Thursday, February 2, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Guida Gambero Rosso: 4 nuove Tre forchette, anche Pinchiorri

Press ReleasebyPress Release
7 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: gamberoguidaItaliaristorantiRossotre forchette
Home Italia

gambero-rosso-marcopolonewsQuattro nuove Tre Forchette, simbolo dell’eccellenza della ristorazione italiana, due delle quali in Campania, una in Alto Adige (sempre più culla della cucina creativa) e una ‘storica’. La novità dell’anno è in realtà una ‘vecchia conoscenza’, ovvero il “D’O” di Davide Oldani, a Cornaredo, che si è appena trasferito in una sede di avanguardia concepita su misura dal suo chef e patron. Il premio al cuoco emergente va a Marina Caruso, chef di “Signum”, a Salina, mentre il premio al Ristoratore dell’anno va a Peppino Tinari dello storico “Villa Maiella” di Guardiagrele (Chieti). Per quanto riguarda la vetta della classifica degli chef a Tre Forchette, a conquistarla sono ancora una volta Massimo Bottura con la sua “Osteria Francescana” di Modena e Heinz Beck con “La Pergola” dell’hotel Rome Cavalieri, entrambi con un punteggio di 95. Massimo Bottura, però, vince nella classifica della migliore cucina con un punteggio di 57/60.

Sono i verdetti contenuti nella guida “Ristoranti d’Italia 2017” del Gambero Rosso, che fotografa anche quest’anno una cucina complessa e variegata, di anno in anno tanto più difficile da racchiudere in categorie chiuse, quanto ricca di stimoli, talenti e idee, ma pure solidamente attaccata alle radici e alle tradizioni.

Nelle 704 pagine, ci sono 2420 indirizzi, quasi 300 nuovi ingressi, 20 cartine, una per regione, con l’indicazione immediata del “meglio” di ognuna. Salgono a 29 le Tre forchette, il massimo riconoscimento per un ristoratore italiano: due dei nuovi ingressi sono in Campania: “I Quattro Passi” a Massa Lumbrense (Napoli) con 90 punti e la “Taverna Estia” di Brusciano (Napoli) con 91 punti. Uno è un ristorante storico dell’Italia dell’alta cucina: l’”Enoteca Pinchiorri” di Firenze (91 punti). L’ultima new entry è in una terra che alla cucina creativa sta dando molto: l’Alto Adige e precisamente a San Cassiano, in provincia di Bolzano. Si tratta di “La Siriola”, dell’Hotel Ciasa Salares (91 punti). Saldamente a ridosso del podio, con 94 punti, “Villa Crespia” di Orta San Giulio di Antonino Cannavacciuolo e “Don Alfonso 1890” a Sant’Agata sui Due golfi.

La Guida, come ogni anno, stila poi la classifica delle migliori trattorie, wine bar, birrerie e ristoranti etnici, i cui “campioni” sono indicati rispettivamente come Tre Gamberi, Tre Bottiglie, Tre Boccali, Tre Mappapondi. Tra i Tre Gamberi la novità di quest’anno è “Il Capanno” di Spoleto, in provincia di Perugia. Due i detentori del massimo riconoscimento, le Tre Cocotte: “Donatella” a Oviglio, in provincia di Alessandria, che era stato già Bistrot dell’Anno nel 2016, e “Lanzani Bottega & Bistrot” a Brescia, “ex” Tre Bottiglie che a un bere vivace e di spessore ha affiancato una proposta culinaria di altrettanto interesse. Il premio Tre Boccali va ancora una volta all’”Universo Baladin”, sia a “Casa Baladin” a Piozzo (Cuneo), sia all’”Open Baladin” di Roma. Il riconoscimento dei Tre Mappamondi va a due locali entrambi di Milano: “Iyo” e “Wicky’s Wicuisine Seafood”.

Tra i premi speciali la novità dell’anno è il “D’O” di Cornaredo (Milano), fresco di trasferimento in una sede all’avanguardia concepita su misura dal suo chef e patron Davide Oldani. Il Bistrot dell’anno è il locale “Al Carroponte” di Bergamo. Il Miglior servizio di sala va a “La Ciau del Tornavento” a Treiso, nel cuneese, mentre il Miglior servizio di sala in albergo va a la “Stua de Michil” dell’Hotel La Perla di Corvara in Badia, provincia di Bolzano.

Tra i premi speciali anche quello per il Miglior pane in tavola, che va a “Da Caino” a Montemerano Grosseto) e quello per il Pastry chef dell’anno che va ad Andrea Tortora del “St.Hubertus” dell’Hotel Rosa Alpina di San Cassiano, a Bolzano, che ha già Tre Forchette.

Ben 21, infine, le tavole con il miglior rapporto qualità/prezzo, sparpagliate da Nord a Sud senza distinzione, perlopiù posti dove la filiera corta e una intelligente gestione dei menù consentono una politica dei prezzi estremamente vantaggiosa per i clienti. Si va da “La Clusaz” in Valle d’Aosta alla “Locanda dei buoni e dei cattivi” di Cagliari.

di Leonzio Nocente

26 Ottobre 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Blockchain and Youth Summit Dubai

by Patrizia Marin
2 February 2023
0

The Blockchain and Youth Summit is set to take place on March 5-6 2023 in Dubai, UAE. This is the...

Read more

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

Related Posts

Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

Milano Design Film Festival 10a edizione

Magnifica Consulting di Tiziana Zampieri, sta definendo una partnership con Milano Design Film Festival, nella logica di esplorare insieme nuove...

by Patrizia Marin
25 November 2022
Italia

Festa del Cinema, ad Amici per la Pelle e Kordon il Premio Sorriso Diverso Roma Award

Il Premio Sorriso Diverso Roma Award è dedicato alle pellicole che hanno saputo meglio raccontare, nell’ambito del sociale, le diversità...

by Patrizia Marin
24 October 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Italia

Tulipani di Seta Nera, Tiziana Zampieri nuovo direttore artistico.

Tiziana Zampieri è il nuovo direttore artistico del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”, giunto quest’anno alla...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Lifestyle

Gold Diggers Movie Press Conference

Marvels Production, Camaleo srl, Icon Art Production Gold Diggers Movie Press Conference, 06th Oct 2022 at Paramount Hotel Dubai, Marasi...

by Patrizia Marin
6 October 2022
Next Post

Assocamerestero fa foto a PMI verso i mercati internazionali

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA