Thursday, February 2, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Il Giardino dell’Istituto Giapponese di Cultura di Roma

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: giapponeGiapponesegiardinoKen Nakajimavisite
Home Italia

giardino-giapponese2-marcopolonewsRecentemente ha riaperto al pubblico, dopo il grandissimo successo della scorsa primavera, il Giardino dell’Istituto Giapponese di Cultura di Roma. e questa volta per tutto l’anno. Un angolo di paradiso e di Sol Levante nel cuore della Capitale.

Il Giardino è sito in Via Gramsci 74, e l’Istituto di Cultura Giapponese ha deciso di aprirlo alle visite tutto l’anno, tranne che nei mesi di luglio e agosto, e qualche giorno di pausa natalizia. Le prossime visite si potranno effettuare a partire dal 4 Gennaio 2016.

Questo splendido giardino occupa uno spazio di 1.453 metri quadri, realizzato dall’architetto Ken Nakajima, responsabile anche del progetto per l’area giapponese presso l’Orto Botanico di Roma. Il giardino, primo realizzato in Italia da un architetto giapponese, incarna l’essenza delle tradizioni nipponiche.

Sono presenti tutti gli elementi essenziali e tradizionali del giardino di stile sen’en (giardino con laghetto), che ha raggiunto l’attuale splendore perfezionandosi attraverso i periodi Heian, Muromachi (XVI-XVII sec.) e Momoyama (fine XVII sec.): il laghetto, la cascata, le rocce, le piccole isole, il ponticello e la lampada di pietra, tôrô

Un’opportunità da non perdere, scoprire un’oasi di pace al centro della Capitale, un luogo dove rilassarsi lasciando fuori le consuetudini, il rumore del traffico e dedicare un po di tempo ad una passeggiata.giardino-giapponese-marcopolonews

Il giardino sarà aperto alle visite del pubblico il martedì, il giovedì e il venerdì dalle ore 14.30 alle ore 17.00, il sabato dalle ore 10 alle 12.30. L’ingresso è
gratuito, ma è possibile aderire solo su prenotazione e, nei giorni e orari prestabiliti, su richiesta anche visite di gruppo per scuole, enti e associazioni. Le prenotazioni per singoli si effettuano esclusivamente per telefono al numero 06.94.84.46.55, numero valido anche per la richiesta di informazioni che non si trovano sul sito. Il numero per le prenotazioni è attivo da lunedì a venerdì 9.00-12.30/13.30-17.30, sabato 9.30-13.00

Dettagli sui giorni di apertura dell’Istituto e del Giardino, ed ulteriori informazioni sono reperibili consultando il sito internet dell’Istituto di Cultura Giapponese a Roma jfroma.it

di Eleonora Albertoni

28 Dicembre 2015

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

Related Posts

Italia

Birra Peroni entra nel gruppo Asahi Europe ma resta italiana

La Birra Peroni cambia casacca, ma pur trasmigrando come proprietà nel Paese del Sol Levante il suo cuore e la...

by Press Release
7 March 2020
Lifestyle

Luoghi invisibili 2016. La Perugia che si scopre

Nei due weekend del 16-18 settembre e 23-25 settembre 2016, Perugia torna a svelarsi e apre eccezionalmente al pubblico i...

by Press Release
13 April 2020
Lifestyle

In Giappone i borghi storici italiani, patrimonio di memorie

L’Italia dei piccoli borghi storici, un patrimonio di memorie che non deve andare perduto, sbarca in Giappone, paese dalle grandi...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

Cucinelli in Giappone pro regione Tohoku colpita da tsunami

Il sistema moda Made in Italy in Giappone a sostegno delle zone colpite dallo tsunami. L’imprenditore Brunello Cucinelli, fondatore e...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

Hiroshima for World Peace, Bottega lancia messaggio di pace

La pace è in assoluto il bene più prezioso per l’umanità e lo è ancor più nei primi anni di...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

Giappone, alla scoperta di una produzione di sakè lunga 300 anni

Una nuova rotta della compagnia di bandiera finlandese Finnair permette dal 7 maggio di raggiungere il Giappone e precisamente l’isola di...

by Press Release
13 October 2022
Next Post

Etihad e i suoi partner premiati con un riconoscimento internazionale

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA