Sunday, January 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Firenze, Galleria dell’Accademia, mostra Carlo Portelli

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: AccademiafirenzeGalleriamoistrapalaPortelli
Home Italia

Portelli-marcopolonewsLa Galleria dell’Accademia di Firenze annovera, nell’ampia rassegna della pittura fiorentina della Maniera dispiegata nella Tribuna del David, una monumentale pala con l’Immacolata Concezione di Carlo Portelli, datata 1566 e originariamente destinata alla chiesa di Ognissanti, che può, a giusto titolo, essere considerata il suo capolavoro. Il pittore, per quanto titolare di importanti commissioni e fra gli artisti attivi per le maggiori imprese medicee, non ha goduto sin qui di una grande fortuna critica.

Intorno a questa tavola visionaria e neo rossesca che scandalizzò lo storiografo Raffaello Borghini (1584) per l’esibizione sfacciata e irriverente delle nudità di Eva in primo piano, sono stati raccolti in una mostra tutti i dipinti attendibilmente ascrivibili al Portelli e, grazie a nuovi studi e ricerche intrapresi per l’occasione, è stato possibile definirne una volta per tutte il ruolo nel panorama della pittura fiorentina dell’età vasariana.

La mostra, che espone circa cinquanta opere fra dipinti, disegni e documenti, oltre a valorizzare la pala dell’Accademia, consentirà al pubblico che affolla ogni giorno il museo di conoscere un artista noto solo agli specialisti e invece meritevole di essere apprezzato per la sua originalità, fantasia e capacità di tradurre in pittura concettose invenzioni, sul modello del Vasari.

Le imponenti pale d’altare realizzate da Carlo Portelli, ed esposte in mostra, documentano la sua attività. Iscritto nel 1563 alla appena fondata Accademia del Disegno, lo sarebbe rimasto fino alla morte, nel 1574.

La mostra è a cura, come il catalogo edito da Giunti Editore, di Lia Brunori e Alessandro Cecchi ed è promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo con il Segretariato regionale del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del turismo della Toscana, la Ex Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze, la Galleria dell’Accademia e Firenze Musei.

Redazione

23 Dicembre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

GMG to ramp up growth in Southeast Asia by opening 100 stores by 2025

by Press Release
25 January 2023
0

GMG, a global well-being company retailing, distributing, and manufacturing a portfolio of leading international and homegrown brands across sport, food,...

Read more

Related Posts

Lifestyle

10 places to discover in Italy

Were you planning on flying to Europe this year, or you’re someone who’s craving the buzz of traveling to new...

by Patrizia Marin
13 October 2022
Italia

 Il Cinquecento a Firenze, mostra dell’anno

Continua il trend positivo per la mostra di Palazzo Strozzi Il Cinquecento a Firenze che ad oggi ha superato le...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Palazzo Strozzi: il Cinquecento a Firenze

Dal 21 settembre 2017 al 21 gennaio 2018 Palazzo Strozzi ospiterà “Il Cinquecento a Firenze”, una mostra dedicata all’arte del...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Artista Ai Weiwei dona a Palazzo Strozzi due opere in LEGO

I mattoncini della LEGO entrano a Palazzo Strozzi. La grande mostra fiorentina dedicata all'artista cinese Ai Weiwei si è conclusa...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Dopo 6 mesi di lavori riapre nuova Galleria Nazionale di Roma

Torna la nuova Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma e la mostra “Time is out of Joint” inaugura...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Carpineto tra protagonisti stagione Teatro della Pergola

Con l'apertura della stagione 2016-2017 del Teatro della Toscana inizia la collaborazione e la partnership tra Carpineto, storica azienda vitivinicola...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Ucina Confindustria Nautica: il contributo all'export 2016 per la nautica.

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA