Thursday, February 2, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Gambero Rosso porta top del cibo da strada nella Guida 2017

Press ReleasebyPress Release
7 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: foodgamberoguidaItaliaRossostreet
Home Italia

Street-Food-2017-marcopolonewsFocacce, panzerotti, bombette, piadine, frittatine, folpi, panini, pizze e gelati. Senza contare le Api itineranti, i mitici furgoncini a tre ruote della Piaggio appositamente carrozzati e attrezzati, mercati gastronomici e food truck. “Street Food 2017” è la guida del Gambero Rosso che raccoglie il meglio del cibo da strada, salato e dolce. Sono oltre 450 le segnalazioni, rispetto alle 350 di qualche anno fa. Ogni regione è introdotta da una sezione dedicata alla tradizione territoriale e da una ricetta della preparazione più significativa .

Giunta alla sua quarta edizione, la guida “Street Food 2017” del Gambero Rosso ha dato il via ad una tendenza inarrestabile, come confermano le nuove aperture di punti vendita anche volanti dedicate al consumo facile e veloce nei mercati, la grande affluenza a sagre, festival ed eventi dedicati al cibo da strada, i tanti, tantissimi chef, di prima e lunga esperienza, che investono sulle tre ruote.

Insomma, il cibo da strada è ormai un modo di mangiare fuori casa in continua evolzuione e sempre più attento a qualità, sostenibilità ed anche economicità. “Stiamo tornando all’essenza, senza fronzoli e stranezze” ha detto Paolo Cuccia, presidente e amministratore delegato di Gambero Rosso, ricordando che “il cibo da strada è una delle componenti del turismo, con prodotti che hanno uno stretto legame con il territorio. Quello di una Italia che ce la fa”.

Per mettere assieme questa utile originale guida, gli esperti di Gambero Rosso hanno percorso l’Italia mettendo assieme 450 indirizzi selezionati, rappresentativi di un perfetto equilibrio tra precisione del dettaglio e atmosfera pop, ma anche attitudine a guardare al cibo come qualcosa di vitale, in costante trasformazione. E nel computo, la selezione ha tenuto conto della qualità della materie prime impiegate, la valorizzazione del territorio e originalità della formula.

Ne è nato un manuale che, tra l’altro, riserva 20 nuove ricette di ogni regione, dedicate tutte al fritto perché niente meglio rappresenta il cibo di strada di un cartoccio di polpette, pesce, supplì, crocchette, pizze fritte, ecc.

Sono tanti gli eventi dedicati al cibo da strada. E altrettante le nuove aperture, con formule diversificate sì, ma con richiami espliciti a tradizioni antiche. La guida continua a raccontare anche nella nuova edizione arricchendosi di nuovi indirizzi e lasciando molto spazio ad artigiani originali e concentrati sull’eccellenza. Dalle grandi città fino ai piccoli centri, lontani dai clamori delle grandi città. Tutti accomunati dalla qualità delle proposte. E non mancano quelli sensibili alla sostenibilità o alle nuove tecnologie.

Gli esperti di Gambero Rosso per ciascuna regione hanno individuato venti premiati, in base al rispetto e alla qualità delle materie prime utilizzate, alla valorizzazione del territorio, all’originalità della formula. I campioni regionali del cibo italiano da strada sono: “Sushiball” di Courmayeur (AO); “Panetteria Brusconi Cucina Popolana” di Torino; “Moltedo” di Recco (GE); “Ravioleria Sarpi” a Milano; “La Gourmetteria” di Padova; “Briciole Food & Drink” di Rovereto (TN); “Mamm Ciclofocacceria” di Udine; “Punto G” di Piacenza; “Semel” di Firenze; “Il Furgoncino” di Pesaro; “Bacalino” di Perugia; ape-street-food-marcopolonews“Mama Pasta” di Roma; “Alla Chitarra Antica” di Pescara; “Maramimmo” di Termoli (CB); “Da Gigione” a Pomigliano d’Arco (NA); “Piadina Salentina” di Lecce; “Le Stuzzicherie di Silvana” di Avigliano (PZ); “La Romana” di Crotone; “Nino u’Ballerino” di Palermo e “Sebaderia Dulcinea” di Nuoro.

Oltre ai nuovi campioni regionali, Gambero Rosso ha pure indetto due premi speciali. Per lo “Street Food On The Road” il riconoscimento è andato ad “Ape Aperò” de L’Aquila, un’Ape ricolma di eccellenze abruzzesi che propone panini e piatti della tradizione rielaborati dalle brave chef Paola e Valentina che hanno trovato il modo di continuare on the road il progetto avviato in città prima del sisma del 2009. E per “Street Food da Chef” a “Boccacciello Bistrot” di Roma, dove realizzano un vasetto che raccoglie ingredienti della terra e ricette della tradizione campana. È l’idea geniale di Pietro Parisi, il famoso cuoco contadino di Palma Campania. Dalla melanzane alla parmigiana al gattò di patate.

Questa edizione della guida, realizzata in collaborazione con Generali Italia, fa parte di un progetto più ampio: #Viviamopositivo, iniziativa organizzata da Generali e The Gira, con lo scopo di esaltare le bellezze del nostro paese, comprese quelle in versione street food. Non mancheranno gli aperitivi, o meglio gli Aperitivi in Rosso, organizzati con il supporto di Genagricola, holding agroalimentare di Generali.

“Guida Street Food 2017” – Gambero Rosso – oltre 220 pagine, 6,50 euro, in vendita in edicola, libreria e on line

di Dario de Marchi

1 Agosto 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Blockchain and Youth Summit Dubai

by Patrizia Marin
2 February 2023
0

The Blockchain and Youth Summit is set to take place on March 5-6 2023 in Dubai, UAE. This is the...

Read more

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

Related Posts

Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

Milano Design Film Festival 10a edizione

Magnifica Consulting di Tiziana Zampieri, sta definendo una partnership con Milano Design Film Festival, nella logica di esplorare insieme nuove...

by Patrizia Marin
25 November 2022
Italia

7th Week of the Italian Cuisine in the World

Part of the seventh edition of the Week of Italian Cuisine in the World, the Summit, the longest-running event promoting Italian cuisine and wine...

by Patrizia Marin
16 November 2022
Italia

Festa del Cinema, ad Amici per la Pelle e Kordon il Premio Sorriso Diverso Roma Award

Il Premio Sorriso Diverso Roma Award è dedicato alle pellicole che hanno saputo meglio raccontare, nell’ambito del sociale, le diversità...

by Patrizia Marin
24 October 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Italia

Tulipani di Seta Nera, Tiziana Zampieri nuovo direttore artistico.

Tiziana Zampieri è il nuovo direttore artistico del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”, giunto quest’anno alla...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Next Post

Una locanda nell'isolato Eremo di Santa Caterina del Sasso

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA