Wednesday, March 22, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Il ministro Martina chiede all’UE più qualità e sicurezza alimentare

Press ReleasebyPress Release
11 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: consiglio dei ministri europeiexpo 2015maurizio martinapovertà alimentaresicurezza alimentareUE
Home Italia

Sicurezza-alimentare-europea-marcopolonewsAl Consiglio informale dei Ministri dell’Agricoltura dell’UE, il ministro Maurizio Martina ha chiesto che in Europa su compia un deciso passo in avanti per la sicurezza alimentare, anche in vista dell’EXPO 2015. “Con il confronto odierno abbiamo fatto un salto di qualità su un tema centrale come quello della sicurezza alimentare. L’Europa avrà un ruolo di protagonista assoluto a livello internazionale in questo senso ed Expo 2015 sarà la piattaforma naturale per una discussione globale ed efficace per arrivare pronti a cogliere le nuove sfide che ci attendono”, ha infatti detto Martina, parlando in qualità di Presidente di turno, al termine del Consiglio informale dei Ministri dell’Agricoltura europei a Milano.

“Nella discussione con i colleghi Ministri”, ha aggiunto Martina, ” sono emerse idee, proposte ed iniziative concrete su quattro temi principali che sono”:

* POLITICHE DI CONTRASTO ALLA POVERTÀ ALIMENTARE

“La Fao poche settimane fa ha ricordato come ci siano ancora 850 milioni di persone che soffrono la fame. Si tratta di un problema non solo dei Paesi in via di sviluppo, ma anche dell’Europa, dove la Commissione conta circa 50 milioni di persone indigenti e 16 milioni di persone assistite sotto il profilo alimentare. La grande sfida è quella di mettere in campo politiche efficaci e concrete in questo senso”.

* RIDUZIONE DEGLI SPRECHI ALIMENTARI COME PRIORITÀ EUROPEA

“Lo spreco di cibo è uno dei grandi problemi dell’Unione europea. I dati parlano chiaro: 90 milioni di tonnellate di cibo sprecato ogni anno in Europa, 189 kg pro capite. Solo in Italia il valore si aggira intorno ai 12 miliardi di euro. Abbiamo verificato oggi l’impegno di molti Paesi europei nel trovare politiche comunitarie efficaci”.

* SOSTENIBILITÀ DEL MODELLO AGRICOLO ANCHE ALLA LUCE DELL’APPLICAZIONE DELLA NUOVA PAC 2014/2020

“La nuova Politica agricola comune punta sulla sostenibilità del modello agricolo europeo e su pratiche meno impattanti per l’ambiente. In molti interventi è stata sottolineata la centralità della biodiversità come valore distintivo dell’agricoltura europea”.

* POLITICHE DI GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE E AMBIENTALI

“Dobbiamo mettere in campo azioni mirate a gestire nel modo più opportuno beni comuni essenziali, a partire proprio dalle risorse idriche”.

* LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE

“Infine”, ha concluso il Ministro Martina, “ho ricordato ai colleghi l’appuntamento fondamentale del Forum internazionale sulla lotta alla contraffazione, su cui giochiamo una partita importante, che stiamo organizzando a Milano nella primavera del 2015, prima dell’inizio di Expo. Coinvolgeremo per l’occasione tutte le autorità di controllo europee e le principali a livello internazionale”.

 

1 ottobre 2014 

di Dario de Marchi

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Dubai FinTech Summit 2023 Sets Off May 8-9, 2023

by Patrizia Marin
21 March 2023
0

Dubai FinTech Summit 2023 is a thought-leadership-driven, business-focused event that deep dives into the latest challenges and technology trends in...

Read more

CPX Announces Winners of the CyberThon Competition at GISEC Global 2023

by Patrizia Marin
20 March 2023
0

CPX Holding, a leading provider of digital-first cybersecurity solutions and services, announced the winners of the annual CyberThon Capture-the-Flag competition...

Read more

NCEMA’s Crisis and Emergency Management Summit – Abu Dhabi 2023 kicks off this May under the patronage of Sheikh Tahnoun bin Zayed

by Patrizia Marin
17 March 2023
0

The National Emergency Crisis and Disaster Management Authority (NCEMA) has announced that it will be hosting the Crisis and Emergency...

Read more

Related Posts

Italia

Cultura: sarà Mantova la Capitale italiana per il 2016

Sarà Mantova la capitale italiana della cultura nel 2016. Lo ha annunciato il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini. La...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Expo: si chiude dopo 6 mesi con circa 21,5 milioni visitatori

Expo Milano 2015 chiude. Dopo sei mesi di intensa attività internazionale, l'Esposizione Universale, infatti, chiude i battenti, forte di un...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Degustazione Famiglie dell’Amarone d’Arte ad Expo 2015

Un grande vino, l’Amarone, e 12 produttori storici: Allegrini, Begali, Brigaldara, Guerrieri Rizzardi, Masi, Musella, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant’Antonio, Tommasi,...

by Press Release
14 March 2020
Italia

Expo: nato Asinino, primo formaggio di latte asina al mondo

Si chiama Asinino Reggiano, formaggio magro, con latte non pastorizzato ed è il primo prodotto caseario al mondo prodotto esclusivamente...

by Press Release
14 March 2020
Italia

TORNA IL CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE DEI ROSATI D’ITALIA

Anche quest’anno la Puglia si tinge di rosa con il Concorso enologico nazionale dei vini rosati d’Italia, promosso dall’assessorato alle...

by Press Release
14 March 2020
Italia

Expo: Confagricoltura festeggia pizza, capolavoro universale

La pizza, “capolavoro universale", sarà ancora protagonista ad Expo Milano 2015. L’ha porta la Confagricoltura dedicando una giornata al simbolo...

by Press Release
22 March 2020
Next Post

Missione imprenditoriale italiana a Hanoi e Ho Chi Minh City a novembre

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA