Sunday, January 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Expo: si chiude dopo 6 mesi con circa 21,5 milioni visitatori

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 4 mins read
Tags: capi di statoenergia per la vitaexpo 2015milioni di visitatorinutrire il pianetapadiglioniPaesi
Home Italia

Expo_marcopolonewsExpo Milano 2015 chiude. Dopo sei mesi di intensa attività internazionale, l’Esposizione Universale, infatti, chiude i battenti, forte di un successo di oltre 21,5 milioni di visitatori da tutto il mondo, centinaia di capi di Stato, ministri, reali, vip e personalità da moltissimi Paesi che hanno visitato il sito fieristico alle porte di Milano. Tutti richiamati da un tema di stringente attualità. “Nutrire il Pianeta, energia per la vita”.

È stato il più grande evento mai realizzato al mondo sull’alimentazione e la nutrizione. Per sei mesi Milano si è così trasformata in una vetrina universale in cui i Paesi hanno mostrato il meglio delle proprie tecnologie per dare una risposta concreta a un’esigenza vitale: riuscire a garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i popoli, nel rispetto del Pianeta e dei suoi equilibri. Un’area espositiva di 1,1 milioni di metri quadri, con più di 140 Paesi presenti e Organizzazioni internazionali coinvolti.

Expo Milano 2015 è stata la piattaforma di un confronto di idee e soluzioni condivise sul tema dell’alimentazione, stimolando la creatività dei Paesi e promuovendo le innovazioni per un futuro sostenibile. Ma non solo. Expo Milano 2015 ha offerto a tutti la possibilità di conoscere e assaggiare i migliori piatti del mondo e scoprire le eccellenze della tradizione agroalimentare e gastronomica di ogni Paese. In questi sei intensi mesi Milano e il sito espositivo sono stati animati quotidianamente da eventi artistici e musicali, convegni, spettacoli, laboratori creativi e mostre.

Partito in pompa magna con le più alte autorità dello Stato in platea e il videomessaggio di Papa Francesco che ha registrato ascolti record, Expo Milano 2015 si è subito confrontato, il primo maggio, con la brutale devastazione delle contestazioni all’Esposizioni che hanno fatto di Milano un teatro di scontri a ferro e fuoco. Senza contare le polemiche, le inchieste, gli arresti, i cantieri aperti, i dubbi e le criticità del ‘pre’ che avevano fatto temere addirittura che il tanto cercato e temuto debutto ci sarebbe stato.

Ma poi, come per miracolo, tutto ha funzionato quasi alla perfezione. Il neo più grosso, ma anche sintomo del successo, è stato dato dalle lunghe code di visitatori. Sono cominciati i molti National Day con i Paesi di tutto il Mondo che si sono messi in mostra offrendo il meglio di se stessi. Centinaia di dibattiti hanno affrontato il tema del cibo e della fame nel mondo in ogni sua sfaccettatura concedendo, al contempo, uno spazio alla cucina d’alto livello, alla qualità, al Made in Italy più prezioso.

expo-2015-milan_marcopolonews copiaTra i grandi ospiti internazionali presenti ad Expo in questi sei mesi quello che ha catalizzato di più l’attenzione dei media è stato Vladimir Putin: 1.542 gli articoli dedicati alla sua visita, secondo uno studio condotto da L’Eco della Stampa. Putin ha battuto anche Michelle Obama, che rimane a quota 1.237. La cancelliera tedesca Angela Merkel segue al terzo posto. I grandi nomi dello spettacolo legati a cause umanitarie che hanno visitato l’Esposizione non hanno generato lo stesso interesse: Bono Vox si ferma a 468 citazioni e Sharon Stone solo a 117. Secondo L’Eco della Stampa i Padiglioni Italia e Zero hanno raccolto il maggiore interesse nei sei mesi di Expo; le altre piazze d’onore tra le aree espositive più citate sui media vanno a Svizzera, Giappone e Cina.

Expo Milano 2015 ha sfidato momenti di crisi anche d’estate, ma non si è mai svuotato anche quando gli oltre 40 gradi percepiti non hanno invogliato certo il pubblico ad affrontare il Decumano.

E così, contro ogni previsione, pure il mese d’agosto, che solitamente svuota il capoluogo lombardo, ha registrato, giorno dopo giorno, diverse migliaia di visitatori, armati di abiti comodi, cappellini e bottigliette d’acqua pronti ad affrontare i padiglioni nonostante il caldo. Un successo così inatteso da far richiamare in servizio i tanti giovani e meno giovani che, ad Expo, avevano ottenuto qualche giorno di riposo.

Da settembre, poi, gli accessi si sono fatti quasi proibitivi  le visite scolastiche, i viaggi organizzati hanno riversato nel sito fieristico migliaia di persone di tutte le età. L’Italia si è mossa soprattutto nelle ultime settimane in un sorta di effetto chiusura. Ora l’Expo Milano 2015 è finito. Alle 17 i cancelli hanno chiuso sotto una forte pressione di tantissimi visitatori desiderosi di esserci. E solo per poche ore, fino a mezzanotte, c’è stato spazio all’ufficialità dell’evento di chiusura.

A partire dalle 18, infatti, l’Open Air Theatre San Carlo ha ospita l’appuntamento conclusivo dell’Esposizione Universale cui ha preso parte pure il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, affiancato dal sindaco di Milano Giuliano Pisapia, il Presidente della Regione Lombardia Roberto milano-guglia-marcopolonewsMaroni, il commissario generale del Padiglione Italia Diana Bracco, il segretario generale del BIE Vicente Loscertales, il ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina e il commissario unico delegato del Governo per Expo Milano 2015 Giuseppe Sala, il vero vincitore della sfida rappresentata dalla manifestazione espositiva universale.

L’ appuntamento è stato l’occasione per salutare le molte delegazioni dei Paesi partecipanti e rivivere insieme i momenti più belli ed emozionanti che hanno caratterizzato la straordinaria avventura di Expo Milano 2015.

Il palco dell’Open Air Theatre, protagonista dell’Esposizione Universale, ha fatto da scena a due importanti passaggi di testimone: la bandiera del BIE è stata consegnata prima ad Astana, città kazaka sede dell’Expo Internazionale del 2017, e poi a Dubai, sede della prossima Esposizione Universale nel 2020.

Ad animare la cerimonia sono stati ben sei cori: quelli di S. Ilario di Rovereto, di Brianza di Missaglia, del Rifugio Città di Seregno, del Coro Femminile Incanto di Corsico, del Coro dei Piccoli Cantori di Milano e de I ragazzi della Scuola Rinnovata, che si sono fusi in un’unica voce composta da circa 1.000 elementi che hanno interpretato alcuni celebri brani. Insomma, sono statti 1.000 a ricordare, in un momento di successo per l’Italia, i ”Mille” che, tanti anni fa, unirono il nostro Paese.

di Patrizia Marin

31 Ottobre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

GMG to ramp up growth in Southeast Asia by opening 100 stores by 2025

by Press Release
25 January 2023
0

GMG, a global well-being company retailing, distributing, and manufacturing a portfolio of leading international and homegrown brands across sport, food,...

Read more

Related Posts

Italia

Degustazione Famiglie dell’Amarone d’Arte ad Expo 2015

Un grande vino, l’Amarone, e 12 produttori storici: Allegrini, Begali, Brigaldara, Guerrieri Rizzardi, Masi, Musella, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant’Antonio, Tommasi,...

by Press Release
14 March 2020
Italia

Expo: nato Asinino, primo formaggio di latte asina al mondo

Si chiama Asinino Reggiano, formaggio magro, con latte non pastorizzato ed è il primo prodotto caseario al mondo prodotto esclusivamente...

by Press Release
14 March 2020
Italia

Expo: Confagricoltura festeggia pizza, capolavoro universale

La pizza, “capolavoro universale", sarà ancora protagonista ad Expo Milano 2015. L’ha porta la Confagricoltura dedicando una giornata al simbolo...

by Press Release
22 March 2020
Italia

Taste of Roma all’Auditorium dal 17 al 20 Settembre

Dal 17 al 20 Settembre 2015 torna all'Auditorium Parco della Musica Taste of Roma, evento annuale di respiro internazionale dedicato...

by Press Release
22 March 2020
Italia

Gargano la tradizione dell’Azienda Olearia Agrituristica Giorgio

Nei secoli il Gargano è stata una zona di passaggio, un crogiuolo di popoli e culture che hanno dato vita...

by Press Release
21 March 2020
Italia

Il Pavimento del Duomo di Siena un capolavoro da scoprire

L’Opera della Metropolitana di Siena, in occasione dell’Expo Milano 2015, intende offrire ai visitatori di tutto il mondo un’opportunità eccezionale,...

by Press Release
21 March 2020
Next Post

Halloween: è zuccamania anche a tavola, da padella a intaglio

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA