Si terrà, lunedì 21 marzo 2022, nell’ambito di Expo Dubai 2020, l’evento organizzato - dal Forum Italiano dell’Export (Presieduto da Lorenzo Zurino) e da Lawrence Partners, con il patrocinio della Regione Campania, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione...
Gruppo Boero, Premium Partner del Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, organizza la conferenza “THE BLUE & GREEN HORIZON FOR THE SUPERYACHT ECOSYSTEM - The 2030 sustainability strategy”, che si terrà l’11 Marzo alle ore 14.30,durante la settimana dedicata alla...
With €200 Million worth of F&B products exported to the UAE, Italy will be represented by 180companies at the fair Dubai, UAE. Italy brings to Gulfood’s visitors an incredible gourmet experience with a packed programme of live cooking shows and tasting sessions at...
For the first time ever a three Michelin Star Chef will be the exclusive protagonist of a NFT created in a once-in-a-life dine, wine and art experience. Chef Beck will be at the same time both the unrivalled creator of a menu never realised before and the artist who...
Expo: storie di vita e di cibo, fuori-expo di San Patrignano
La Comunità di San Patrignano, che da sempre guarda anche all’agricoltura come importante strumento di recupero terapeutico dei tossicodipendenti, dalla rassegna dell’agroalimentare “Tuttofood”, in corso a Fiera Milano, ha dato il via al primo appuntamento del proprio fuori-Expo, che ha in programma una serie di sei incontri dal titolo centrale “Storie di cibo e di vita”.
“Il nostro messaggio”, ha detto Letizia Moratti, co-fondatore della Comunità di San Patrignano ed ex sindaco di Milano presentando l’iniziativa, “è quello di un modello di comunità che è un’impresa sociale e punta molto sull’agricoltura, sulla filiera corta, sulle produzioni naturali e di qualità, ma anche su una economia condivisa, un tipo di economia che io mi auguro possa sempre di più permeare tutti i tipi di modelli economici e sociali. Il nostro è uno degli eventi culturali e scientifici che si terranno in città nei sei mesi dell’esposizione universale organizzati da Claudio Artusi, amministratore delegato di Expoincittà”, ha aggiunto Letizia Moratti.
In Fiera Milano si è parlato de “La ricetta del vivere collaborativo. Modelli di filiera, condivisioni e sharing economy”. E poi ci sono gli altri temi che saranno al centro delle iniziative della Comunità di San Patrignano. A seguire, infatti, il 9 giungo si discuterà di “Vino e design, un’enoteca d’arte”; l’8 luglio si affronterà il tema “Il pane del mondo. Il valore dell’etica in agricoltura”. Il 5 agosto sarà la volta di “Noi siamo ciò che mangiamo. Stile di vita sano e salutare”; il 10 settembre si terrà il “Laboratorio del gusto. Sfida all’ultimo piatto”, ossia uno scontro ai fornelli tra due squadre di ragazzi di San Patrignano capitanate rispettivamente dagli chef stellati Davide Oldani e Andrea Berton. E, infine, nel fuori Expo del 23 ottobre si parlerà di “Dolcemente Expo”.