Sunday, January 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Giubilei di Utet per comprendere passato e presente del Giubileo

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 4 mins read
Tags: arteGiubileomostraoperePapa FrancescostoriaUtetvolume
Home Italia

giubilei 1In occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia la casa editrice UTET Grandi Opere, ha rinnovato il suo impegno nel campo della cultura realizzando un’opera editoriale di spessore enciclopedico, impreziosita da un ricco apparato iconografico, necessaria a comprendere pienamente il Giubileo in tutte le sue ampie e fondamentali sfaccettature. Il ricco ed elegante volume, che ha ricevuto dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione il logo ufficiale del Giubileo Straordinario della Misericordia, è stato presentato nella suggestiva cornice storica dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede.

Dopo il saluto dell’amb. Daniele Mancini e l’introduzione di Fabio Lazzari, presidente di UTET Grandi Opere, sono intervenuti mons. Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione; Claudio De Vincenti, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio; Marco Castelluzzo, amministratore delegato UTET Grandi Opere; Alberto Abruzzese, sociologo della comunicazione, già docente all’Università IULM di Milano; Andrea Pollarini, docente in Gestione degli eventi allo IULM di Milano, coordinati dalla giornalista Lorena Bianchetti.

“Nel solco di una tradizione che da 225 anni ci caratterizza come casa editrice al servizio della cultura degli italiani, abbiamo realizzato un’opera che parla del passato, ma soprattutto del presente di ognuno di noi”, ha spiegato il presidente Lazzari, ”che racconta come i Giubilei hanno influenzato le strutture portanti della nostra civiltà e di come il loro avvicendarsi abbia, insieme, rispecchiato e determinato i principali cambiamenti nel modo di vivere delle varie epoche”.

“Questo volume”, ha sottolineato l’amb. Mancini, “è un esempio dell’eccellenza italiana che a sua volta è il risultato della nostra storia, della nostra cultura, della nostra tradizione, del nostro ‘saper farè di cui siamo orgogliosi. QGiubilei_volume_apertouanto agli eventi giubilari, hanno sempre rappresentato importanti momenti non solo di riscoperta della fede e della spiritualità ma anche occasioni di stimolo alla riflessione del vivere quotidiano, individui e comunità, nel dialogo”.

Il volume, di oltre 450 pagine, si apre con l’introduzione dei direttori dell’opera, i docenti Alberto Abruzzese e Andrea Pollarini, e riunisce ben 34 saggi realizzati da 36 autori specialisti di varia provenienza, religiosa e laica, che affrontano la storia e i principali aspetti religiosi, sociali, economici, culturali e artistici dei Giubilei, con uno specifico approfondimento dedicato al Giubileo della Misericordia.

Curata dal professor Luca Massidda, docente di Sociologia Urbana presso la Scuola di Architettura e Design di Ascoli Piceno, Università di Camerino, l’opera è accompagnata e arricchita da “misericordiosi come il Padre”, medaglia scultura celebrativa, disegnata, in esclusiva, dallo scultore italiano di fama mondiale Giuliano Vangi (per il recto) e dal maestro Patrizio Daniele (per il verso), medaglista che lavora per la Santa Sede ed eseguita a fior di conio dai maestri dell’alto artigianato artistico italiano del laboratorio Picchiani e Barlacchi in Firenze in nordicbrass nelle due versioni, ridotta (diametro di mm. 37) e, in tiratura limitata (mm. 115, spessore mm. 8 e peso di circa g. 725).

L’ampia e spettacolare sequenza di immagini del volume di UTET è una festa per gli occhi. Il grande formato del volume di 24×31 cm. e la cura tipografica utilizzata nella stampa permettono la migliore visione delle oltre 180 immagini che illustrano gli argomenti. L’opera si apre con un’ampia riflessione sulla Misericordia come valore centrale del Giubileo Straordinario indetto da Papa Francesco; analizza l’importanza dell’evento e le sue implicazioni nella società contemporanea; esplora l’evento partendo dalle radici ebraiche e seguendone l’excursus e l’evoluzione dal 1300 fino ai nostri giorni; analizza le radici religiose e teologiche del Giubileo, la Raffaello - Scuola di Atene 1509-11penitenza, il concetto di indulgenza, i simboli giubilari e le reliquie; scopre i risvolti economici e comunicativi dei Giubilei, dalle prime narrazioni fino all’utilizzo dei nuovi media come twitter; esplora il fenomeno del pellegrinaggio nei secoli e di come, con la caduta di Gerusalemme, Roma ne prenda il posto come meta agognata e ideale dei fedeli e infine descrive l’enorme impatto che l’evento nei secoli ha avuto sulla cultura, passando dalla letteratura (citando da Dante a Stendhal, da Petrarca a Pasolini), alla musica (da Giovanni Pierluigi da Palestrina a Franz Liszt, da Arcangelo Corelli fino a Ennio Morricone), dall’architettura (con i progetti romani di architetti rinascimentali e barocchi come Antonio e Giuliano da Sangallo, Bramante, Raffaello, Michelangelo, Bernini e Borromini), fino all’arte figurativa, dove l’elenco di artisti è veramente sterminato iniziando da Giotto, coinvolto nel primo Giubileo della storia, fino alla realizzazione dell’incisione di Pierluigi Isola per il Giubileo della Misericordia, testimonianza di una diffusa e solida tradizione artistica e culturale.

GIUBILEI. Spiritualità, storia, cultura è un’opera completa, interdisciplinare, autorevole e aggiornata in cui il Giubileo è affrontato non solo nella sua essenza di evento religioso, ma negli effetti sui popoli, sulla storia dell’arte e in tutti i campi della cultura e del costume.

www.utetgrandiopere.it

 

di Dario de Marchi

24 Giugno 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
7
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

GMG to ramp up growth in Southeast Asia by opening 100 stores by 2025

by Press Release
25 January 2023
0

GMG, a global well-being company retailing, distributing, and manufacturing a portfolio of leading international and homegrown brands across sport, food,...

Read more

Related Posts

Italia

Evento speciale del festival Todimmagina. Una mostra fotografica di Pietro Coccia

“Parliamo di cose belle” 30 scatti del fotografo Pietro Coccia Domenica 18 ottobre inaugura a Todi la mostra Parliamo di...

by Press Release
30 September 2020
Italia

Biennale Venezia, premio al regista Costa-Gavras

La Biennale di Venezia e Jaeger-LeCoultre annunciano che è stato attribuito al grande regista francese di origine greca Costa-Gavras (Z-L’orgia...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Museo d’arte della Svizzera italiana, omaggio a Giovanni Segantini

Dal 25 agosto al 10 novembre 2019, il Museo d’arte della Svizzera italiana presenta Sublime. Luce e paesaggio intorno a Giovanni...

by Press Release
7 March 2020
Italia

L’APEROSSA, CINQUANTA SFUMATURE DI DONNA AL CINEMA

Cinquanta anni di trasformazioni dell’immagine della donna e del suo ruolo nella società. Cinque film e altrettanti cortometraggi italiani per...

by Press Release
7 March 2020
Italia

De Chirico in 101 libri

Si inaugura oggi la mostra "De Chirico in 101 libri" a cura di Andrea Kerbaker, alla Kasa dei Libri, a...

by Press Release
7 March 2020
Lifestyle

VIENNA: INAUGURATA LA MOSTRA “SPIRIT OF PEACE”

Il 19 novembre 2018, in concomitanza con i lavori del Consiglio dei Governatori dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, è stata...

by Press Release
13 October 2022
Next Post

Cresce nel mondo consumo di vini rosati e l'Italia ci crede

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA