Wednesday, March 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Il 71% degli italiani teme soprattutto la contraffazione alimentare a tavola

Press ReleasebyPress Release
11 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: cibo sanocontraffazione alimentarecrisifrodi alimentariitaliani a tavolaprodotti adulterati
Home Italia

contraffazione alimentare- marcopolonewsLa genuinità alimentare come baluardo non solo della qualità dei gusti ma anche della vita. Per sette cittadini su dieci (ossia 71%) le contraffazioni alimentari a tavola sono quelle più temute perché hanno pericolosi effetti anche sulla salute. Lo afferma la Coldiretti nel commentare il rapporto Censis su ”La contraffazione: dimensioni, caratteristiche e approfondimenti”.

Nel caso dei prodotti alimentari, il reato di contraffazione alimentare è più grave perché spesso la vendita di prodotti taroccati avviene sempre all’insaputa dell’acquirente. Dall’inizio della crisi, secondo la Coldiretti, è aumentato del 248% il valore di cibi e bevande sequestrati perché adulterate, contraffate o falsificate. E’ questo scenario emerge da una analisi della stessa Coldiretti sulla base dell’attività dei carabinieri dei Nas nel periodo 2007–2013. Gli ottimi risultati dell’attività dei Nas confermano l’efficacia del sistema di controlli in Italia contro un crimine particolarmente odioso perché si fonda sull’inganno e colpisce soprattutto quanti dispongono di una ridotta capacità di spesa a causa della crisi e sono costretti a rivolgersi ad alimenti a basso costo dietro i quali spesso si nascondono infatti ricette modificate, l’uso di ingredienti di minore qualità o metodi di produzione alternativi sui quali è importante garantire maggiore trasparenza.frodi-alimentari-marcopolonews

Nel 2013 in Italia sono stati sequestrati beni e prodotti per un valore di 441 milioni di euro, soprattutto con riferimento a prodotti base dell’alimentazione come la carne (25 per cento), farine pane e pasta (15 per cento), latte e derivati (9 per cento), vino ed alcolici (7 per cento), ma anche in misura rilevante alla ristorazione (18 per cento) dove per risparmiare si diffonde purtroppo l’utilizzo di ingredienti low cost importati che spesso nascondono frodi e contraffazioni alimentari.

Per questo occorre studiare a fondo il fenomeno per supportare l’ottima e costante attività delle forze dell’ordine e stringere le maglie larghe della legislazione nazionale e comunitaria, con l’estensione a tutti i prodotti dell’obbligo di indicare in etichetta la provenienza delle materie prime impiegate negli alimenti. *

 

1 ottobre 2014

di Alberto Ercoli

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
0

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

Read more

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

by Patrizia Marin
28 March 2023
0

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

Read more

Aston Martin Showroom presentation in Boulevard Plaza

by Lara Tabet
28 March 2023
0

I was delighted to host an event at the Aston Martin showroom last March 21st, exploring the exquisite collection of...

Read more

Related Posts

Italia

Nelle sagre venete si Cucina la Crisi con ricette dei nonni 

Il Veneto attraverso le sagre rilancia la trazione in cucina con lezioni cucina per stimolare la riscoperta dei piatti tipici...

by Press Release
8 March 2020
Italia

La crisi aguzza … la cucina: boom di cuocomania in Italia

Si potrebbe dire che la crisi economica aguzza … la cucina. Tra crisi, carriere reinventate per sopravvivere e relativo boom...

by Press Release
18 March 2020
Italia

Crisi: 2,5 milioni di famiglie mangiano sempre insieme

La crisi spinge le persone ad aggregarsi per fare sinergia economica. Circa 2,5 milioni di famiglie italiane fanno insieme tutti...

by Press Release
18 March 2020
Lifestyle

Turismo: perché Riva del Sole ha ben retto alla crisi estiva

La crisi del turismo estivo 2014 c’è stata e nessuno lo nega. Ma per fortuna in Italia ci sono state...

by Press Release
13 April 2020
Italia

Frodi alimentari: per 2 italiani su 3 paura a tavola

Quasi due italiani su tre (il 65%) ha paura a tavola perché ritiene che la crisi abbia fatto aumentare i...

by Press Release
16 March 2020
Italia

Per la salute sessuale consigliate cozze, ostriche, miele e non solo  

Non è solo una leggenda metropolitana: le ostriche fanno davvero bene al sesso. Ma anche cozze e vongole possono dare...

by Press Release
11 March 2020
Next Post

Il ministro Martina chiede all'UE più qualità e sicurezza alimentare

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA