Friday, March 24, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

I mobili Made in Italy tornano con vento in poppa

Press ReleasebyPress Release
21 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: arredamentoarredoFederlegnoMade in Italymobili
Home Italia

armadio-marcopolonewsI mobili e l’arredamento Made in Italy hanno ripreso a viaggiare con il vento in poppa, confermando così l’appeal che essi riscuotono sui mercati di tutto il mondo. In crescita sono soprattutto nei mercati extra-UE (+6,9%), mentre dopo la crisi degli anni scorsi sono in recupero anche sul mercato interno. Per la prima volta da sei anni, inoltre, torna in positivo il saldo tra le aziende sorte e quelle cessate. Migliora anche il sentiment sull’occupazione: il 37% delle aziende dichiara di voler introdurre nuove risorse in organico entro fine anno, Insomma, il settore legno-arredo Made in Italy lancia i primi segnali di ripresa grazie a una crescita significativa dei mercati esteri, ma anche ad un recupero del mercato interno. Sono queste le prime evidenze contenute in una rilevazione effettuata dal Centro Studi FederlegnoArredo su un campione di oltre 600 aziende associate, che ha riguardato in particolare l’intenzione delle aziende di effettuare nuovi inserimenti occupazionali entro il 2015.

Le aziende danno una valutazione positiva delle loro aspettative di vendita per il 2015, soprattutto verso i Paesi extra-UE, in particolare USA, Medio Oriente, Centro America e Cina. Buoni segnali anche dal mercato interno, che mostra una variazione finalmente positiva dopo un lungo periodo di calo. La velocità di crescita dell’arredamento Made in Italy resta differente tra i mercati, con un tasso di sviluppo del 6,9% dell’estero rispetto all’Italia con un +3,8% che però inizia a recuperare. I dati confermano un trend già rilevato durante il 2014 di una crescita delle esportazioni complessive del 2,9%, grazie in particolare alle vendite nel Regno Unito (+10,4%), Stati Uniti (+13%), Cina (+28,9%) e Arabia Saudita (+14,4%).

Le previsioni sulle vendite nel 2015 sono alla base delle indicazioni fornite dalle aziende su nuovi inserimenti lavorativi previsti nel 2015: il 37% dichiara di voler introdurre nuove risorse in azienda. Per il 66% di essi si tratta di un nuovo inserimento in aggiunta all’organico mentre solo il 14% dichiara tdivano-marcopolonewsrattarsi di una sostituzione e il restante 20% lascia aperta l’opzione tra le due scelte. La proiezione sul totale delle imprese associate determinerebbe un numero di inserimenti pari al 2,5% degli addetti attuali, al lordo di eventuali dimissioni o riduzioni nel settore.

Le figure ricercate, infatti, sono prevalentemente commerciali (oltre il 50%) e tecniche, legate al design e alla ricerca e sviluppo (il 30%): il 32% richiede uno o più export manager a supporto delle strategie di internazionalizzazione e il 22% figure commerciali per l’Italia, destinate al presidio della rete e dei punti vendita; il 29% ricerca personale per ufficio tecnico e ricerca&sviluppo. Rilevante anche il peso che viene attribuito alle risorse di produzione con un 46% delle richieste e agli acquisti e logistica con un 12% del totale. Il restante 20% dichiara di voler inserire risorse di gestione e amministrative.

Per quanto riguarda le compagini societarie, l’indagine rileva un segnale di discontinuità nel comparto dell’arredo che registra un saldo positivo tra le aziende sorte e quelle cessate nel secondo trimestre 2015 (+0,19%) dopo oltre 6 anni di risultati negativi. La rilevazione dei dati offre un’indicazione significativa in un contesto di mercato i cui segnali di ripresa restano ancora incerti, e fa emergere la volontà di prepararsi adeguatamente alla ripartenza.

Il tema del lavoro e dei nuovi scenari occupazionali nel settore legno-arredo saranno al centro della presenza di FederlegnoArredo al Meeting di Rimini (pad. C1, dal 20 al 26 agosto 2015), dove verrà in particolare raccontata l’esperienza positiva del nuovo Polo Formativo del Legno Arredo, avviato due anni fa in Brianza con l’obiettivo di offrire nuove opportunità occupazionali ai giovani.

di Redazione

5 Agosto 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

Read more

Multiply Group reflects on its year of transformation and growth at the Group’s General Assembly Meeting; sets priorities for 2023

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

Multiply Group (ADX: MULTIPLY), an Abu Dhabi-based investment holding company held its General Assembly Meeting (GAM), reflected on a year...

Read more

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

by Patrizia Marin
23 March 2023
0

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

Read more

Related Posts

Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Agenda

Vinitaly 2023, the wine & spirits trade fair targeting wine business operators

Vinitaly is the leading wine & spirits trade fair targeting wine business operators on international markets.​​ Vinitaly came to life...

by Patrizia Marin
13 March 2023
Challenges

Vinitaly and Wine: Global Roadshow closes in Seoul

“Italian wine in South Korea is becoming synonymous with Italian culture and lifestyle. A paradigm of elegance and beauty with...

by Patrizia Marin
13 March 2023
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Technologies

Leonardo Da Vinci Rome Airport marks European first with launch of Innovation Hub

✓ Aeroporti di Roma has been awarded the title of Best Airport in Europe in 2021 by Airport Council International...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Investment

Ravenna, conclusi gli Stati Generali dell’Export

storica stretta di mano tra Katia De Ros ed Eduardo Teodorani Fabbri

by Patrizia Marin
25 September 2022
Next Post

Vino: caldo fa bene, vendemmia 2015 sarà quella della ripresa

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA