Thursday, September 21, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Federlegnoarredo alla XXI Triennale Internazionale 2016

Press ReleasebyPress Release
21 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: confindustriadesignexpoFederlegnoArredoMade in ItalyMilanoXXI Triennale Internazionale 2016
Home Italia

triennale_giardino_2014Milano si prepara al grande evento dedicato ad architettura e design che durante il prossimo anno proseguirà idealmente il percorso avviato con Expo Milano 2015. In occasione dell’Assemblea generale 2015, FederlegnoArredo con il suo presidente Roberto Snaidero ha annunciato l’adesione alla XXI Triennale International Exhibition 2016, la grande Esposizione Internazionale organizzata da Triennale di Milano che si terrà a Milano dal 2 aprile al 12 settembre 2016. Proseguendo idealmente nel percorso intrapreso con l’Esposizione Universale, Milano si conferma così metropoli dal respiro internazionale, capace di riflettere sui suoi talenti e di recepire stimoli e idee provenienti da tutto il mondo.

L’adesione alla XXI Triennale International Exhibition 2016 consolida il ruolo di protagonista di primo piano di FederlegnoArredo nel sistema casa italiano, e consolida il suo essere soggetto propulsivo del Sistema Italia, al fianco del Ministero degli Affari Esteri, della Triennale di Milano e di Confindustria.

“Il Governo italiano”, ha dichiarato Paolo Gentiloni, ministro degli Esteri, “ha fortemente appoggiato la candidatura della Triennale di Milano per l’organizzazione della XXI Esposizione Internazionale e la Farnesina è fortemente impegnata nella promozione del Made in Italy, non solo con stanziamenti economici, ma anche attraverso il coinvolgimento della rete diplomatica e consolare. Il design è una sintesi tra imprenditoria, tecnica e cultura, ambiti in cui l’Italia eccelle grazie a un sistema d’imprese di alta qualità e offre un importante contributo alla crescita delle nostre esportazioni e di riflesso alla tenuta della nostra occupazione”.

A pochi giorni dal prossimo Salone del Mobile di Milano (12-17 aprile 2016), grande evento del Made in Italy riconosciuto a livello mondiale per la sua eccellenza e capacità di innovazione, con il titolo “21st Century, Design after Design” la XXI Triennale accende i riflettori sulla crescente importanza del design come fattore competitivo negli scenari globali e sull’urgenza di rapide trasformazioni e innovazioni nel sistema produttivo. In occasione dell’evento, triennale1-marcopolonewsFederlegnoArredo organizzerà una mostra internazionale sul tema “Il nuovo paesaggio domestico italiano” collegata al concept dell’Esposizione Internazionale.

“Essere i primi ad annunciare l’adesione a questo grande evento è per me motivo di orgoglio”, ha sottolineato Roberto Snaidero, presidente di FederlegnoArredo, “da più di 50 anni il Salone del Mobile di Milano ci racconta una storia ricca di passione, impresa, innovazione, progettualità. Una storia che intreccia in maniera indissolubile la capacità imprenditoriale del legno arredo italiano con l’energia e la creatività di Milano. Una storia che dimostra anche la sua capacità di accogliere gli stimoli e le sollecitazioni provenienti dal design di tutto il mondo”.

Il rapporto tra città e design sta rapidamente mutando verso un modello in cui la metropoli, e i suoi saperi, diventa il centro delle relazioni e del progetto. La progettazione del XXI secolo si afferma sempre più come fenomeno trasversale in grado di generare nuovi confini disciplinari tra architettura, urbanistica, design, paesaggio, comunicazione e arti visive.

“Siamo grati a FederlegnoArredo, che rappresenta il grande sistema del ‘furniture’ Made in Italy e organizza due fondamentali appuntamenti come il Salone del Mobile e MADE expo, per aver scelto di sostenere lo sforzo della Triennale di Milano che riprende a organizzare nel 2016 la sua Esposizione Internazionale”, ha messo in evidenza Claudio De Albertis, presidente di Triennale di Milano. “Ci auguriamo che l’esempio di FederlegnoArredo sia seguito anche da altri soggetti economici perché il progetto italiano ha potuto diventare così importante nel mondo proprio perché ha saputo unire gli sforzi con quelli delle imprese. Il passo di oggi è federlegnoarredo-marcopolonewsquindi importante e ci impegna ancora di più nella migliore organizzazione dell’evento del 2016”.

La XXI Triennale International Exhibition 2016 si preannuncia una nuova straordinaria opportunità per Milano per mettere in mostra la sua forza creativa e la sua capacità di cambiamento.

“Mi fa molto piacere che FederlegnoArredo sia la prima associazione di Confindustria ad annunciare la sua adesione alla XXI Triennale Internazionale”, ha sottolineato Giorgiop Squinzi, presidente di Confindustria. “In questi anni il sistema del design, dell’architettura e dell’edilizia rappresentato da FederlegnoArredo ci ha offerto un modello positivo di come si può affrontare la crisi, puntando soprattutto su innovazione e crescita sostenibile. Penso ad esempio a MADE expo, che conosco più da vicino, negli anni si è imposta come punto di riferimento per la progettazione e l’edilizia del futuro”.

 

di Patrizia Tonin

5 Giugno 2015
 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Dazzling Dubai Opera: World Fashion Week’s Glamorous Gala & Awards Night

by Patrizia Marin
8 September 2023
0

Dubai, UAE - The world's fashion elite will converge in the heart of Dubai for a night of unparalleled glamour,...

Read more

Related Posts

Agenda

Stati Generali dell’Export, 29 e 30 Settembre ad Alba

Tutto pronto per la quinta edizione degli Stati Generali dell'Export, il più importante evento dedicato al Commercio Estero e alle...

by Patrizia Marin
1 August 2023
Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Next Post

A Enovitis Sicilia per Marsala come capitale Mediterranea vino

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA