Thursday, September 21, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

I Bronzi Riace non si sposteranno dalla Calabria

Press ReleasebyPress Release
16 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: bronzi di riacecalabriaexpo 2015reggio calabriasculture
Home Italia

I-Bronzi-di-Riace-marcopolonewsI Bronzi di Riace non andranno all’Expo 2015. ”I Bronzi non si muoveranno mai più dal museo di Reggio Calabria, chi vuole vederli dovrà venire qui. Noi metteremo in piedi un grande progetto che contenga straordinarie agevolazioni per i turisti italiani e stranieri e una grande campagna promozionale che raggiunga soprattutto i grandi circuiti turistici internazionali. Dovremo fare dei Bronzi di Riace i grandi ambasciatori della cultura mediterranea che dovranno raccontare, come suggerisce il prof. Giuliano Volpe, le storie del mare che rappresenta il più grande museo del mondo”. E’ quanto afferma Wanda Ferro, candidata alla Presidenza della Regione, nel ringraziare l’archeologo Giuliano Volpe, presidente della commissione tecnico-scientifica che ha dato parere negativo al trasporto delle due opere d’arte all’Expo di Milano

”Le motivazioni della commissione sono ineccepibili. Non c’erano le condizioni”, ha detto Wanda Ferro, “per sottoporre le due statue allo stress del viaggio fino a Milano. Soprattutto mancava un credibile progetto culturale e promozionale. I due Bronzi di Riace sarebbero stati due testimoni muti dell’Expo 2015. Dato per assodato che mai più si porrà il problema di un trasferimento in altra sede dei due guerrieri, ritengo che ora tocchi ai calabresi essere degni di questo enorme patrimonio. Dobbiamo essere in grado di costruire, attorno ai Bronzi e alla rete archeologico-museale della regione, un grande progetto di marketing culturale capace di intercettare parte dei milioni di stranieri che ogni anno vengono in Italia”.

Non va dimenticato, però, di ricordare ai calabresi che i Bronzi di Riace non sono di loro proprietà, non solo un bene della Regione Calabria, una proprietà non solo fisica ma anche culturale, ma appartengono al patrimonio Italiano e la loro fruizione culturale e turistica, sinora molto ma molto penalizzata, deve essere a vantaggio di chi viene in Italia. Va, insomma, superata la visione miope, campanilistica dei beni culturali, soprattutto quando si è in presenza di una evidenza incapacità di valorizzarli.

14 ottobre 2014

di Dario de Marchi

 

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Dazzling Dubai Opera: World Fashion Week’s Glamorous Gala & Awards Night

by Patrizia Marin
8 September 2023
0

Dubai, UAE - The world's fashion elite will converge in the heart of Dubai for a night of unparalleled glamour,...

Read more

Related Posts

Lifestyle

I consigli di Fuoriporta per il fine settimana dell’Epifania

Befane e Presepi Viventi, dolcetti e antichi riti: dal Piemonte alla Calabria, passando per il Veneto, il Lazio e la...

by Press Release
13 April 2020
Italia

Beni culturali: la casa dei Bronzi di Riace riapre a Reggio Calabria

Riapre la casa dei Bronzi di Riace. A Palazzo Piacentini a Reggio Calabria, dopo 10 anni di lavori di restauro,...

by Press Release
8 March 2020
Lifestyle

Calabria, progetto Itinerari Religiosi per rilancio turismo

La Regione Calabria, oltre a varare un fitto calendario di eventi e degustazioni pensate per promuovere e diffondere il grande...

by Press Release
13 April 2020
Italia

Eataly e l’arte, sculture contemporanee in mostra a Lingotto

Non solo le eccellenze del Made in Italy enogastronomico. Su iniziativa del patron Oscar Farinetti, Eataly si impegna anche per...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Expo: si chiude dopo 6 mesi con circa 21,5 milioni visitatori

Expo Milano 2015 chiude. Dopo sei mesi di intensa attività internazionale, l'Esposizione Universale, infatti, chiude i battenti, forte di un...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Degustazione Famiglie dell’Amarone d’Arte ad Expo 2015

Un grande vino, l’Amarone, e 12 produttori storici: Allegrini, Begali, Brigaldara, Guerrieri Rizzardi, Masi, Musella, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant’Antonio, Tommasi,...

by Press Release
14 March 2020
Next Post

La Val di Chiana si candida a bene immateriale dell’Unesco

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA