Friday, March 24, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Il Made in Italy per la missione spaziale ESA

Press ReleasebyPress Release
25 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: cometaESAlanderMade in Italymissione spazialePhilaeRosettasonda
Home Italia

sonda-spazialeDopo dieci anni di viaggio nello spazio e più di sei miliardi di chilometri percorsi, la sonda spaziale Rosetta ha raggiunto la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko e orbita a 100 chilometri di distanza dal corpo celeste.

La missione dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) ha un cuore Made in Italy. La partecipazione del nostro Paese è avvenuta tramite il ruolo centrale dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e ha visto impegnate le aziende del gruppo Finmeccanica (Finmeccanica Selex ES, Telespazio e Thales Alenia Space), diversi strumenti fondamentali per la buona riuscita della missione sono Made in Italy, come anche l’ideazione dei progetti di ricerca e l’esecuzione del viaggio.

Il viaggio della sonda spaziale Rosetta, lanciata il 2 marzo 2004 da Kourou, nella Gujana Francese, è durato 10 anni, percorrendo più di 6.000 milioni di chilometri, ora la sonda è entrata in contatto nell’orbita della cometa 67P Churyumov-Gerasimenko.cometa

Rosetta, la sonda spaziale che prende il nome dalla Stele di Rosetta che permise agli studiosi di comprendere i geroglifici egizi e poter così ricostruire la storia di una cultura da troppo tempo perduta, ora le ricerche che farà la sonda spaziale a bordo della cometa permetteranno agli scienziati di avere delle informazioni preziose per lo studio dell’Universo.

Rosetta è una missione dell’ESA con contributi dei suoi stati membri e della NASA. Il lander Philae che il prossimo novembre verrà sganciato dall’orbiter per posarsu sulla superficie delle cometa, è stato sviluppato da un consorzio internazionale a guida di DLR, MPS, CNES e ASI. A bordo del lander, è Made in Italy il sistema di acquisizione e distribuzione dei campioni SD2 (Sampler Drill & Distribution), sotto la responsabilità scientifica del Politecnico di Milano, ed il sottosistema dei pannelli solari.

Il Made in Italy ha contribuito alla missione spaziale realizzando anche tre strumenti scientifici presenti a bordo dell’orbiter: VIRTIS (Visual InfraRed and Thermal Imaging Spectrometer) sotto la responsabilità scientifica dell’IAPS (INAF Roma), GIADA (Grain Impact Analyser and Dust Accumulator) sotto la responsabilità scientifica dell’Università Parthenope di Napoli, e la WAC (Wide Angle Camera) di OSIRIS (Optical Spectroscopic and Infrared Remote Imaging System) sotto la responsabilità scientifica dell’Università di Padova.

di Eleonora Albertoni

10 Agosto 2014

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

Read more

Multiply Group reflects on its year of transformation and growth at the Group’s General Assembly Meeting; sets priorities for 2023

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

Multiply Group (ADX: MULTIPLY), an Abu Dhabi-based investment holding company held its General Assembly Meeting (GAM), reflected on a year...

Read more

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

by Patrizia Marin
23 March 2023
0

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

Read more

Related Posts

Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Agenda

Vinitaly 2023, the wine & spirits trade fair targeting wine business operators

Vinitaly is the leading wine & spirits trade fair targeting wine business operators on international markets.​​ Vinitaly came to life...

by Patrizia Marin
13 March 2023
Challenges

Vinitaly and Wine: Global Roadshow closes in Seoul

“Italian wine in South Korea is becoming synonymous with Italian culture and lifestyle. A paradigm of elegance and beauty with...

by Patrizia Marin
13 March 2023
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Technologies

Leonardo Da Vinci Rome Airport marks European first with launch of Innovation Hub

✓ Aeroporti di Roma has been awarded the title of Best Airport in Europe in 2021 by Airport Council International...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Investment

Ravenna, conclusi gli Stati Generali dell’Export

storica stretta di mano tra Katia De Ros ed Eduardo Teodorani Fabbri

by Patrizia Marin
25 September 2022
Next Post

Coldiretti: primi effetti dell’embargo della Russia ai prodotti UE

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA