Wednesday, September 27, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Il Chinotto Neri rinasce e va al museo con Officina del Cibo

Press ReleasebyPress Release
18 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: bevandaChinottomuseoNeriOfficina del Cibostoria
Home Italia

chinotto-neri1-marcopolonewsUn inedito “ponte” del chinotto, non solo promozionale ma anche culturale, si è realizzato tra la Campania e il Veneto. La storica bevanda “Chinotto Neri”, prodotta a Buccino, in Campania, nella provincia di Salerno e distribuita su tutto il territorio nazionale dalla Ibg SpA, infatti, ha siglato una partnership con l’”Officina del Cibo” di Verona, dando vita la progetto “La storia torna di attualità”, che si pone l’obiettivo di mantenere viva la memoria di un prodotto che ha segnato la storia italiana nella seconda metà del XX secolo. Ibg e “Officina del Cibo” collaboreranno alla rielaborazione dei contenuti storici per inserirli nel museo ‘Epoca’ e anche i video d’epoca saranno utilizzati e proiettati presso la struttura veronese.

”Il nostro obiettivo”, ha dichiarato Angelo Fiorillo, direttore generale di Ibg Spa, “è quello di promuovere e diffondere il brand Chinotto Neri anche nei principali luoghi di intrattenimento presenti su tutto il territorio nazionale. L’idea di dare vita a un progetto che promuova e valorizzi la storia del nostro brand e del nostro prodotto nasce dalla volontà condivisa con ‘Officina del Cibo’ di tenere viva la memoria su una bevanda che ha fortemente caratterizzato i consumi degli italiani, diventando un pilastro dell’immaginario collettivo dell’Italia del Secondo Dopoguerra. Siamo convinti che mediante questa iniziativa anche i più giovani potranno fidelizzarsi al claim ‘Se bevi Neri… NERIbevi!‘.

“Siamo entusiasti e orgogliosi”, ha affermato Andrea Pilotti, founder di ‘Officina del Cibo’, “di trovarci fianco a fianco di un brand tanto importante come Chinotto Neri. ‘Officina del Cibo’ nasce come un progetto che non è solo ristorazione e produzione, ma anche e forse soprattutto sostegno culturale alla storia dei sapori tradizionali (e non) del mondo food & beverage. Poter quindi collaborare alla divulgazione di una bevanda a cui gli italiani sono da sempre affezionati è un vero onore, nonché uno stimolo per ricordare anche alle nuove generazioni cosa significa apprezzare e mantenere viva una parte della saporita memoria del nostro paese”.

“Officina del Cibo” si rivolge a tutti coloro che desiderano recuperare la sensibilità gustativa e culturale al prodotto di qualità. Oltre a un locale con annessa zona di produzione interna e un’area di rivendita, “Officina del Cibo” è anche scuola, eventi e cultura, grazie a progetti formativi, aree meeting e a un vero e propriochinotto-neri-marcopolonews Museo dove riscoprire i sapori e la storia del mondo enogastronomico.

In questo modo, “Officina del Cibo” permette al consumatore attento, al consumatore amatoriale e ai professionisti del food (o aspiranti tali) di gustare pietanze presso il locale, acquistarle per il consumo esterno, riceverle direttamente in ufficio (servizio Office Boy) e aumentare le conoscenze sul mondo di food & beverage tramite percorsi culturali sia teorici che pratici.

Il Chinotto Neri è una storica bevanda italiana, frutto di una ricetta brevettata in cui partecipano oltre al chinotto (un agrume originario della Cina dal gusto amaro) ‘citrus aurantium myrtifolia’ di forma e dimensione di un mandarino, coltivato industrialmente in Liguria, nella provincia di Savona e in Sicilia, oltre a varie essenze ed estratti vegetali che conferiscono al prodotto un aroma e un gusto inimitabili.

La produzione del ‘Chin8 Neri‘ cominciò nel 1949 con il lancio sul mercato di una bevanda dissetante che somigliasse per colore alle bibite statunitensi che giungevano nel dopoguerra in Italia ma con un sapore originale.

In seguito a una mirata riorganizzazione aziendale, dal 2012 la Ibg Spa ha trasferito la produzione a Buccino in provincia di Salerno, puntando anche sulla produzione ecosostenibile grazie a un impianto di produzione di energia fotovoltaica della capacità di 1.270.000 kW/h anno, installato su una superficie di 7.000 mq, per un totale di 4.086 pannelli e una potenza installata di 980,64 kWp. Un impianto che consente una mancata emissione annua di CO2 di ben 673.100 Kg per un equivalente di circa 17.000 alberi piantumati all’anno.

di Patrizia Tonin

14 Febbraio 2014

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Italia

Apre in Italia il primo Museo del Saxofono

La più grande collezione al mondo di saxofoni, con oltre 600 esemplari, raccolta in uno spazio policulturale a Maccarese. Si...

by Press Release
7 March 2020
Italia

IL MUSEO PIAGGIO CONQUISTA LA HALL OF FAME DI TRIPADVISOR

Il Museo Piaggio di Pontedera, il più grande museo motociclistico d’Italia e uno dei maggiori in Europa, entra nella Hall...

by Press Release
7 March 2020
Lifestyle

Louvre Abu Dhabi lancia la Radio-Guided Highway Art Gallery

Per celebrare il “Mese dell'Innovazione” degli Emirati Arabi Uniti, il Louvre Abu Dhabi ha svelato la sua Radio-Guided Highway Art Gallery,...

by Press Release
13 October 2022
Italia

Museo Navigante, presentato oggi a Roma

Si è tenuta oggi a Roma, presso la Sala stampa estera,  la conferenza stampa di presentazione del Museo Navigante, iniziativa...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Mostra “I volti di Palmira ad Aquileia” per rinnovare attenzione ad arte ferita

L´antica città romana di Aquileia - che fu colonia romana, fondata nel 181 a.C. e poi capitale della X regione...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Alla Casina delle Civette, Vetrata Artistica tra luce e colore

Vetrate d’arte contemporanee nella sede più suggestiva dove le vetrate artistiche non sono hanno un ruolo ma addirittura ispirano il...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Italia veicola Fiera indiana Everything about Water 

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA