Guardando allo storico proprio della “Classifica delle Classifiche” negli anni passati , con zero etichette a mettere d’accordo tutte le guide nel 2012, e con solo 2 nel 2010 (peraltro con gli stessi Sassicaia 2008 ed Es 2009, ndr), si ripropone come più attuale che mai la riflessione sulla divergenza di giudizio, lecita, ma forse troppo marcata dei migliori degustatori del Belpaese che, al netto della ovvia variabilità di risultato enologico da annata ad annata e di altri fattori, non riescono a trovare un gruppo di 10-20 etichette che, in maniera univoca, rappresentino, per la critica, la summa vinicola più o meno costante del Belpaese.

11 novembre 2014

di Enos Caneva

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Dubai FinTech Summit 2023 Sets Off May 8-9, 2023

by Patrizia Marin
21 March 2023
0

Dubai FinTech Summit 2023 is a thought-leadership-driven, business-focused event that deep dives into the latest challenges and technology trends in...

Read more

CPX Announces Winners of the CyberThon Competition at GISEC Global 2023

by Patrizia Marin
20 March 2023
0

CPX Holding, a leading provider of digital-first cybersecurity solutions and services, announced the winners of the annual CyberThon Capture-the-Flag competition...

Read more

NCEMA’s Crisis and Emergency Management Summit – Abu Dhabi 2023 kicks off this May under the patronage of Sheikh Tahnoun bin Zayed

by Patrizia Marin
17 March 2023
0

The National Emergency Crisis and Disaster Management Authority (NCEMA) has announced that it will be hosting the Crisis and Emergency...

Read more

Related Posts

Agenda

Vinitaly 2023, the wine & spirits trade fair targeting wine business operators

Vinitaly is the leading wine & spirits trade fair targeting wine business operators on international markets.​​ Vinitaly came to life...

by Patrizia Marin
13 March 2023
Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Lifestyle

Sofitel Wine Days 2022

Sofitel, marchio di lusso, ambasciatore dell’Art de Vivre alla francese del gruppo Accor, lancia l’edizione 2022 dei «Sofitel Wine Days»....

by Martina Baratta
3 October 2022
Investment

Building the missing Italian wine brand worldwide

After years of preparation IWCB sees the light in a troubled moment in which however, according to Decanter magazine, “Italian...

by Patrizia Marin
11 October 2021
Italia

Contest virtuale “A carnevale ogni frittella vale”

Sono stati proclamati i vincitori del contest “A carnevale ogni frittella vale” (#ACarnevaleOgniFrittellaVale), organizzato dalla Federazione nazionale delle Strade del...

by Press Release
3 April 2021
Next Post

Con Graziashop.com, Mondadori debutta nell’eCommerce moda

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA