Si terrà, lunedì 21 marzo 2022, nell’ambito di Expo Dubai 2020, l’evento organizzato - dal Forum Italiano dell’Export (Presieduto da Lorenzo Zurino) e da Lawrence Partners, con il patrocinio della Regione Campania, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione...
Gruppo Boero, Premium Partner del Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, organizza la conferenza “THE BLUE & GREEN HORIZON FOR THE SUPERYACHT ECOSYSTEM - The 2030 sustainability strategy”, che si terrà l’11 Marzo alle ore 14.30,durante la settimana dedicata alla...
With €200 Million worth of F&B products exported to the UAE, Italy will be represented by 180companies at the fair Dubai, UAE. Italy brings to Gulfood’s visitors an incredible gourmet experience with a packed programme of live cooking shows and tasting sessions at...
For the first time ever a three Michelin Star Chef will be the exclusive protagonist of a NFT created in a once-in-a-life dine, wine and art experience. Chef Beck will be at the same time both the unrivalled creator of a menu never realised before and the artist who...
Rolando Chiossi, Vice Presidente di Gruppo Italiano Vini Spa, ha deciso di lasciare il proprio incarico. Dopo aver contribuito da protagonista alla nascita del GIV nel 1986, Chiossi ne divenne Presidente, carica che ricoprì fino al 2008, e successivamente Vice Presidente.
Sotto la guida di Rolando Chiossi, Gruppo Italiano Vini ha intrapreso un percorso di successo che lo ha portato a crescere rapidamente estendendo le sue proprietà in Italia e nei mercati esteri diventando così il principale attore nel settore vitivinicolo italiano e tra i primi a livello mondiale.
Il Consiglio di Amministrazione ha nominato Vice Presidente di Gruppo Italiano Vini Claudio Biondi, che affiancherà Corrado Casoli. Nel Consiglio di Amministrazione del Gruppo dal 2010, Biondi ha rivestito importanti incarichi in altre società del settore agroalimentare.
Roberta Corrà è stata nominata Direttore Generale, e sostituirà Davide Mascalzoni che, nel Gruppo Italiano Vini dal 1999, dopo aver contribuito allo sviluppo del GIV, lascia la sua posizione per affrontare nuove sfide professionali.
Gruppo Italiano Vini prevede di chiudere un esercizio 2014 in modo soddisfacente, con una crescita di fatturato e del margine operativo, proseguendo così il percorso intrapreso negli anni scorsi diretto a favorire lo sviluppo delle proprie marche strategiche.
Il Presidente Corrado Casoli è soddisfatto dei risultati conseguiti e della performance delle marche principali del Gruppo Italiano Vini che, nel corso del 2014, hanno realizzato significativi incrementi nelle vendite. In primis Bolla, Lamberti, Negri, Rapitalà, Castello Monaci e Cavicchioli, quest’ultima leader nel mercato cinese.