Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Il ministro Martina: il settore ortofrutticolo è strategico e vale 11 miliardi di euro

Press ReleasebyPress Release
10 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: agroalimentarecopagriexportfrutta e verduraministro martinaortofrutticolo
Home Italia

ortofrutticolo-marcopolonewsQuello ortofrutticolo “è un comparto che vale 11 miliardi di fatturato:  il settore è strategico per l’agricoltura nazionale e per costruire un grande futuro” e per questo “stiamo lavorando al fianco delle imprese ortofrutticole italiane per costruire un progetto organico che faccia leva su diverse azioni”. Lo ha affermato Maurizio Martina, ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, parlando inaugurazione di Macfrut a Cesena.

Martina ha poi aggiunto che “deve esserci una strategia complessiva, le risorse che abbiamo a disposizione, sia comunitarie che nazionali, vanno concentrate per favorire la crescita. Le tre grandi questioni sono l’aggregazione, la promozione e la gestione delle crisi”, ha aggiunto, “su questi punti vogliamo lavorare con istituzioni e soggetti della filiera”.

Inoltre, ha proseguito il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, “dobbiamo sviluppare il più possibile dinamiche esportative. Abbiamo lavorato molto in questi mesi su alcuni progetti di sistema per spingere sull’export agroalimentare e adesso dobbiamo perfezionare nella pratica alcune delle misure approvate nello ‘Sblocca Italia’: sono convinto che si possa fare un lavoro importante di valorizzazione del ‘Made in Italy'”.
Guardando al mercato interno, Martina ha puntualizzato che “le famiglie italiane devono tornare a consumare frutta e verdura italiana: occorre dire ai cittadini italiani, alle famiglie, di fare più attenzione al consumo di prodotti del settore ortofrutticolo“. Per fare questo, ha argomentato il ministro, “da qui a qualche settimana partirà una nuova edizione del programma ‘Frutta nelle scuole’. Questo sicuramente sarà un passaggio fondamentale, ma stiamo lavorando anche sulla promozione in campo nazionale. A metà agosto abbiamo fatto una riunione ad hoc con i produttori e con le associazioni per fare il punto anche sui consumi interni: una scommessa nuova che dobbiamo fare tutti: istituzioni e imprese insieme, perché nessuno ce la fa da solo”, ha concluso il ministro Martina.

copagri-marcopolonewsIntanto COPAGRI – con una sintesi fatta su una elaborazione di ISMEA sulla base dei dati Istat – ha reso noto che nei primi sei mesi dell’anno è continuato a crescere su base annua l’export agroalimentare del nostro Paese, in particolare per quel che concerne il trasformato, ed è stata una crescita maggiore rispetto alla media dell’export italiano. Una conferma, casomai ce ne fosse ancora bisogno, che il settore è concretamente trainante per l economia nazionale e l’unico che ancora riesce a contrastare efficacemente la crisi.

Il problema invece resta sul fronte della domanda interna, dove l’ultima contrazione registrata appena pochi giorni fa, sempre a livello tendenziale, è dello 0,7% in valore e dell’1% in volume. COPAGRI ha poi sottolineato le buone prestazioni di formaggi e latticini, con un aumento delle esportazioni del 10%, soprattutto grazie al grana, al Pecorino/Fiore sardo e al Gorgonzola, delle carni suine, con una crescita del 9%, della frutta (+4%) e dell’olio d’oliva (quasi +3%).

E la dimostrazione, ha sostenuto la COPAGRI, che c è necessità di lavorare per una filiera sempre più coesa, che metta in stretta connessione produzione e trasformazione e che sia supportata da una logistica e da moderne piattaforme distributive in grado di penetrare nei mercati internazionali. Su questo, ha concluso COPAGRI, si rende necessario un ulteriore e più diffuso impegno dell’Esecutivo, che ha già mostrato una certa sensibilità in materia, a maggior ragione in ottica EXPO 2015.

 

24 settembre 2014

di Dario de Marchi

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Investment

Ravenna, conclusi gli Stati Generali dell’Export

storica stretta di mano tra Katia De Ros ed Eduardo Teodorani Fabbri

by Patrizia Marin
25 September 2022
Challenges

4^ Edizione Stati Generali dell’Export a Ravenna

una Kermesse sempre più consolidata nel panorama Impreditoriale Italiano

by Patrizia Marin
23 August 2022
Expo 2020

Forum italiano export a Dubai

L’incontro negli Emirati segue “La Primavera dell’Export”, organizzato a Roma l’8 marzo

by Patrizia Marin
16 March 2022
Investment

Chile at Gulfood 2022: 22 companies look at market expansion in the Middle East

The UAE is the eighth export market in the world for Chile with a weightage of 22 per cent

by Press Release
18 February 2022
Investment

ADFD allocates $200 million for ADEX in support of UAE national companies’ export financing

The sum will contribute to advancing Operation 300bn by doubling the output value of national manufacturing

by Press Release
1 April 2021
Lifestyle

ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP CONQUISTA GLI USA

L’Aceto Balsamico di Modena IGP è di nuovo protagonista sulla scena gastronomica statunitense. Il Consorzio di Tutela ha infatti portato...

by Press Release
13 October 2022
Next Post

Debutta per EXPO 2015 il nuovo "Frecciarossa Etr1000": in meno di 2 ore e mezza Milano-Roma

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA