Tuesday, September 26, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Expo: viaggio nella storia, da Londra a Milano

Press ReleasebyPress Release
22 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: 18512015expolondraMade in ItalyMilano
Home Italia

expo-milano-1906-marcopolonewsLa storia dell’Expo da Londra a Milano attraverso molti decenni. La prima Expo della storia si svolse a Londra nel 1851; la più famosa, in quanto regalò a Parigi la Torre Eiffel, fu nel 1889 per il centenario della Rivoluzione francese. Pochi anni dopo quella di Milano del 1906 e di Torino del 1911. L’Expo Milano 2015, la terza che si svolge in Italia, affronta le sfide dell’alimentazione del futuro in una cornice avveniristica, ma la storia di queste grandi manifestazioni mondiali ha radici lontane.

Un percorso lungo quasi due secoli, contrassegnato da alterne fortune tra guerre mondiali, crisi economiche, conquiste della scienza e della tecnologia. E a testimonianza delle vicende attraversate restano ancora oggi alcune strutture che, a differenza di altre destinate all’oblio, rimangono simbolo stesso e principale attrattiva turistica delle città ospitanti. È il caso della Torre Eiffel e dell’Atomiom di Bruxelles.

L’Expo del 1851, a Londra, nata per una felice intuizione del Principe Alberto, consorte della Regina Vittoria che volle organizzare una grande fiera in grado di attrarre tutte le ricchezze e le industrie del mondo e di mostrare la grandezza di quelle britanniche. In appena 8 mesi, la gigantesca serra di vetro e ferro, il Crystal Palace, venne eretta ad Hyde Park. Ad oggi non ve n’è più traccia dopo il devastante incendio del 1936.

La Torre Eiffel, realizzata per l’Expo di Parigi del 1889, dedicata al centenario della Rivoluzione francese, venne progettata dall’ing. Alexandre Gustave Eiffel. Doveva essere smantellata dopo 20 anni ma la sua sorte cambiò. All’epoca, osteggiata da molti parigini, anche illustri, come Emile Zola e Guy De Mopassant, si rivelò un’eccezionale piattaforma per le antenne di trasmissione della radiotelegrafia con i suoi 324 metri di altezza.

L’Atomiom, costruito in occasione dell’Esposizione di Bruxelles del 1958, spicca per originalità. La sua struttura in acciaio, alta 102 metri, ricorda con le sue 9 sfere gli atomi di un cristallo di ferro. Il monumento oggi ospita un museo della scienza e un planetario.

A testimonianza della precedente Expo di Milano, del 1906, resta l’Acquario civico, l’unica costruzione non demolita. Quella edizione era dedicata al tema del trasporto e celebravaexpo2015_1 l’apertura del traforo del Sempione che, di fatto, faceva entrare l’Italia in Europa, con la prima linea ferroviaria diretta Milano-Parigi. Ma non tutti sanno che, originariamente, doveva svolgersi nel 1905 e, proprio i ritardi nei lavori del Traforo, furono responsabili dello slittamento della data.

Da un punto di vista urbanistico e architettonico l’Esposizione che lasciò più di altre un segno indelebile è quella che venne prevista a Roma nel 1942 perché decretò la nascita del quartiere EUR a Roma, il cui acronimo è appunto Esposizione Universale di Roma. Peccato però che non venne mai realizzata a causa della Seconda Guerra mondiale.

Venendo a tempi più recenti anche Lisbona beneficiò dell’Expo, nel 1998, che ha lasciato in eredità il più grande acquario oceanografico d’Europa. Ma non solo, il Parco delle Nazioni, l’ex sito espositivo, è oggi una delle zone più vive e dinamiche di tutta Lisbona.

Anche l’Expo 2015 lascerà a Milano alcune delle più belle strutture, da Palazzo Italia all’Albero della vita, dalla Cascina Triulza all’Open Air Theatre. Testimoni della creatività e dell’eccellenza Made in Italy.

di Patrizia Marin

1 Maggio 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Agenda

Stati Generali dell’Export, 29 e 30 Settembre ad Alba

Tutto pronto per la quinta edizione degli Stati Generali dell'Export, il più importante evento dedicato al Commercio Estero e alle...

by Patrizia Marin
1 August 2023
Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Next Post

Con Expo 2015 gli italiani riscoprono la cultura del cibo

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA