Tuesday, May 30, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Halloween: resiste la zucca, i trucchi per l’intaglio

Press ReleasebyPress Release
16 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: conservazionehalloweenintaglioricetta con zuccazucca
Home Italia

zucca-marcopolonewsLa zucca non salverà l’economia agricola nazionale, ma sicuramente le vendite tengono bene. Con l’avvicinarsi della ricorrenza americana di Halloween, pure in Italia si sta registrando, infatti,  una sostanziale tenuta degli acquisti di zucche anche per i prezzi che sono sostanzialmente stabili al consumo, presi tra 1 e 1,5 euro al chilo, con valori più alti per quelle ornamentali e per quelle già tagliate da utilizzare in cucina nella preparazione di prelibati banchetti. È quanto afferma la Coldiretti in occasione della tradizionale ricorrenza originaria del Nord America, celebrata tra il 31 ottobre e il 1° novembre che ha preso piede man mano anche in Italia e vede come protagonista l’ortaggio più grande del mondo.

Tra dolcetti e scherzetti, costumi maschere e gadget vari, la zucca rimane la protagonista principale della festa di Halloween. In Italia la zucca si acquista in realtà più per gola che per paura e a promuoverla sono soprattutto le numerose sagre e feste paesane che interessano diverse regioni italiane e che si svolgono proprio in questo periodo, piuttosto che la festa di Halloween.

La convenienza economica, la versatilità del suo uso in cucina e l’elevato contenuto in antiossidanti come la vitamina A sono tra le motivazioni che ne guidano l’acquisto. In Italia la coltivazione nazionale di zucche copre complessivamente una superficie di circa duemila ettari di terreno localizzati sopratutto in Lombardia (Mantova, Cremona, Brescia), Emilia-Romagna (Ferrara), Veneto (Venezia) e Campania. Si tratta per la quasi totalità di prodotti destinati al consumo alimentare,  anche se cresce la coltivazione di varietà di zucche a scopi ornamentali o da “competizione” con esemplari che possono arrivare anche a 400 chili di peso.

Accanto a varietà internazional,i molti imprenditori agricoli in Italia sono impegnati nella conservazione di quelle tradizionali come la zucca marina di Chioggia del Veneto, la zucca violina di Ferrara, la zucca di Castellazzo Bormida in Piemonte e la zucca lardaia di Siena, che molto spesso si possono trovare nei mercati degli agricoltori di Campagna Amica.

La zucca è uno dei prodotti più versatili della cucina italiana e può essere utilizzata sia per le preparazioni salate che per quelle dolci, ma anche abbinata a pasta, carne, formaggi e torte. Le specialità alimentari a base di zucca infatti sono tantissime. Dai tortelli preparati scegliendo una zucca dolce, compatta e un po’ farinosa da unire ad ingredienti speciali come mostarda, amaretti e cioccolata fondente al risotto ormai apprezzato da nord a sud del paese alla zucca fritta o al forno, dalla crostata alla torta di zucca senza dimenticare, infine, come leccornia, i suoi semi tostati e salati.

halloween_zucche-marcopolonewsPer intagliare un’autentica zucca di Halloween, invece, occorre innanzitutto scegliere una bella zucca dal peso compreso tra i cinque e i dieci chili, rotonda e senza imperfezioni perché, più liscia è la superficie, più facile è intagliarla. Con uno scalpello a forma di ‘V’, poi, bisogna tracciare le linee sul volto della zucca e con un coltello da cucina ben affilato e non troppo flessibile occorre scavare per intagliare i tratti del “volto” in modo da ricavare dei fori da dove fuoriesca la luce. Per inserire al suo interno una candela accesa è sufficiente scavare un buco sul fondo della zucca per ricavare una via d’entrata senza rovinare “l’opera d’arte”. Per chi volesse conservare a lungo il ricordo della magica notte delle streghe deve una volta alla settimana passare sulla parte esterna un po’ di olio vegetale con un panno morbido e lasciarla in un luogo fresco e asciutto. Successivamente ogni 4-5 giorni immergerla in acqua fresca. In caso di aria particolarmente secca, in casa, di notte è consigliabile coprire la zucca con un panno umido.

30 ottobre 2014

di Valentino Vilone

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

Halloween: è zuccamania anche a tavola, da padella a intaglio

Con Halloween in Italia è subito "zuccamania" anche a tavola. Dalla padella all’intaglio si registra, infatti, una tendenza all’acquisto della...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Halloween: passeggiate con delitto e incubi in Emilia Romagna

La notte di Halloween arriva in Emilia Romagna con il fascino del brivido. Castelli infestati da fantasmi, passeggiate con delitto...

by Press Release
14 March 2020
Next Post

“Blue Day”, dal Mipaaf 1 mld euro per pesca italiana

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA