Friday, February 3, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Food&Wine in Progress: in scena 1500 cuochi e 200 sommelier

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 4 mins read
Tags: agroalimentareaziendechefcibocookingcuochiMade in ItalyShowstellatitourvinovisitatorivitivinicolewine
Home Italia

Foodand WineProgress-marcopolonewsIl mondo della ristorazione italiana va in scena a Firenze. “Food and Wine in Progress” e il “Congresso FIC ‘Il Cuoco 3.0: Visioni, valori e vantaggi’” sono infatti i titoli del grande evento che si svolgerà alla Stazione Leopolda di Firenze dall’8 all’10 novembre. Promosso dalla Federazione Italiana Cuochi (FIC) e dall’Unione Regionale Cuochi Toscani (URCT), con la partnership dell’Associazione Italiana Sommelier Toscana, Cocktail in the world e Mercato Centrale di Firenze, questo appuntamento per la prima volta raccoglierà oltre 5 mila visitatori che potranno incontrare oltre 1.500 cuochi, tra i quali oltre venti stellati, 150 aziende vitivinicole in esposizione e altrettante legate ai settori del beverage e del food del Made in Italy. Sono in programma più di 30 ore di cooking show con i migliori cuochi italiani, circa 200 sommelier AIS e dibattiti, convegni e approfondimenti per avvicinare il consumatore al mondo dell’agroalimentare italiano con una formula mai sperimentata prima.

Fulcro del progetto sarà il “28° Congresso Nazionale della Federazione Italiana Cuochi” che ha voluto aprire le porte al pubblico, con un programma ricco di dibattiti, convegni didattici, cooking show, master, incontri con le istituzioni, con i produttori agroalimentari, con produttori di vino, ristoratori, sommelier, barman ed altri attori del mondo dell’offerta enogastronomica Made in Italy e internazionale.

“Per la prima volta la Federazione Italiana Cuochi aprirà le porte al pubblico e ai consumatori”, ha spiegato Rocco Pozzulo, presidente della FIC, “e l’obiettivo è quello di sensibilizzare l’utente finale della filiera a un mondo, quello dell’agroalimentare italiano, che ormai è riconosciuto come un fiore all’occhiello del nostro Paese in tutto il mondo, una occasione unica per capire dal di fuori la passione e la professionalità che ruotano intorno al cibo, tema per altro di Expo Milano 2015 e non è un caso che proprio in questa sede abbiamo scelto di presentare l’evento”.food-wine-progress-chef-marcoplonews

A Firenze, insomma, ci sarà una invasione dei cuochi in occasione d
ella manifestazione, che si svilupperà in oltre 5000 mila metri quadrati e avrà un’area espositiva con più di 100 stand per tutto ciò che serve a cucina
e ristorazione. Un padiglione riservato all’evento promosso dall’AIS “Eccellenze di Toscana” con la degustazione unica dei migliori vini di Toscana. Lo spazio della Federazione Italiana Cuochi ospiterà dibattiti e convegni, oltre che dimostrazioni a tutte le ore con i migliori chef italiani ed internazionali.Nell’area dedicata al “28° Congresso della Federazione Italiana Cuochi” saranno attivi in maniera continuativa ogni venti muniti dalle 10 alle 19 i cooking show a cura di grandi chef della cucina italiana ed estera. “Siamo particolarmente orgogliosi di poter ospitare il Congresso della FIC e contribuire a dare vita a un evento del genere”, ha spiegato Franco Mariani, presidente dell’URCT, “e la Leopolda è il luogo migliore per condensare tutti quei temi che in Expo hanno trovato un ampio e fondamentale spazio; farlo con la collaborazione di AIS Toscana è per noi un valore aggiunto che sottolinea l’operato decennale della nostra associazione nel sensibilizzare il consumatore finale all’eccellenza dei prodotti Made in Italy e Made in Tuscany”.
L’Associazione Italiana Sommelier della Toscana presenterà le “Eccellenze di Toscana”, un evento consolidato che ha ora scelto questa sede per mostrarsi al punostrbblico. “È per la nostra Associazione un onore essere presente in qualità di partner ad un evento così importante per il mondo del food&beverage”, ha sottolineato Osvaldo Baroncelli, presidente di AIS Toscana, “e il coinvolgimento di AIS è la testimonianza di come sempre più si cerchi di presentare un’offerta all inclusive a tavola: cibo e vino sono due elementi complementari tra l
oro e come per sublimare un piatto è necessario l’abbinamento con il vino giusto, così ogni vino richiede un proprio spazio, per raccontare i territori di cui si fa ambasciatore. Nell’ottica di esaltare le e eccellenze non si può quindi prescindere l’uno dall’altro, anzi è auspicabile che iniziative come questa, in cui cibo e vino si incontrano per valorizzarsi a vicenda, possano trovare sempre maggiore spazio”.

logofoodwineprogress-marcopolonewsSono in programma oltre 20 eventi convegnistici, altrettanti appuntamenti promossi dalla Federazione Italiana Cuochi con i cooking show di cuochi stellati, presentazioni di libri e incontri monotematici sul futuro del settore. L’AIS organizza degustazioni tematiche, dei wine tour alla scoperta delle grandi denominazioni toscane. Inoltre presentazioni di progetti e incontri con i produttori per conoscere uno dei gioielli dell’agroalimentare italiano e toscano. Spazio inoltre per l’Associazione Italian Barman
Style che ha chiamato a raccolta a Firenze i migliori barman italiani per raccontare i segreti di una professione in continua evoluzione.

Sul palco dell’area FIC si succederanno professionisti stellati del calibro, tra cui NiKo Romito quale testimonial del congresso, Claudio Sadler, Igles Corelli, Mauro Uliassi, Enrico Derflingher, Filippo La Mantia, Igor Macchia, Giancarlo Perbellini,  Paolo Teverini, gli chef Trovato ed inoltre Brunel (Lungarno – Ferragamo), Fanella, Probst e Zaccaria (Academia Barilla) che verranno insigniti del riconoscimento di “Ambasciatori della Cucina Italiana”, per non dimenticare i grandi professionisti e dirigenti FIC Seby Sorbello, Fabio Tacchella, Alessandro Circiello, Simone Loi e il fiore all’occhiello della Federazione: la Nazionale Italiana Cuochi che stupirà i visitatori con la presentazione dei loro piatti da concorso e gli interventi sul palco di chef Daniele Caldarulo (team manager NIC) con i capitani Pierluca Ardito, Gaetano Ragunì e Francesco Di Benedetto. Presenti anche i Maestri di Cucina WACS Italia, i responsabili dei Compartimenti FIC e gli chef internazionali Luigi Diodati (America) e Bruno Stippe (Brasile).

Informazioni e programma degli eventi: www.foodandwineinprogress.it o www.fic.it.

di Patrizia Tonin

04 Novembre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Blockchain and Youth Summit Dubai

by Patrizia Marin
2 February 2023
0

The Blockchain and Youth Summit is set to take place on March 5-6 2023 in Dubai, UAE. This is the...

Read more

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

Related Posts

Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

7th Week of the Italian Cuisine in the World

Part of the seventh edition of the Week of Italian Cuisine in the World, the Summit, the longest-running event promoting Italian cuisine and wine...

by Patrizia Marin
16 November 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Technologies

Leonardo Da Vinci Rome Airport marks European first with launch of Innovation Hub

✓ Aeroporti di Roma has been awarded the title of Best Airport in Europe in 2021 by Airport Council International...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Lifestyle

Sofitel Wine Days 2022

Sofitel, marchio di lusso, ambasciatore dell’Art de Vivre alla francese del gruppo Accor, lancia l’edizione 2022 dei «Sofitel Wine Days»....

by Martina Baratta
3 October 2022
Investment

Ravenna, conclusi gli Stati Generali dell’Export

storica stretta di mano tra Katia De Ros ed Eduardo Teodorani Fabbri

by Patrizia Marin
25 September 2022
Next Post

Renzo Arbore in mostra: lasciate ogni tristezza voi ch’entrate

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA