Wednesday, September 27, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Food&Book: chef e scrittori a Montecatini Terme

Press ReleasebyPress Release
14 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: BookciboenogastronomiaFestivalfoodMontecatiniscrittori
Home Italia

food&book1-marcopolonewsChef e scrittori, gastronomia e letteratura, tutti assieme con gli appassionati per la terza edizione di “Food&Book”, il “Festival del libro e della cultura gastronomica” organizzato a Montecatini Terme da venerdì 23 a domenica 25 ottobre dall’”Associazione Leggere Tutti” in collaborazione con Agra editrice e con il patrocinio del Comune e delle Terme di Montecatini. Come ogni anni, al festival partecipano gli scrittori che nei loro romanzi raccontano il cibo e gli chef che lo esaltano attraverso le loro ricette, spesso con libri di successo.

Il tema dell’edizione 2015 di “Food&Book” è l’acqua. Una scelta che tiene conto sia della sede del festival, le Terme Tettuccio, sia dell’importanza dell’acqua nel tema dell’Expo Milano 2015 “Nutrire il Pianeta”.

Tra le molte proposte di “Food&Book, la presentazione di “Slow Wine 2016”, la guida dei vini di Slow Food, in programma sabato 24 ottobre al “Teatro Verdi”, alla quale seguirà, alle Terme Tettuccio, la degustazione dei vini premiati alla presenza di oltre 600 produttori provenienti da tutta Italia.

Venerdì 23 ottobre protagonista della cena con lo scrittore sarà Federica Bosco, autrice del libro “Il peso specifico dell’amore”, edito da Mondadori; sabato 24 ottobre sarà la volta di Marco Vichi che presenterà “Il console” (Guanda), mentre domenica 25 ottobre l’appuntamento è con Maurizio De Giovanni, autore del libro “Anime di vetro. Falene per il Commissario Riccardi”, pubblicato da Einaudi.

Numerosi gli showcooking: sabato 24 a Montecatini Alto, quello di Alessandra Giovanile del blog “Ricette di Cultura”, che sarà seguito dalla presentazione del progetto “iFood.it”, e quello sulle erbe spontanee di Roberta Morasco del blog “Facciamo che ero la cuoca” e Monica Chiocca del blog “La pazza cucina di Monica”, che faranno seguito alla ricerca di erbe spontanee condotta dall’esperta Graziella Picchi. Domenica 25 showcooking delle foodblogger Tiziana Rimmaudo e Fedora D’ Orazio.

Protagonista di “Food&Book” sarà anche Montecatini Alto: in occasione dei 700 anni della battaglia di Montecatini, spazio al medioevo: sabato 24, nel Teatro delle Maschere, diversi appuntamenti, tra cui l’incontro con il viceministro Riccardo Nencini (Infrastrutture e Trasporti) che presenterà il suo ultimo libro “La battaglia”. Inoltre, visita guidata al borgo medievale di Montecatini Alto e a seguire buffet medievale nel Convento delle Benedettine.

In occasione di “Food&Book”, piatti degli chef saranno in degustazione al Caffè storico delle Terme Tettuccio, a partire dalla “Pasta alla Trapanese” proposta da Giuseppe Triolo, una specialità siciliana alla quale Mario Liberto ha dedicato un omonimo libro, per proseguire con “La lampuga di Ischia” con lo chef pescatore Pietro Migliaccio.

In programma anche la presentazione della guida di degustazione acque “L’idrosommelier” e un banco di assaggio di acque minerali in collaborazione con Adam (Associazione degustatori acque minerali).food&book-marcopolonews

Grande attenzione pure alla pesca sostenibile grazie alle partecipazione di “L’amo italiano”, il progetto diretto da Valentina Tepedino che sostiene i pescatori e le tradizioni della cultura gastronomica della nostra Penisola.

“Food&Book” ripropone anche la “Camper Gourmet Cup”, gara di cucina riservata ai camperisti lanciata, in collaborazione con la rivista “PlenAir”, a settembre a Parma durante il “Salone del Camper”, dove sono già state raccolte numerose iscrizioni.

I camperisti che in occasione di “Food&Book” arriveranno a Montecatini potranno partecipare preparando un primo piatto ispirato alla cucina del territorio. Una giuria composta da giornalisti enogastronomici assegnerà i premi ai primi tre classificati: la “Camper Gourmet Cup” al vincitore e tre grandi ceste di prodotti toscani.

In programma anche un workshop con Anp-Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola sul tema “La Buona Scuola: la cultura del buon gusto negli Istituti alberghieri”. Interverrà Giorgio Rembad, presidente nazionale dell’Anp.

L’area “Food&Book Junior”, a cura di Giodò, riservata a bambini e ragazzi, ospiterà laboratori, degustazioni di prodotti, percorsi sensoriali e attività ludiche, presentazioni di libri. Tutti gli aggiornamenti e il programma sono pubblicati sul sito www.foodandbook.it, dove è anche possibile prenotare gli alberghi convenzionati e le cene con chef e scrittori.

di Eleonora Albertoni

03 Ottobre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Lifestyle

Tulipani di Seta Nera proroga scadenza iscrizione Sezione cortometraggi

Non siete riusciti a iscrivere il vostro cortometraggio alla  XVI edizione del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale "Tulipani di Seta Nera"? Nessun...

by Patrizia Marin
17 January 2023
Italia

Milano Design Film Festival 10a edizione

Magnifica Consulting di Tiziana Zampieri, sta definendo una partnership con Milano Design Film Festival, nella logica di esplorare insieme nuove...

by Patrizia Marin
25 November 2022
Italia

7th Week of the Italian Cuisine in the World

Part of the seventh edition of the Week of Italian Cuisine in the World, the Summit, the longest-running event promoting Italian cuisine and wine...

by Patrizia Marin
16 November 2022
Italia

Tulipani di Seta Nera, Tiziana Zampieri nuovo direttore artistico.

Tiziana Zampieri è il nuovo direttore artistico del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”, giunto quest’anno alla...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Lifestyle

David Muñoz Tops ‘Best Chef Awards’ for Second Year in a Row

For two entire days Madrid has been the capital city of fine dining.  Spain’s David Muñoz has been named best...

by Martina Baratta
25 September 2022
Challenges

Better World Fund during The Venice Film Festival La Mostra

7th, 8th & 9th September 2022 in Venice

by Patrizia Marin
31 August 2022
Next Post

Festival Mostarda: Cremona e Mantova fanno pace per rilancio

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA