Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Il Premio Nonino fa 40 anni con quattro vincitori internazionali

Press ReleasebyPress Release
18 March 2020
0
A A
Reading Time: 5 mins read
Tags: ARIANE MNOUCHKINEfriuli venezia giuliagrappaMARTHA C. NUSSBAUMmonovitignononinopremio noninoRisit d’Aurroberto de simoneYVES BONNEFOY
Home Italia

premio nonino-marcopolonewsQuarant’anni fa Giannola e Benito Nonino, distillatori in Percoto, nel cuore del Friuli, decisero di dare vita ad un premio di respiro internazionale, il “Risit d’Aur”, ossia la barbatella (della vite) d’oro, per la valorizzazione della civiltà contadina. Un modo intelligente e lungimirante per andare oltre la storia aziendale, che ha visto l’arte della distillazione patrimonio e privilegio della famiglia Nonino sin dal 1897, quando Orazio Nonino stabilì ai Ronchi di Percoto la sede della propria distilleria, esistita fino ad allora solamente sotto forma di un alambicco itinerante, montato su ruote. Ad Orazio, il capostipite, seguiranno Luigi, Antonio, per arrivare a Benito con Giannola, e alle loro figlie, Cristina, Antonella ed Elisabetta.

Giannola e Benito si resero conto che per competere e crescere non bastava allora, ma anche oggi, fare con grande passione un prodotto di qualità superiore. Se qualità, innovazione, ricerca, professionalità e amore per il proprio lavoro sono e sono stati il segno di distinzione, era necessario andare oltre. E i passi per uscire dal localismo sono stati diversi, Nel dicembre 1973, nel rispetto della tradizione,i coniugi Nonino rivoluzionano il sistema di produrre e presentare la grappa in Italia e nel mondo. Così creano la grappa di singolo vitigno, il “Monovitigno® Nonino“, distillando separatamente le vinacce dell’uva Picolit. E facendo disegnare le bottiglie, anzi le ampolle, da un noto design. E subito Nonino diventa una firma nel mondo della grappa. Due anni istituiscono il “Premio Nonino-Risit d’Aur” per sottolineare la permanente attualità della civiltà contadina. Un evento che negli anni è diventato il principale appuntamento artistico, culturale ma anche imprenditoriale, un autentico happening rurale di una regione lontana, a ridosso del confine, fatta di persone dedite al lavoro e schive.

E siamo arrivati ad oggi, alla 40.ma edizione, la cui cerimonia si è appena svolta nel cuore del Friuli, in un clima ancora molto mitteleuropeo, genuino, affabile, decoroso, fatto di grande dignità e nobiltà d’animo.

La Giuria del Premio Nonino, presieduta da V.S. Naipaul, premio Nobel per la letteratura 2001, e composta da Adonis, John premio nonino-marcopolonewsBanville, Ulderico Bernardi, Peter Brook, Luca Cendali, Antonio R. Damasio, Fabiola Gianotti, Emmanuel Le Roy Ladurie, James Lovelock, Claudio Magris, Norman Manea, Morando Morandini, Edgar Morin ed Ermanno Olmi ha così assegnato i Premi del Quarantesimo Anno:

ARIANE MNOUCHKINE

Ariane Mnouchkine è un icona del teatro. Nel suo mettere in scena fatto di luce magia e carico di emozioni, si mescolano elementi del nostro patrimonio teatrale popolare ed antico insieme a suggestioni orientali; ma soprattutto i suoi spettacoli sono viaggi fantastici immersi nello spirito della civilizzazione e dell’educazione più profonda sovente incentrati sui “dimenticati”: i migranti, i rifugiati e i perseguitati politici. Ha portato nel mondo gli ideali dell’Illuminismo europeo e della tolleranza.

YVES BONNEFOY

Con Yves Bonnefoy il Premio Nonino celebra uno dei vertici della lirica contemporanea. Nel suo essere poeta con l’altro e con la natura, nei suoi versi l’ontologia scavalca l’estetica. “La poesia di Yves Bonnefoy è una poesia di presenza che alberga negli interrogativi suscitati dal mondo. Sollevando tali quesiti ed elevandoli al massimo livello, essa illumina il cammino e dispiega vasti orizzonti per rinnovare la visione del mondo, la ricerca e il confronto”, ha scritto Adonis.

MARTHA C. NUSSBAUM

È uno dei più influenti filosofi del nostro tempo. È paladina del liberalismo, della laicità e dei diritti civili, teorica della giustizia globale e difensore di ogni creatura vivente. La sua analisi filosofica è unica, maieutica ed emozionante, aperta e critica sui grandi enigmi della società contemporanea come la celebrazione della diversità e del multiculturalismo, le problematiche della scienza e della tecnologia.

ROBERTO DE SIMONE

premio1- nonino-marcopolonewsPer celebrare il 40° Anniversario del Premio Nonino nato per sottolineare la permanente attualità della civiltà contadina, fatta di saperi, cultura e tradizioni ricca di grande vitalità ed umanità, “l’unica, vera, insostituibile civiltà che si può definire compiuta”, come disse Ermanno Olmi, il “Premio Risit d’Aur 2015” viene conferito al Maestro Roberto De Simone che ne incarna lo spirito. Fine e profondo uomo di cultura, letterato, musicologo, compositore e autore teatrale, Roberto De Simone ha dedicato il suo esistere a salvaguardare e far scoprire un patrimonio culturale straordinario come quello tradizionale partenopeo che rischiava di spegnersi.

Nel corso della cerimonia di consegna dei quattro riconoscimenti, ricevendo l’attestazione dalle mani di Claudio Magris, il regista e musicologo Roberto De Simone ha detto che “dedico il mio premio a Pierpaolo Pasolini, figlio di questa terra friulana, grande uomo di cultura, poeta dei poveri”. Ed ha continuato ricordando che “quest’anno ricorrono quaranta anni dalla morte di Pasolini, da quell’assassinio che ha voluto impedirgli di continuare a trasmettere il suo importante messaggio di cultura, di valori e di pace”.

Ma c’è stato un esplicito apprezzamento anche per questa ormai consolidata iniziativa della famiglia Nonino. “Questo premio è il miglior biglietto da visita del sistema imprenditoriale del Friuli Venezia Giulia e davvero dobbiamo molto alla famiglia Nonino per aver creato questa storia di successo”, ha infatti Lo ha detto Sergio Bolzonello, vicepresidente della Regione, alla cerimonia di consegna del 40.o Premio Nonino. Ed ha aggiunto: ”così come i 40 anni rappresentano in genere il momento di piena maturità nella vita di un individuo, allo stesso modo la 40.a edizione del premio è un momento bello e significativo che segna quanto questa manifestazione e la storia di questa azienda siano diventate un esempio luminoso del dinamismo e della concretezza delle imprese di questa regione, capaci di valorizzare al meglio il territorio dal punto di vista della sua ricchezza culturale”. Secondo Bolzonello, “oggi per fare bene impresa bisogna avere un solido tessuto culturale, e questo premio ne è la plastica dimostrazione”. ariane-mnouchkine-marcopolonews

E non è finita qui. “Doveroso dire grazie ai Nonino, una famiglia e un’azienda che sono riusciti costruire con impegno e determinazione ciò che siamo soliti indicare come la vera eccellenza dell’impresa friulana”, ha infatti commentato Matteo Tonon, presidente della Confindustria di Udine. “Questa azienda”, ha continuato, “ha saputo affrontare in modo esemplare e con successo le sfide del mercato internazionale. E il premio, alla sua 40.a edizione, rappresenta un connubio vincente tra cultura e impresa. Il Premio Nonino è una scommessa vinta in partenza, in quanto è nato per difendere i vitigni autoctoni friulani dal rischio di scomparsa. È quindi forte anche perché solidamente radicato in questo territorio. Esperienze come questa vanno supportate e moltiplicate difendendo la capacità di fare impresa, creare valore aggiunto ed essere volano di occupazione”.

Insomma, un esempio imprenditoriale e culturale da imitare per non perdere i valori essenziali e per affiancare alla pratica industriale le migliori valenze immateriali.

 

di Dario de Marchi 

1 Febbraio 2015

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

Bottega, una grappa dedicata ai 50 anni dello sbarco sulla Luna

L’azienda Bottega, cantina e distilleria di Bibano di Godega (TV), per celebrare l’anniversario dei 50 anni dello sbarco sulla luna,...

by Press Release
7 March 2020
Lifestyle

Sandro Bottega docente sul vino alla Columbia University di New York

Il produttore trevigiano di celebri vini e grappe Sandro Bottega è stato invitato dalla “Wine Society”, un’associazione di studenti della...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

I consigli di Fuoriporta: Castel di Tora e Lignano Sabbiadoro

Uno dei borghi più belli d’Italia sulle rive del Lago del Turano e una delle capitali della movida estiva sull’Adriatico...

by Press Release
13 April 2020
Italia

Chef austriaco Pucher al Villaverde Hotel & Resort di Fagagna

Il celebre chef austriaco Arnold Purcher sbarca nel cuore del Friuli più bello per portare al ristorante Privilegium del Villaverde...

by Press Release
7 March 2020
Italia

13.a Grapperie Aperte, edonismo e degustazione

Maggiore attenzione alla componente edonistica per comprendere al meglio il prodotto grappa. Queste le tendenze del mercato del distillato italiano...

by Press Release
7 March 2020
Lifestyle

Hiroshima for World Peace, Bottega lancia messaggio di pace

La pace è in assoluto il bene più prezioso per l’umanità e lo è ancor più nei primi anni di...

by Press Release
13 October 2022
Next Post

Da Kiev per scoprire più grande centrale geotermica europea

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA