Wednesday, March 22, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Friuli Doc, la rassegna enogastronomica a Udine dall’11 al 14 settembre

Press ReleasebyPress Release
7 March 2020
0
A A
Reading Time: 4 mins read
Tags: ciboenogastronomiaeventofriuli docudinevino
Home Italia

friuli-doc-marcopolonewsTornano le delizie enogastronomiche che hanno reso apprezzato il Friuli. Si chiama, appunto, «Friuli Doc», una delle più importanti rassegne enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia, dall’11 al 14 settembre a Udine, che diverrà emporio di prelibatezze capaci di soddisfare i palati più esigenti e raffinati. Insieme alla rassegna torneranno anche gli appuntamenti amatissimi dal pubblico, quelli degli showcooking dei cuochi italiani più famosi. Da quest’anno, grazie alla collaborazione con l’Agenzia TurismoFVG, anche chi non sarà a Udine avrà la possibilità di seguirli grazie alla diretta streaming (www.friuli-doc.it), nonché un canale Youtube (FriuliDoc – Ufficiale) dove guardare i video e scoprire tutti i segreti della rassegna,

Gli ambasciatori” dei prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia sono l’ormai leggendario prosciutto di San Daniele, il formaggio Montasio e i prestigiosi vini regionali delle 8 zone Doc. Ma a fianco a loro altri prodotti si sono guadagnati la ribalta grazie alla qualità e alla possibilità che offrono di creare piatti dal gusto unico: il pesce, i crostacei e i molluschi della costa, i formaggi di montagna, fino ad altri prodotti tipici come la trota di San Daniele, i dolci tipici come la Gubana e i nove presidi Slow Food come la rosa di Gorizia e l’aglio di Resia.

Daniele Persegani, chef della nazionale italiana di calcio e presenza fissa su “Alice Tv”, e Cristina Lunardini, la regina degli impasti, presenza conosciuta agli spettatori di “Alice Tv” e non solo, parteciperanno svelando i loro segreti di cucina e realizzando le proprie ricette step by step, insegnando i trucchi del mestiere e rispondendo alle domande, sempre molto pertinenti e precise, delle spettatrici. A loro fianco, presenza garbata e divertente, Franca Rizzi, padrona di casa de “La Corte del Gusto”. Da quest’anno, a Friuli Doc si aggiunge un altro chef pluristellato, stavolta “made in Friuli”: il cuoco Emanuele Scarello, premiato dal «Corriere della Sera» come “Chef dell’Anno 2013”, che terrà un laboratorio quotidiano dedicato ai bambini. Insieme a lui un’altra friulana doc, Martina Riva, a lungo voce e volto di “Sky Cinema” e presentatrice ufficiale della manifestazione. Le prove di cucina per piccoli cuochi “in erba” si chiamano «Stella Stellina» e «Bimbi in Cucina!».

Sarà testimonial di «Friuli Doc 2014» Simone Scuffet, portiere dell’Udinese Calcio e della nazionale italiana Under 19, per l’attaccamento che ha dimostrato alla sua terra, e considerato il personaggio friulano dell’anno. Alla giovane promessa bianconera si affiancheranno per il taglio del nastro (in programma giovedì 11 settembre alle 17.30), i sindaci e gli amministratori che in questi 20 anni hanno rappresentato la città durante tutte le edizioni di «Friuli Doc», dalla sua nascita a oggi.

Per la prima volta l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale sarà presente con i suoi stand, e con varie location ci sarà anche Confartigianato.

Ritornano alcune delle prelibatezze regionali che per qualche tempo non hanno fatto capolino a «Friuli Doc»: tra queste, le lumache (i cais di Trivignano), l’anatra (la Sagra della Rassa di Basedo di Chions), le castagne (Magnano in Riviera), la zucca (Bagnaria Arsa), il cervo (Savorgnano del Torre) o il pesce.

Per approfittare al meglio delle opportunità offerte da «Friuli Doc» agli amanti della buona cucina l’agenzia regionale TurismoFVG, la FriulAlberghi Udine, l’Associazione Albergatori Udinesi e il Comune di Udine propongono uno speciale pacchetto turistico, «Viaggio in Friuli DOC», che permette di vivere la kermesse “da protagonista” con un’offerta sfiziosa che comprende il pernottamento in hotel, un omaggio targato «Friuli Doc», degustazioni di prodotti tipici, visite guidate al centro città, la possibilità di assistere agli show cooking dei grandi chef in prima fila e una speciale card elettronica (FVG Card) che darà diritto a sconti su visite, attrazioni, trasporti e altro ancora a Udine e in tutto il Friuli Venezia Giulia.

E poi ci sarà «Friuli Doc in marilenghe», la kermesse enogastronomica che parla friulano. Il Comune di Udine, con il suo sportello linguistico “Furlan in Comun”, e l’ARLeF (Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane), per l’edizione 2014 di «Friuli Doc» daranno vita a una serie di eventi intitolati «Friuli Doc par Furlan», in cui la lingua friulana è presente come mezzo di comunicazione e come protagonista di attività culturali e aggregative.

L’azienda friulana di acque minerali «Goccia di Carnia» regalerà  una bottiglietta d’acqua personalizzata con il marchio di «Friuli Doc» a tutti coloro che faranno rientro a casa: una sorta di “pit stop” analcolico e rigorosamente “made in Friuli” prima di salire in auto.

Complessivamente saranno oltre 100 gli stand inseriti nella mappa della manifestazione. Confermati anche quest’anno le «Tre Province…mille sapori» per far degustare le prelibatezze enogastronomiche della Sagra delle patate di Godia, della cooperativa pescatori di Trieste, di Capriva del Friuli e le ghiottonerie di Pontebba. Confermata la presenza della «Cucina Carducci» e la sua cucina vegetariana e vegana.

Ci saranno pure le associazioni del territorio insieme con il Museo Archeologico Medievale, di Attimis, e il Museo del Cartoccio e del Vimine, di Reana del Rojale, ed anche i grandi vini autoctoni del Friuli Venezia Giulia e gli stuzzichini proposti dai produttori di Buttrio. Tra le iniziative dedicate ai giovani, spazio sarà riservato al gioco e al divertimento con le tante proposte della Ludoteca Comunale. Molte vie di Udine saranno popolate dai tanti stand e dalle casette del Comune messe a disposizione delle associazioni del territorio per la promozione delle loro attività. Non mancheranno iniziative e appuntamenti culturali, con tante mostre aperte al pubblico Alla vetrina delle eccellenze enogastronomiche della “Piccola Patria” si affiancheranno anche musica, folklore e tradizione.

Nel corso dei quattro giorni di manifestazione, grande spazio verrà dato alla cultura musicale e dello spettacolo. Sui tanti palchi di «Friuli Doc», allestiti nelle diverse piazze, si esibiranno ben oltre 500 artisti per un centinaio di eventi in programma, a cui si aggiungeranno numerose attività di animazione itinerante per bambini.

8 settembre 2014 

di Dario de Marchi

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Dubai FinTech Summit 2023 Sets Off May 8-9, 2023

by Patrizia Marin
21 March 2023
0

Dubai FinTech Summit 2023 is a thought-leadership-driven, business-focused event that deep dives into the latest challenges and technology trends in...

Read more

CPX Announces Winners of the CyberThon Competition at GISEC Global 2023

by Patrizia Marin
20 March 2023
0

CPX Holding, a leading provider of digital-first cybersecurity solutions and services, announced the winners of the annual CyberThon Capture-the-Flag competition...

Read more

NCEMA’s Crisis and Emergency Management Summit – Abu Dhabi 2023 kicks off this May under the patronage of Sheikh Tahnoun bin Zayed

by Patrizia Marin
17 March 2023
0

The National Emergency Crisis and Disaster Management Authority (NCEMA) has announced that it will be hosting the Crisis and Emergency...

Read more

Related Posts

Agenda

Vinitaly 2023, the wine & spirits trade fair targeting wine business operators

Vinitaly is the leading wine & spirits trade fair targeting wine business operators on international markets.​​ Vinitaly came to life...

by Patrizia Marin
13 March 2023
Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Lifestyle

Sofitel Wine Days 2022

Sofitel, marchio di lusso, ambasciatore dell’Art de Vivre alla francese del gruppo Accor, lancia l’edizione 2022 dei «Sofitel Wine Days»....

by Martina Baratta
3 October 2022
Investment

Building the missing Italian wine brand worldwide

After years of preparation IWCB sees the light in a troubled moment in which however, according to Decanter magazine, “Italian...

by Patrizia Marin
11 October 2021
Italia

Contest virtuale “A carnevale ogni frittella vale”

Sono stati proclamati i vincitori del contest “A carnevale ogni frittella vale” (#ACarnevaleOgniFrittellaVale), organizzato dalla Federazione nazionale delle Strade del...

by Press Release
3 April 2021
Next Post

A Sana di Bologna, 120 imprese italiane del bio con Assocamerestero verso Hong Kong

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA