Si terrà, lunedì 21 marzo 2022, nell’ambito di Expo Dubai 2020, l’evento organizzato - dal Forum Italiano dell’Export (Presieduto da Lorenzo Zurino) e da Lawrence Partners, con il patrocinio della Regione Campania, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione...
Gruppo Boero, Premium Partner del Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, organizza la conferenza “THE BLUE & GREEN HORIZON FOR THE SUPERYACHT ECOSYSTEM - The 2030 sustainability strategy”, che si terrà l’11 Marzo alle ore 14.30,durante la settimana dedicata alla...
With €200 Million worth of F&B products exported to the UAE, Italy will be represented by 180companies at the fair Dubai, UAE. Italy brings to Gulfood’s visitors an incredible gourmet experience with a packed programme of live cooking shows and tasting sessions at...
For the first time ever a three Michelin Star Chef will be the exclusive protagonist of a NFT created in a once-in-a-life dine, wine and art experience. Chef Beck will be at the same time both the unrivalled creator of a menu never realised before and the artist who...
Fondazione Altagamma e Bocconi a sostegno talenti della moda
Santa alleanza nel settore della moda. La Fondazione Altagamma e la Sda Bocconi hanno infatti stretto un nuovo accordo quinquennale che, attraverso un programma organico di formazione e di ricerca, mira a valorizzare il patrimonio culturale ed estetico dell’Italia, ad aumentare le competitività del comparto e ad accelerare la crescita delle imprese culturali e creative. L’intesa è stata annunciata dalle due istituzioni, la cui collaborazione è nata nel 2001 con la costituzione del Mafed, il Master internazionale in Fashion, Experience and Design Management, per poi ampliarsi nel 2009 con il Master of Management in Food & Beverage (Mfb). La nuova intesa va ora a comprendere anche il Master in Arts Management and Administration (Mama), creando una piattaforma strategica che comprenda le tre proposte legate a moda, design, food e arte, in quanto elementi dell’ eccellenza creativa italiana.
Fondazione Altagamma avrà, quindi, il compito di coinvolgere le imprese associate nel sostegno dei tre master internazionali di Sda Bocconi focalizzati sull’economia simbolica attraverso l’offerta di borse di studio, la disponibilità ad attivare progetti sul campo e l’individuazione di opportunità di recruiting, anche a livello internazionale. L’accordo, inoltre, prevede attività di ricerca e di alta formazione che intendono essere un punto di riferimento per la produzione di conoscenza nei settori simbolico-creativi high-end in Italia, nonché per la diffusione di tale conoscenza a livello internazionale. Sono previsti pure incontri esclusivi su contenuti innovativi per condividere risultati di ricerche ed esperienze delle aziende Altagamma, nonché iniziative di formazione su temi specifici destinate a manager di vari livelli.
“Sono convinto che con questa nuova proposta formativa, unica a livello mondiale, la collaborazione fra Fondazione Altagamma e Sda Bocconi darà un contributo strategico di grande rilievo alla crescita della competitività italiana in un mercato mondiale, quello dell’industria culturale e creativa, che già oggi vale più di un trilione di euro”, ha commentato Andrea Illy, presidente della Fondazione.