Thursday, September 21, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Expo: Slow Food presenta la Banca della Vita

Press ReleasebyPress Release
19 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: banca della vitabiennale d'arte di veneziabiodiversitàexpo 2015life bankslow food
Home Italia

banca-della-vita-marcopolonewsComunicare la biodiversità attraverso l’arte. È il messaggio di Life Bank, la Banca della Vita, l’istallazione presentata allo Slow Food Theatre negli spazi espositivi di Expo Milano 2015. Life Bank nasce grazie ad una felice intuizione di Slow Food e all’inedita collaborazione tra l’artista belga Koen Vanmechelen, la fattoria biologica il Rosmarino di Marcon (Venezia) e lo chef Pietro Leemann, ambassador dell’Esposizione Universale, del ristorante vegetariano stellato “Joia”.

Una collaborazione che ha prodotto un messaggio forte e chiaro: il futuro del Pianeta e la sua stessa sopravvivenza dipendono dalla nostra capacità di preservare la biodiversità.

Il percorso multisensoriale è stato inaugurato a Venezia il 9 maggio e fa parte di un evento collaterale della 56.a Biennale d’Arte.

“L’istallazione si apre con due grandi mani di bronzo, contenenti semi di vetro e un pulcino”, ha spiegato Cinzia Scaffidi, vicepresidente di Slow Food Italia. Il vetro, materiale che rappresenta la fragilità dell’equilibrio naturale, proviene dalla fornace dello studio Berengo a Murano.

Life Bank è ospitato dall’ultimo piano del Palazzo Franchetti, a Venezia, prima adibito ad una banca. I cassetti che una volta contenevano i soldi dei risparmiatori sono stati ora riempiti di semi, trasformandosi così in una vera e propria banca della vita. “L’unica possibilità di conservare la biodiversità è coinvolgere il pubblico”, ha detto alla presentazione dell’istallazione Piergiorgio De Filippi della fattoria il Rosmarino, che ha fornito le sementi. I visitatori della mostra potranno piantare i semi nelle palline d’argilla trasformandola così in un’istallazione in crescita. Alla fine del percorso sono previste degustazioni speciali create dallo chef Pietro Leemann.

“Credo che non si tratti solo di biodiversità, ma anche di diversità bioculturale, perché ora noi condividiamo tutti lo stesso spazio e dobbiamo trovare il modo di riuscire a vivere insieme”, ha spiegato Koen Vanmechelen. Secondo l’artista la chiave della sopravvivenza è nella contaminazione: “L’unico modo per poter convivere è quello di imparare a condividere”.

 

Redazione

11 Maggio 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
3
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Dazzling Dubai Opera: World Fashion Week’s Glamorous Gala & Awards Night

by Patrizia Marin
8 September 2023
0

Dubai, UAE - The world's fashion elite will converge in the heart of Dubai for a night of unparalleled glamour,...

Read more

Related Posts

Italia

Isole Slow riparte da Ventotene con un nuovo Manifesto

L'iniziativa “Isole Slow” riparte da Ventotene con un nuovo Manifesto. Dal 6 all’8 settembre nell'isola  della provincia di Latina, il...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Terremoto: mobilitazione di solidarietà su tema amatriciana

“Un’Amatriciana per Amatrice”: nei ristoranti un primo piatto per aiutare le imprese nelle zone colpite dal sisma e “Un futuro...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Expo: si chiude dopo 6 mesi con circa 21,5 milioni visitatori

Expo Milano 2015 chiude. Dopo sei mesi di intensa attività internazionale, l'Esposizione Universale, infatti, chiude i battenti, forte di un...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Slow Wine 2016 riparte dai vigneron

Giunta alla sesta edizione, la guida pubblicata da Slow Food Editore continua a essere un importante punto di riferimento per...

by Press Release
14 March 2020
Italia

Degustazione Famiglie dell’Amarone d’Arte ad Expo 2015

Un grande vino, l’Amarone, e 12 produttori storici: Allegrini, Begali, Brigaldara, Guerrieri Rizzardi, Masi, Musella, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant’Antonio, Tommasi,...

by Press Release
14 March 2020
Italia

Sapori di Valle d’Aosta al Marché au Fort

Sapori e gusti di Valle d’Aosta in vetrina per scoprire tradizioni e prelibatezze. Il mondo delle farine e dei cereali...

by Press Release
14 March 2020
Next Post

È Made in Italy il super dolcificante proteico biotech

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA