Si terrà, lunedì 21 marzo 2022, nell’ambito di Expo Dubai 2020, l’evento organizzato - dal Forum Italiano dell’Export (Presieduto da Lorenzo Zurino) e da Lawrence Partners, con il patrocinio della Regione Campania, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione...
Gruppo Boero, Premium Partner del Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, organizza la conferenza “THE BLUE & GREEN HORIZON FOR THE SUPERYACHT ECOSYSTEM - The 2030 sustainability strategy”, che si terrà l’11 Marzo alle ore 14.30,durante la settimana dedicata alla...
With €200 Million worth of F&B products exported to the UAE, Italy will be represented by 180companies at the fair Dubai, UAE. Italy brings to Gulfood’s visitors an incredible gourmet experience with a packed programme of live cooking shows and tasting sessions at...
For the first time ever a three Michelin Star Chef will be the exclusive protagonist of a NFT created in a once-in-a-life dine, wine and art experience. Chef Beck will be at the same time both the unrivalled creator of a menu never realised before and the artist who...
Fincantieri consegna nave extralusso francese “Le Lyrial”
Batterà bandiera francese un altro gioiello della cantieristica navale Made in Italy. È stata consegnata nello stabilimento navalmeccanico Fincantieri di Ancona, “Le Lyrial“, la nave da crociera extra lusso commissionata dall’armatore francese Ponant (Gruppo Bridgepoint). La nuova unità, che isserà bandiera francese, è la quarta gemella dopo “L’Austral”, “Le Boreal” e “Le Soleal”, le tre navi “mini-cruise” consegnate all’armatore cisalpino rispettivamente nel maggio 2010, nell’aprile 2011 e nel giugno del 2013.
Al pari delle gemelle, “Le Lyrial” può essere paragonata a tutti gli effetti a un mega yacht. Dispone delle più avanzate tecnologie in tema di protezione ambientale e per via delle dimensioni ridotte potrà raggiungere porti e destinazioni inaccessibili a unità più grandi. Anche “Le Lyrial” ha un innovativo design delle sale pubbliche, che sono state sviluppate internamente da Fincantieri con prodotti e manodopera definiti da un team dedicato “in house”, e dotata di un sistema di illuminazione di ultima generazione a risparmio energetico che comporta esclusivamente l’utilizzo di led Made in Italy.
“Le Lyrial” ha circa 11.000 tonnellate di stazza lorda, è lunga circa 142 metri e larga 18. Può ospitare a bordo 244 passeggeri in 122 cabine, tutte con vista esterna, il 94% delle quali dotate di balcone privato. Ciò che caratterizza “Le Lyrial” è la creazione di un intero ponte con cabine privilege suite e grand privilege suite più ampie rispetto alle gemelle precedenti.
L’unità è dotata delle più avanzate tecnologie per la riduzione dell’impatto ambientale e per il risparmio energetico. Da un punto di vista tecnico, inoltre, “Le Lyrial” ha livelli di rumore e vibrazione così bassi da essersi aggiudicata la classificazione “comfort class” dall’ente di certificazione Bureau Veritas.
L’armatore Ponant, con sede a Marsiglia, ha attualmente una flotta composta da quattro unità da crociera e si posiziona nel target extra-lusso.