Sunday, January 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

I Capolavori di Confagricoltura alla Vigna di Leonardo

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: ConfagricolturaDa VinciLeonardoMilanovigna
Home Italia

leonardo-ateliano-marcopolonewsI capolavori di Confagricoltura alla Vigna di Leonardo di Milano. L’organizzazione imprenditoriale agricola ha infatti partecipato alla ricostruzione della vigna appartenuta al grande artista scienziato del Rinascimento e alla realizzazione del docufilm “Leonardo da Vinci. Il Genio a Milano”. A partire da Milano Expo 2015, la Casa degli Atellani è la location scelta da Confagricoltura per valorizzare, attraverso il messaggio “Coltiviamo Capolavori”, lo stile italiano, connubio tra agricoltura, arte e cultura”.

Leonardo da Vinci, il grande genio del Rinascimento, era anche agricoltore. E da buon toscano amava il vino e quella vigna che gli aveva regalato Ludovico il Moro, dove si andava a riposare, dopo aver lavorato al Cenacolo. Una vigna di circa ottomila metri quadri dove, secondo alcuni, il Maestro pensava di costruire  la sua dimora. Giunta integra fino agli anni Venti, come mostrano le foto scattate dallo storico dell’arte Luca Beltrami, fu annientata durante la Seconda Guerra Mondiale. Un tesoro nascosto che oggiè stato riportato alla luce. Il merito va alla “Fondazione Portaluppi” e agli eredi di Casa degli Atellani, come pure ad una task force di studiosi guidati dal prof. Attilio Scienza, massimo esperto di Dna della vite, dalla ricercatrice Serena Imazio e dall’enologo Luca Maroni, con il sostegno di Milano Expo 2015, Confagricoltura, Comune e Università degli Studi di Milano.

Questo luogo straordinario è stata la “casa” di Confagricoltura per il suo “Fuori Expo”. Una dimora scelta perché rappresentativa del messaggio che l’organizzazione degli imprenditori agricoli ha voluto portare all’Esposizione, sintetizzato nel nuovo pay off che accompagna il logo, “Coltiviamo Capolavori”: la valorizzazione dello stile italiano, il connubio tra agricoltura, cultura e arte come parte di un universo unico; per presentare e far conoscere al mondo il suo modello di agricoltura e portare un contributo concreto al grande tema dell’Esposizione, “Nutrire il Pianeta. Energia per la vita”.

“La Vigna di Leonardo è il luogo ideale per far conoscere i nostri ‘Capolavori’, ha detto Mario Guidi, presidente di Confagricoltura, “frutto dell’ingegno, dell’inventiva e della laboriosità che hanno reso famoso il nostro Paese nel mondo e che nel grande genio di Leonardo da Vinci hanno trovato l’apice della loro espressione”.leonardo-davinci-marcopolonews

Molte le attività svolte a favore delle imprese associate, che possono utilizzare la Vigna di Leonardo per rafforzare il proprio posizionamento strategico, per consolidare e sviluppare l’attività di internazionalizzazione. Senza tralasciare la promozione del territorio, attraverso la proposta ai visitatori di itinerari turistici ed eno-gastronomici, e la valorizzazione del Made in Italy, con eventi  che legano il settore agricolo agli altri che fanno grande il nostro Paese, dalla moda al design, dall’arte alla cultura.

È per questo che Confagricoltura ha accolto con entusiasmo l’idea di collaborare alla realizzazione del docufilm “Leonardo da Vinci. Il Genio a Milano”, che racconta proprio gli anni trascorsi dall’artista a Milano, in programmazione in Italia dal 2 al 4 maggio, all’interno del progetto “Grande Arte al Cinema” che sta conquistando un pubblico sempre più vasto.

“Leonardo, che nei sei mesi di Expo è diventato l’emblema dei ‘Capolavori dell’agricoltura italiana’, continuerà ad esserlo nelle prossime iniziative che si svolgeranno sempre nella Casa degli Atellani, dove è stato ripiantato l’antico vitigno. Un’eredità che Confagricoltura porta con sé dopo Expo, perché è necessario trasmettere al mondo una nuova concezione di agricoltura, patrimonio di valori e tradizioni, ma fortemente orientata all’innovazione. Un’agricoltura che può e deve avere un ruolo centrale nell’economia mondiale. Per ‘nutrire’ il Pianeta, non solo da un punto di vista alimentare, ma anche culturale”, ha concluso Mario Guidi.

di Leonzio Nocente

30 Aprile 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

GMG to ramp up growth in Southeast Asia by opening 100 stores by 2025

by Press Release
25 January 2023
0

GMG, a global well-being company retailing, distributing, and manufacturing a portfolio of leading international and homegrown brands across sport, food,...

Read more

Related Posts

Italia

Milano Design Film Festival 10a edizione

Magnifica Consulting di Tiziana Zampieri, sta definendo una partnership con Milano Design Film Festival, nella logica di esplorare insieme nuove...

by Patrizia Marin
25 November 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Italia

Skydweller Aero: successo del volo di prova del drone ad energia solare

Marco Vicenzino è consulente strategico globale dell'amministratore delegato di SkyDweller

by Press Release
3 June 2021
Challenges

Milano Wine Week: first International Wine Event In Italy after Coronavirus

Milano Wine Week will take place from October 3rd to 11th, 2020

by Patrizia Marin
1 August 2020
Lifestyle

Ecoturismo e Donne del Vino: soste in camper con vista vigna

La vacanza con sosta in camper su vista vigna: è la proposta di turismo eco-sostenibile pensata dalle Donne del Vino...

by Patrizia Marin
13 October 2022
Italia

Alitalia: ad agosto ricavi passeggeri +2,5%, viaggiatori +0,4%

Continuano a crescere i ricavi da traffico passeggeri e il numero dei viaggiatori di Alitalia nel mese di agosto. Nell’ottavo...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

VI Italy China Career Day per coniugare le professionalità

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA