Il presidente del Madagascar, Andry Rajoelina, ha invitato tutte le nazioni africane a lasciare l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) a causa della malafede dei paesi che più lo sostengono nei confronti dell’Africa.
Il presidente malgascio afferma che l’Europa ha creato organizzazioni con il desiderio che gli africani rimanessero dipendenti da loro. L’Africa ha trovato una medicina contro il Coronavirus, ma l’Europa pensa di avere il monopolio dell’intelligence in quanto tale, e si sta rifiutando di riconoscerla.
È in questo contesto che verte l’invito a tutte le nazioni africane a lasciare le organizzazioni internazionali per consentire il libero sviluppo delle nazioni africane.
Rajoelina ha dichiarato che fino ad oggi il Madagascar ha riportato 212 infezioni da coronavirus e 107 recuperi. Il paese ha un caso critico, ma nessuna morte.
“E se questo rimedio fosse stato scoperto da un paese europeo, anziché dal Madagascar?”, Rajoelina ha interrogato l’OMS e altri scettici.“La gente ne dubiterebbe così tanto? Non credo », ha dichiarato Rajoelina a FRANCE 24 e RFI.
La bevanda deriva dall’artemisia – una pianta con comprovate proprietà antimalariche – e altre erbe autoctone. L’idea di ricorrere all’artemisina contro Sars-Cov-2 non è del tutto infondata. Nel 2005 è stato dimostrato che l’estratto della pianta è in grado di uccidere il virus della Sars. Non sono però mai state fatte sperimentazioni su animali ed esseri umani.
“Qual è il problema con Covid-Organics, davvero?”, Ha detto. “Potrebbe essere che questo prodotto provenga dall’Africa?
“Potrebbe essere che non sia OK per un paese come il Madagascar, che è il 63 ° paese più povero del mondo … aver escogitato (questa formula) che può aiutare a salvare il mondo?” si chiede Rajoelina.
Secondo quanto riporta Africa Rivista, Rajoelina ha presentato due giorni fa questa tisana davanti all’IMRA, l’Istituto Malgascio di Ricerche Applicate.
L’utilizzo della tisana Tambavy CVO per curare i pazienti dal coronavirus non è l’unica soluzione in quanto esiste anche un decotto.
Sia la tisana che il decotto sono preparati migliorati che provengono da ritrovati della medicina popolare.
Il presidente del Madagascar ha affermato che ci sono già molte richieste che arrivano da ogni parte del mondo, specialmente da Canada, Stati Uniti ed Europa.
Le formule e gli ingredienti utilizzati per i preparati, a eccezione dell’artemisia, non sono pubblici al fine di proteggerne la proprietà intellettuale.
L’artemisia è un genere di pianta che la medicina popolare utilizza per le sue proprietà antisettiche, antispasmodiche, antidiabetiche e antimalariche
È già possibile acquistare questi medicinali in farmacie e supermercati del Madagascar e saranno obbligatori per gli studenti delle scuole.
La fiducia nei confronti del Tambavy CVO è talmente alta che lo stesso presidente e sua moglie ne hanno bevuto qualche sorso durante la presentazione.
L’IMRA ha dichiarato che sono in corso studi clinici più approfonditi e che l’Oms per sedici anni ha ostacolato le ricerche sull’artemisia per favorire i laboratori internazionali. Ma questa volta in Madagascar non hanno alcun potere.
Lo Stato sta direttamente fornendo la materia prima alle due industrie della capitale Antananarivo a cui ha affidato la produzione di questi prodotti.
Patrizia Marin